australia

La top ten mondiale 2014

Postato il Aggiornato il

giro mondoDopo la top ten italiana soltanto per i lettori di DerbyWinner ecco quella mondiale, con i dieci momenti più emozionanti del 2014 da rivivere insieme. Una classifica ancor più difficile da stilare, perché sono stati ben più di dieci i successi che ci hanno fatto esaltare ma noi ci abbiamo provato lo stesso e allora riviviamoli insieme partendo dal gradino più basso… buona lettura! Leggi il seguito di questo post »

Adelaide vince il Cox Plate con un fenomenale Ryan Moore

Postato il Aggiornato il

adelaide cox plateChe sia Europa, America oppure Australia per il grande O’Brien poco importa, lui vince dovunque. Così ha fatto anche nel Cox Plate di oggi in Australia, più precisamente a Melbourne all’ippodromo di Moonee Valley. Leggi il seguito di questo post »

Australia infortunato e ritirato in razza

Postato il Aggiornato il

AustraliaIrishDerby2014TJ298Avanti un altro. Dopo il ritiro dalle corse di Sea The Moon, in seguito all’infortunio subìto dopo il Derby tedesco, e dopo il ritiro del fenomenale Kingman dovuto al persistere dei problemi alla gola ecco il terzo ritiro eccellente quest’anno. Il doppio Derby Winner, inglese e irlandese, Australia è stato ritirato in razza dal Coolmore, proprietario e futuro gestore dell’attività stalloniera del campione, per colpa di un infortunio allo zoccolo mentre era in allenamento in vista dell’ultimo obbiettivo stagionale, il Qipco Champions Day della prossima settimana ad Ascot.
Leggi il seguito di questo post »

The Grey surprise!

Postato il Aggiornato il

the gre gatsbyNella prima giornata della due giorni dell’Irish Champions weekend, inutile negarlo, aspettavamo fervidamente Australia e Tapestry e invece i due tre anni ci hanno profondamente deluso.
Il primo arrivava all’appuntamento delle Irish Champion Stakes dalla doppietta nei Derby d’Inghilterra e Irlanda e la prestigiosa affermazione nelle Juddmonte International. Chiaro favorito e in attesa del pass per la gloria Australia non poteva pensare che proprio il secondo arrivato delle Juddmonte Leggi il seguito di questo post »

Irish Champion e Matron: Australia e Tapestry

Postato il Aggiornato il

?????????????????????Oggi pomeriggio i luminari cervelli del Ministero non hanno clamorosamente inserito le corse straniere nel palinsesto italiano tornado così a oscurare, dopo soli due giorni dal ripristino temporaneo, il segnale, tra l’altro in un weekend superlativo in giro per l’Europa, con il St Leger e le Irish Champion di oggi, i tre Gruppi 1 del Curragh e i trial parigini in vista dell’Arc in programma domani.
Inutile star qui a discutere i veri motivi perché tanto sarebbe inchiostro sprecato visto che da due mesi a questa parte abbiamo sentito qualsiasi scusa possibile, anche le più incredibili.
La verità è che l’ippica in Italia deve essere affossata percorrendo tutte le strade possibili e allora perché non cominciare privando le straniere dal palinsesto?
Leggi il seguito di questo post »

Arc Parte III – Le sorprese

Postato il Aggiornato il

qatar arcAnalizzati i magnifici sette nei due precedenti articoli (Leggi QUI e QUI)  il panorama degli altri pretendenti resta tutto da scoprire, aspettando i vari trial, specie quelli di Longchamp in programma il prossimo 14 settembre con Niel, Foy e Vermeille, tradizionali tappe di avvicinamento.
Tra i tre anni si aspettano segnali dal rientrante Ectot (25/1), l’allievo di Lellouche che dopo aver siglato il Criterium International e il Fontainebleu al rientro ha saltato tutta la primavera classica per un infortunio. Il baio da Hurricane Run Leggi il seguito di questo post »

Ebor festival: inizio con il botto!

Postato il Aggiornato il

australia1Australia doveva essere e Australia è stato, in maniera molto convincente.
Le Juddmonte dovevano darci la riprova del fatto che il cavallo del Coolmore fosse un campione vero, ebbene l’allievo di Aidan O’Brien ha superata in pieno l’esame.
Con Joseph O’Brien in sella Australia ha dimostrato in pieno la sua classe nella prova sicuramente più tosta finora affrontata.
All’apertura delle gabbie,  come da programma, il battistrada Kingfisher prendeva la testa del gruppo Leggi il seguito di questo post »

Ebor festival: le Juddmonte della verità

Postato il Aggiornato il

The-Ebor-Festival-York-RacecourseOggi pomeriggio nella meravigliosa cornice del Knavesmire parte il tradizionale Ebor meeting di York, la quattro giorni di mezza estate che richiama sempre grandissimi campioni.
Non fa eccezione l’edizione di quest’anno che parte subito fortissimo con il clou, le Juddmonte International Stakes, scontro intergenerazionale sul doppio chilometro. Tutti i binocoli saranno puntati ovviamente sul fenomenale Australia, il sauro da Galileo ed Ouija Board che il suo trainer Aidan O’Brien (alla caccia del quinto successo nelle Juddmonte dopo le Leggi il seguito di questo post »

I Derby d’Europa

Postato il

derby1Dopo la disputa, nei paesi principali, della prova più importante per i tre anni, il Derby, vi offriamo un’intervista che ne ripercorre tutte le tappe in giro per l’Europa. E chi meglio del Nostro Edoardo Borsacchi a farci da Virgilio.

Ciao Edo hai visto il missile tedesco ad Amburgo?
Certamente, mi aspettavo una vittoria netta ma non certo in questo stile. Già nelle Union Rennen a Colonia aveva dimostrato di avere mezzi sopra le righe ma ieri ha mostrato qualcosa di diverso, di speciale, vincere di 11 lunghezze un Derby è impresa rara. Ha un motore devastante, muove le gambe con una facilità disarmante, Soumì l’ha paragonato a Orfevre e già questo ci fa pensare all’Arc, facilmente salterà le Leggi il seguito di questo post »

Around the World

Postato il

Il giro del mondo in un articolo è possibile e noi ve lo dimostriamo.gold ship1
Partiamo dal Giappone, dove domenica nell’ippodromo di Hanshin davanti a 70mila persone si è scritta una pagina indelebile del turf locale. Gold Ship ha bissato la vittoria dell’anno scorso nel Takarazuka Kinen, gruppo 1, unico cavallo nella storia a riuscirci. Il 5 anni di proprietà di Eiichi Kobayashi era il favorito della corsa e si è comportato come tale controllando i rivali abbastanza agevolmente. Al secondo posto è arrivato Curren Mirotic e terza Verxina. La vincitrice dello Sheema Classic Gentildonna invece ha deluso le attese arrivando solo nona.
Leggi il seguito di questo post »