parigi
Parislongchamp, promosso con riserva!
A 3 mesi abbondanti dalla sua riapertura, Paris-Turf analizza ai raggi X il nuovo impianto di transalpino, evidenziandone pregi e difetti da correggere. Occasione anche per noi per commentare una delle principali novità ippiche dell’anno e per un confronto con la situazione nostrana.
Arc Parte III – Le sorprese
Analizzati i magnifici sette nei due precedenti articoli (Leggi QUI e QUI) il panorama degli altri pretendenti resta tutto da scoprire, aspettando i vari trial, specie quelli di Longchamp in programma il prossimo 14 settembre con Niel, Foy e Vermeille, tradizionali tappe di avvicinamento.
Tra i tre anni si aspettano segnali dal rientrante Ectot (25/1), l’allievo di Lellouche che dopo aver siglato il Criterium International e il Fontainebleu al rientro ha saltato tutta la primavera classica per un infortunio. Il baio da Hurricane Run Leggi il seguito di questo post »
Arc Parte II – Speranze nipponiche e giovani femmine
Ieri, per chi se lo fosse perso, abbiamo iniziato a presentare le varie candidature all’Arc de Triomphe del 5 ottobre prossimo, cominciando dalla campionessa in carica Treve e dal favorito Sea The Moon. Ora, per la Parte II, veniamo all’incubo giapponese, il Sol Levante, anche quest’anno, è alla caccia disperata del primo successo nell’Arc, inseguito fin dal 1999, l’anno di El Condor Pasa, secondo a mezza lunghezza da Montjeu. Altri otto tentativi per i giapponesi, il più clamoroso fallito con Deep Impact (favorito sotto la pari), nel 2006, con il terzo posto dietro a Rail Link e Pride cui fece seguito la squalifica per doping. Leggi il seguito di questo post »
Sabato di gran premi: Inghilterra e Francia
Il sabato estero ci proponeva delle sfide davvero affascinanti soprattutto in Inghilterra. A Sandown andavano in scena le Coral Eclipse Stakes di gruppo 1 sui 2000, una sfida intergenerazionale con parecchi prima serie a sfidarsi. Aspettavamo la grande eroina del Royal Ascot, The Fugue e invece a uscire con l’alloro in capo è stato il portacolori di Hamdan Al Maktoum, Mukhadram, grazie anche a una monta parecchio ispirata di Paul Hanagan al secondo gruppo 1 nel giro di un mese dopo le Leggi il seguito di questo post »