Cultura

Questione Comitato Pattern, think different!

Postato il

epc-logo-480x237Signori, l’ennesima Caporetto.
La riunione avuta negli scorsi giorni ha visto, ancora una volta, l’Italia uscire con le ossa rotte. Cinque Pattern retrocesse, Milano e Federico Tesio, da Gr2 a Gr3, Tudini, Umbria e Cumani da Gr3 a Listed. Oltre a questo anche Gardone, Criterium Nazionale e Bersaglio a Milano, oltre all’UNIRE a Napoli retrocessi dallo stato di Listed.
Leggi il seguito di questo post »

Part II – I Gruppi 1 Europei passati ai raggi X

Postato il

europa flagContinuiamo (qui la PARTE I) con la disamina, da parte di Paolo Salvadori, della stagione 2022 dei Gr1 in Europa.
Leggi il seguito di questo post »

I Gruppi 1 Europei passati ai raggi X!

Postato il Aggiornato il

giro mondoCome da tradizione ospitiamo il nostro amico ippico Paolo Salvadori che ci racconta quanto successo nei Gr1 in Europa nel 2022, con tutta una serie di approfondimenti e curiosità!
Leggi il seguito di questo post »

I due anni fanno sognare l’Italia!

Postato il

cavallo_leonardo_3Diciamoci la verità, nessuno nemmeno il più inguaribile ottimista, avrebbe scommesso un euro che alla fine della seconda super giornata milanese il risultato avrebbe arriso ai nostri.
Leggi il seguito di questo post »

Riflessioni post Arc

Postato il Aggiornato il

Come ogni anno, uscito dalla “Astronave dorata” – mia personale interpretazione – di Longchamp, do libero sfogo alle mie emozioni post Arc.

Leggi il seguito di questo post »

Aste SGA 2022 – Una analisi a freddo e indipendente

Postato il

sga logo2Ho volutamente atteso alcuni giorni prima di scrivere il tradizionale report sulle aste yearling italiane per evitare valutazioni a caldo che, anche se con le migliori intenzioni, rischiano di essere sbagliate perché troppo legate alle emozioni appena vissute. Passati tre giorni invece si può fare il punto con lucidità.
Leggi il seguito di questo post »

Dieci e non più (di) Dieci

Postato il Aggiornato il

dieciUna nuova rubrica!
Nella “Dieci e non più (di) Dieci”, ogni settimana leggerete idee, proposte o considerazioni ippiche, piccole o grandi, ma accomunate dall’essere espresse in massimo dieci righe.
Insomma, in un’epoca dove la capacità di sintesi è tutto, DerbyWinner, in massimo 10 (dieci) righe, lancerà il classico sasso nello stagno, sperando che serva a stimolare il dibattito e ovviamente approfondirlo.
Dopo questa, breve – ovvio, no? – premessa partiamo subito! (La premessa non è compresa nelle dieci righe…)
Leggi il seguito di questo post »

Il Giappone e il perfezionamento dell’allevamento e delle corse. I giapponesi ci indicano la via.

Postato il

Ringraziamo un caro amico di DerbyWinner per averci inviato questo interessante articolo di Robin Bruss, articolo pubblicato su sportingpost.co.za.
Un articolo che riteniamo utile non soltanto perché stimola quella discussione, al di là della condivisione o meno delle tesi, che è fondamentale per lo sviluppo.

Leggi il seguito di questo post »

I Gruppi 1 europei passati ai raggi X!

Postato il

giro mondoRitorna il nostro grande esperto Paolo Salvadori con la tradizionale disamina dei Gr1 annuali. Uno screening davvero approfondito che farà la gioia di tutti gli appassionati e che ospitiamo sempre con gioia. La parola a Paolo dunque!

Quest’anno, grazie al ritorno di un’apparente normalità, si sono potute svolgere regolarmente nelle date previste, le consuete 84 prove di gruppo uno in Europa, che hanno eletto vincitori ben 62 soggetti diversi. Da sottolineare che 11 di loro hanno riportato due prove, 4 sono emersi in tre casi, mentre uno solo ha assunto il sigillo di quattro allori.
Rispetto al passato il 2021 è stato caratterizzato da un discreto livellamento, confermato ulteriormente dall’analisi delle famiglie, dei nick e degli elementi costituenti i pedigree dei vari vincitori.
Leggi il seguito di questo post »