flintshire

Da Sha Tin è tutto, Hong Kong vs Europe 3-1! Flintshire goal della bandiera!

Postato il Aggiornato il

happy valley racecourse1La festa del meeting internazionale di questa mattina (ora italiana) ad Hong Kong è stata un trionfo per i locali che hanno sconfitto nettamente il resto del Mondo con un secco 3 a 1. In realtà l’Europa era andata in vantaggio grazie al rigore calciato di precisione dall’Abdullah Flintshire (Dansili), il quattro anni di Fabre che dopo aver ottenuto due posti d’onore nell’Arc e nella Breeder’s Cup, ha finalmente raccolto quanto si meritava, grazie ad un allungo di pregevole fattura in retta nelle mani sicure di Maxime GuyonLeggi il seguito di questo post »

Treve vince l’Arc ed entra nella Leggenda!

Postato il Aggiornato il

qatar arcNella leggenda, titolava la prima pagina del Paris-Turf di oggi (qui a lato).
Titolo migliore è difficile, conquistando seconda vittoria consecutiva nel Prix de l’Arc de Triomphe, Treve è entrata di diritto nella leggenda del galoppo transalpino e quindi anche in quella del galoppo mondiale. Era dal lontano biennio 1977-1978, grazie al fenomenale Alleged, che non veniva concesso il bis nell’Arc. Ebbene, Treve quest’anno non ha seguito le direttive di Paganini e si è ripetuta anche quest’anno. Treve ha anche eguagliato un fenomenale campione come il nostro Ribot (1955-56).
Leggi il seguito di questo post »

ArcWinner -2: la presentazione

Postato il Aggiornato il

qatar-arc-de-triomphe-04Definito nella mattinata di giovedì il campo della 93esima edizione del Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, il big event parigino che vedrà impegnati venti purosangue alla ricerca della consacrazione.
Per la presentazione dei venti candidati proseguiamo in ordine di betting partendo dalla favorita, se di favorita si può parlare intorno al 5/1 (mai come quest’anno un’edizione così incerta), Taghrooda, (15 di gabbia) la tre anni di Sheikh Hamdan Al Maktoum laureata delle Oaks di Epsom e delle King George, salvo poi perdere l’imbattibilità nelle Leggi il seguito di questo post »

Francia: Malleret e Saint Cloud

Postato il Aggiornato il

dolniya1La domenica francese si è aperta con una pioggia fitta e le nuvole che coprivano le montagne, insomma difficile credere di essere in estate qui in montagna. Fortunatamente le corse in Francia iniziano presto e proponevano un ottimo convegno a Saint-Cloud. Nell’attesa del gruppo 1, il Prix de Saint-Cloud, mi sono gustato il bel Malleret di gruppo 3, per femmine di 3 anni, che ha visto vincere Soumillon in sella all’Aga Khan Dolniya, che ha sfruttato il lavoro come battistrada della compagna di allenamento Mintaka e negli ultimi 400 metri ha piazzato lo sprint vincente finendo con ¾ di lunghezza di vantaggio sulla seconda, la Ammmerland di Fabre Savanne, che ha preceduto di un’incollatura la supplementata Lavender Lane.
Leggi il seguito di questo post »

Omaticaya per sognare e la domenica francese

Postato il

Omaticaya1Il coraggio di provarci, la voglia di misurarsi all’estero, il cuore e la grinta di una cavalla che finora, fatte eccezioni per l’Aloisi dello scorso anno e del fattaccio della gabbia aperta in ritardo nel Carlo Chiesa, non ha mai sbagliato un colpo.
La grintosa Omaticaya, dopo lo splendido posto d’onore colto nel Papin a due anni, torna a varcare le Alpi per tentare il colpaccio francese, stavolta a Deauville, dove sabato pomeriggio scenderà in pista nel tradizionale Ris-Orangis, gruppo 3 per velocisti di tre anni e oltre sui 1200 metri. La pupilla di Vincenzo Fazio e Manila Illuminati, reduce dal sigillo nel Tudini, è partita martedì dalla Capitale alla volta della Normandia, facendo tappa a Torino.
Leggi il seguito di questo post »