taghrooda

La top ten mondiale 2014

Postato il Aggiornato il

giro mondoDopo la top ten italiana soltanto per i lettori di DerbyWinner ecco quella mondiale, con i dieci momenti più emozionanti del 2014 da rivivere insieme. Una classifica ancor più difficile da stilare, perché sono stati ben più di dieci i successi che ci hanno fatto esaltare ma noi ci abbiamo provato lo stesso e allora riviviamoli insieme partendo dal gradino più basso… buona lettura! Leggi il seguito di questo post »

Cartier Awards: Kingman trionfa

Postato il

cartier awards2014Martedì scorso a Londra, presso la splendida cornice di Dorchester Palace, si sono tenuti i tradizionali Cartier Awards che hanno incoronato Horse of The Year 2014 l’immenso Kingman, il baio da Invincible Spirit di John Gosden che ha incantato il mondo ippico con il suo cambio di marcia fulmineo.
Il portacolori di Khalid Abdullah, che ha ricevuto anche il Cartier come miglior tre anni della stagione, dopo aver perso in maniera beffarda le 2000 Ghinee non ha più sbagliato un colpo infilando in serie ben quattro Gruppi 1: le Irish 2000 Guineas, le St James’s Palace, le Sussex ed il Jacques Le Marois, prima di arrendersi ad un’infezione alla gola che ha costretto forzatamente il team a ritirarlo in razza. Leggi il seguito di questo post »

Treve vince l’Arc ed entra nella Leggenda!

Postato il Aggiornato il

qatar arcNella leggenda, titolava la prima pagina del Paris-Turf di oggi (qui a lato).
Titolo migliore è difficile, conquistando seconda vittoria consecutiva nel Prix de l’Arc de Triomphe, Treve è entrata di diritto nella leggenda del galoppo transalpino e quindi anche in quella del galoppo mondiale. Era dal lontano biennio 1977-1978, grazie al fenomenale Alleged, che non veniva concesso il bis nell’Arc. Ebbene, Treve quest’anno non ha seguito le direttive di Paganini e si è ripetuta anche quest’anno. Treve ha anche eguagliato un fenomenale campione come il nostro Ribot (1955-56).
Leggi il seguito di questo post »

ArcWinner -2: la presentazione

Postato il Aggiornato il

qatar-arc-de-triomphe-04Definito nella mattinata di giovedì il campo della 93esima edizione del Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, il big event parigino che vedrà impegnati venti purosangue alla ricerca della consacrazione.
Per la presentazione dei venti candidati proseguiamo in ordine di betting partendo dalla favorita, se di favorita si può parlare intorno al 5/1 (mai come quest’anno un’edizione così incerta), Taghrooda, (15 di gabbia) la tre anni di Sheikh Hamdan Al Maktoum laureata delle Oaks di Epsom e delle King George, salvo poi perdere l’imbattibilità nelle Leggi il seguito di questo post »

ArcWinner: Piccole aggiunte al concorso e notizie utili

Postato il Aggiornato il

qatar-arc-de-triomphe-04Il giorno dell’Arc de Triomphe si avvicina, mancano dieci giorni alla corsa faro di Longchamp.
Il nostro gioco, ArcWinner, pur essendo stato inaugurato solo ieri ha già riscosso molto successo. Alcuni di voi si sono portati avanti e hanno iniziato a cliccare Like sui post inerenti e hanno messo DerbyWinner tra le pagine di Facebook seguite, altri invece ci hanno già dato la loro terzina, consci che chi prima arriva meglio alloggia. Dobbiamo ammettere che tanto interesse e partecipazione ci emoziona e dà un piacere enorme, Leggi il seguito di questo post »

