treve
Arqana Vente Yearlings a freccia in su, record stracciati!
Con l’asta Arqana Yearlings di metà agosto ogni anno ha ufficiosamente inizio la stagione delle aste europee dei puledri, aste che mettono all’incanto i sogni di ogni proprietario che solleva la mano per cercare di aggiudicarsi il futuro vincitore del Derby o di una classica in giro per l’Europa. Questa è la vera forza trainante di queste vendite pubbliche, la ricerca di aggiudicarsi e rendere reale un sogno. Leggi il seguito di questo post »
Treve s’impone nel Gran Prix de Saint-Cloud. Lovelyn a segno ad Amburgo in Gruppo II
Tra Francia, Germania e Irlanda è stata una domenica nel segno delle femmine.
A Saint Cloud tornava in pista la beniamina Treve che dopo il bel rientro nel Corrida alzava l’asticella e si presentava da favorita nel Gran Prix de Saint-Cloud. L’allieva di M.me Head-Maarek doveva affrontare la sfida che le veniva portata dal duo formato dal Fabre Flintshire e dalla Royer Dupré Dolnyia, i più temibili avversari per la doppia trionfatrice dell’Arc.
Prima della partenza intervistata dai media locali, Mme Criquette Head professava grande fiducia nella figlia di Motivator, credito che arrivava non solo dal bel rientro ma pure da una serie di lavori ben fatti sulle piste di allenamento di Chantilly. Leggi il seguito di questo post »
La top ten mondiale 2014
Dopo la top ten italiana soltanto per i lettori di DerbyWinner ecco quella mondiale, con i dieci momenti più emozionanti del 2014 da rivivere insieme. Una classifica ancor più difficile da stilare, perché sono stati ben più di dieci i successi che ci hanno fatto esaltare ma noi ci abbiamo provato lo stesso e allora riviviamoli insieme partendo dal gradino più basso… buona lettura! Leggi il seguito di questo post »
Treve: sfida al terzo Arc!
Una sorpresa dopo l’altra. Dopo l’annuncio dell’addio alle corse di Australia adesso arriva la notizia che Treve, la vincitrice delle due ultime edizioni dell’Arc de Triomphe rimarrà in training anche il prossimo anno e quindi andrà alla conquista del terzo Arc consecutivo, un record davvero unico.
Dopo la vittoria di domenica scorso a Longchamp pareva certo che la carriera agonistica della figlia di Motivator fosse giunta al termine e anzi era stato annunciato che in razza sarebbe stata destinata a Dubawi. Leggi il seguito di questo post »
Treve vince l’Arc ed entra nella Leggenda!
Nella leggenda, titolava la prima pagina del Paris-Turf di oggi (qui a lato).
Titolo migliore è difficile, conquistando seconda vittoria consecutiva nel Prix de l’Arc de Triomphe, Treve è entrata di diritto nella leggenda del galoppo transalpino e quindi anche in quella del galoppo mondiale. Era dal lontano biennio 1977-1978, grazie al fenomenale Alleged, che non veniva concesso il bis nell’Arc. Ebbene, Treve quest’anno non ha seguito le direttive di Paganini e si è ripetuta anche quest’anno. Treve ha anche eguagliato un fenomenale campione come il nostro Ribot (1955-56).
Leggi il seguito di questo post »
ArcWinner -2: la presentazione
Definito nella mattinata di giovedì il campo della 93esima edizione del Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, il big event parigino che vedrà impegnati venti purosangue alla ricerca della consacrazione.
Per la presentazione dei venti candidati proseguiamo in ordine di betting partendo dalla favorita, se di favorita si può parlare intorno al 5/1 (mai come quest’anno un’edizione così incerta), Taghrooda, (15 di gabbia) la tre anni di Sheikh Hamdan Al Maktoum laureata delle Oaks di Epsom e delle King George, salvo poi perdere l’imbattibilità nelle Leggi il seguito di questo post »
Chi sale e chi scende: Full Mast e Dettori
Nella domenica di Longchamp binocoli puntati sui due anni impegnati nel La Rochette (Gruppo 3 sui 1400 metri), tradizionale tappa di avvicinamento al Jean Luc Lagardere in programma il giorno dell’Arc. Tra i quattro imbattuti al via l’ha spuntata l’Abdullah Full Mast, un interessante Mizzen Mast allenato da Criquette Head, l’allenatrice di Chantilly che il prossimo 5 ottobre oltre a Treve potrà giocarsi un importante carta nel Lagardere con questo baio che ha ribadito la sua statura dopo il vittorioso esordio a Deauville. Leggi il seguito di questo post »
Arc Parte I – Sea The Moon e Treve
Il countdown è finalmente iniziato, oggi mancano 30 giorni esatti all’appuntamento più sentito della stagione ippica mondiale, il Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, il Gruppo I sul miglio e mezzo in erba più ricco del mondo con i suoi cinque milioni di euro di montepremi, grazie alla prestigiosa sponsorizzazione araba.
A un mese dal summit parigino è arrivato il momento di fare il punto della situazione, cercando di analizzare i possibili protagonisti e dare uno sguardo ai movimenti dell’antepost betting in vista del prossimo 5 ottobre, quando si apriranno le gabbie della 93esima edizione. Nel weekend che sta per arrivare e in quello successivo si disputeranno tra Francia, Irlanda e Germania alcune delle prove preparatorie più importanti e sicuramente tra due settimane avremo quasi delineato il campo dei pretendenti.
Leggi il seguito di questo post »
Il caldo lunedì di Sheikh Joaan
Sheikh Joaan bin Hamad bin Khalifa Al Thani, boss del nostro Frankie Dettori e titolare del complesso qatariano Al Shaqab, dopo aver trionfato tra i proprietari nella cinque giorni del Royal Ascot, con tre successi nella settimana arrivati grazie a Toronado e ai puledri volanti The Wow Signal e Baitha Alga, si appresta a vivere un lunedì intenso a Chantilly dove vivrà con trepidazione due debutti molto attesi. Nella prima corsa del convegno parigino, il Prix de Pontpoint, condizionata per le due anni sui 1400 metri, ha esordito, un po’ inaspettatamente, la Galileo ed Alluring Park, sorella piena della Oaks winner 2012 Leggi il seguito di questo post »