ebor festival
Qui Deauville a te York
Oggi per il consueto resoconto della giornata partiamo dal meeting di Deauville per poi attraversare idealmente la manica per andare ad analizzare l’Ebor festival di York.
Sulla costa normanna, dove il terreno appariva pesante, avevamo in primo piano le femmine di due anni impegnate nel Prix de Calvados, sponsorizzato Longines, Gruppo 3 sui 1400 metri in pista dritta. La favorita, per quanto con i due anni questi discorsi siano molto aleatori, risultava essere Calypso Beat, con in sella Soumillon. La figlia di Speightstown veniva dal secondo posto nelle Leggi il seguito di questo post »
Sole Power e Atzeni in vetrina
Sole Power, ancora lui, con un tremendo finale esce dalla mischia per andare a conquistare la sua seconda Nunthorpe e il quarto Gruppo 1 della sua carriera. Il figlio di Kyllachy deve ringraziare anche la perfetta monta di Richard Hughes che ha avuto la pazienza di non seguire il tremendo ritmo imposto fin dall’inizio da Take Cover e pur venendo chiuso ai duecento finali non si è scomposto e non appena si è aperto un piccolo varco a meno di cento dal palo ci ha fiondato Sole Power, che non aspettava altro che piazzare la sua bordata risolutrice. Una monta davvero decisiva che lo stesso telecronista al termine della corsa evidenziava estasiato. Al secondo posto a mezza lunghezza si posizionava Stepper Point che superava di una corta testa il tre anni Extortionist. (Video QUI)
Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival – Day Three
Ancora non si è spento lo shock della sconfitta dell’eroina delle King George Taghrooda patita nelle Yorkshire Oaks di ieri pomeriggio, a nostro avviso una delle migliori edizioni degli ultimi anni, (Leggi QUI) una delle tante vittime di un meeting spesso letale, vuoi per la posizione particolare nel calendario (in piena estate in un periodo di break in vista dei grandi appuntamenti autunnali), vuoi per la pista del Knavesmire che tende ad appiattire i valori. Taghrooda esce ridimensionata e torna sulla terra ma a Leggi il seguito di questo post »
Yorkshire: finale con sorpresa
Il Day two dell’Ebor Festival aveva nelle Yorkshire Oaks il punto forte, con l’attesa Taghrooda chiamata a confermare la sua imbattibilità.
Sorpresa delle sorprese l’allieva di John Gosden si è dovuta arrendere di una mezza lunghezza alla Galileo Tapestry.
Al betting inglese la figlia di Sea The Stars era favoritissima a un quinto, anche per via dell’impressionante vittorie nelle King George contro i maschi. Usciti dalle gabbie era la Cumani Volume che prendeva il comando incaricandosi di fare l’andatura davanti a Venus De Milo. Le altre tra cui la Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival – Day two
Dopo il fantastico show di Australia, dominatore delle Juddmonte International di ieri a York, oggi tocca ad un’altra fenomena, l’imbattuta Taghrooda, risolvere la pratica Yorkshire Oaks per proseguire senza macchie la sua fin qui impeccabile carriera, costellata dallo straripante successo nelle Oaks di Epsom e dalla roboante performance nelle King George.
Sulla strada verso l’Arc de Triomphe la portacolori di Sheikh Hamdan Al Maktoum ha parecchio da perdere oggi sul tracciato del Knavesmire dove sul miglio e mezzo Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival: inizio con il botto!
Australia doveva essere e Australia è stato, in maniera molto convincente.
Le Juddmonte dovevano darci la riprova del fatto che il cavallo del Coolmore fosse un campione vero, ebbene l’allievo di Aidan O’Brien ha superata in pieno l’esame.
Con Joseph O’Brien in sella Australia ha dimostrato in pieno la sua classe nella prova sicuramente più tosta finora affrontata.
All’apertura delle gabbie, come da programma, il battistrada Kingfisher prendeva la testa del gruppo Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival: le Juddmonte della verità
Oggi pomeriggio nella meravigliosa cornice del Knavesmire parte il tradizionale Ebor meeting di York, la quattro giorni di mezza estate che richiama sempre grandissimi campioni.
Non fa eccezione l’edizione di quest’anno che parte subito fortissimo con il clou, le Juddmonte International Stakes, scontro intergenerazionale sul doppio chilometro. Tutti i binocoli saranno puntati ovviamente sul fenomenale Australia, il sauro da Galileo ed Ouija Board che il suo trainer Aidan O’Brien (alla caccia del quinto successo nelle Juddmonte dopo le Leggi il seguito di questo post »