Arc Parte II – Speranze nipponiche e giovani femmine

Postato il Aggiornato il

qatar arcIeri, per chi se lo fosse perso, abbiamo iniziato a presentare le varie candidature all’Arc de Triomphe del 5 ottobre prossimo, cominciando dalla campionessa in carica Treve e dal favorito Sea The Moon. Ora, per la Parte II, veniamo all’incubo giapponese, il Sol Levante, anche quest’anno, è alla caccia disperata del primo successo nell’Arc, inseguito fin dal 1999, l’anno di El Condor Pasa, secondo a mezza lunghezza da Montjeu. Altri otto tentativi per i giapponesi, il più clamoroso fallito con Deep Impact (favorito sotto la pari), nel 2006, con il terzo posto dietro a Rail Link e Pride cui fece seguito la squalifica per doping. Leggi il seguito di questo post »

Ebor festival – Day two

Postato il Aggiornato il

TaghroodsDopo il fantastico show di Australia, dominatore delle Juddmonte International di ieri a York, oggi tocca ad un’altra fenomena, l’imbattuta Taghrooda, risolvere la pratica Yorkshire Oaks per proseguire senza macchie la sua fin qui impeccabile carriera, costellata dallo straripante successo nelle Oaks di Epsom e dalla roboante performance nelle King George.
Sulla strada verso l’Arc de Triomphe la portacolori di Sheikh Hamdan Al Maktoum ha parecchio da perdere oggi sul tracciato del Knavesmire dove sul miglio e mezzo Leggi il seguito di questo post »

Diamonds are Taghrooda best friends

Postato il Aggiornato il

TaghroodsAveva ragione lo Sceicco! Noi scettici che avevamo storto il naso di fronte alla scelta di far saltare le Irish Oaks alla vincitrice delle Oaks di Epsom, Taghrooda, dobbiamo cospargerci il capo di cenere. La figlia di Sea The Stars, almeno in questo avevamo visto giusto dandogli fiducia e volendo attendere prima di bocciarlo come stallone, ha dominato in lungo e in largo l’edizione 2014 delle King George VI and Queen Elizabeth Stakes.
I suoi avversari si sono dovuti inchinare davanti alla sua superiorità, che si è palesata quando negli ultimi 300 metri la femmina ha prima appaiato i due battistrada, Telescope e Mukhadram, e poi li ha salutati andando a concludere in beata solitudine avanti di tre lunghezze sul duo e con Eagle Top al quarto posto, che forse ha avuto un interprete, William Buick, che si è fatto sorprendere dalla progressione poderosa dell’allieva di John Gosden.
Leggi il seguito di questo post »

I diamanti della King George

Postato il Aggiornato il

King-George-VI-and-Queen-Elizabeth-StakesDal 1951, dalla vittoria di Supreme Court, le King George VI and Queen Elizabeth Stakes sono un appuntamento imperdibile per il galoppo mondiale. La vittoria di Ribot nel 1956, il successo di Nijinsky nel 1970, quello di Brigadier Gerdard due anni più tardi, lo storico doppio dell’immensa Dahlia, lo scontro titanico tra l’italiano Grundy e Bustino del 1975, nell’edizione denominata “la corsa del secolo“, l’ultimo timbro di una femmina di tre anni, Pawneese nel ’76. E ancora il dominio di Dancing Brave nel 1986, il sigillo di Hamdan con Nashwan nell’89, le vittorie Godolphin firmante da Swain (due volte consecutivamente), Daylami e Doyen. Il doppio a seguire di Mick Kinane con Leggi il seguito di questo post »

King George: inizia il countdown!

Postato il Aggiornato il

Ascot-racecourse-004Il vero appassionato di galoppo mondiale in queste ore sta navigando sul web alla disperata ricerca di un volo per Londra, dove sabato andrà in scena una superba edizione delle King George VI and Queen Elizabeth Stakes nella splendida cornice di Ascot.
Il summit estivo sul miglio e mezzo, secondo scontro intergenerazionale dopo le Eclipse, promette scintille e a quattro giorni dal big event scopriamo (in anteprimandr) i potenziali protagonisti di un Gruppo 1 davvero imperdibile. Ve lo ricordate Harbinger, dominatore a tempo di record dell’edizione 2010 sotto la regia di Sir Micheal Stoute (cinque volte a segno nelle King George) per i colori storici dell’Highclere Racing? Cercherà di ripetere l’impresa dello sfortunato figlio Leggi il seguito di questo post »