gosden
Week-end di gioia e tristezza!
Un fine settimana di passioni contrastanti.
Da un lato la gioia per aver avuto la fortuna di ammirare due fenomeni come Aidan O’Brien – nuovo coprimatista di vittorie in Gruppo 1 in stagione avendo raggiunto Bobby Frankel a quota 25, grazie ad Hydrangea e con ancora un buon numero di prove per poter aggiornare questo fantascientifico record – e Cracksman, il figlio di Frankel che nelle Champion Stakes (Video QUI) ha non solo regalato il primi alloro di Gruppo 1 al padre, ma ha impressionato per la straordinaria facilità con la quale si è sbarazzato degli avversari. Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival – Day two
Dopo il fantastico show di Australia, dominatore delle Juddmonte International di ieri a York, oggi tocca ad un’altra fenomena, l’imbattuta Taghrooda, risolvere la pratica Yorkshire Oaks per proseguire senza macchie la sua fin qui impeccabile carriera, costellata dallo straripante successo nelle Oaks di Epsom e dalla roboante performance nelle King George.
Sulla strada verso l’Arc de Triomphe la portacolori di Sheikh Hamdan Al Maktoum ha parecchio da perdere oggi sul tracciato del Knavesmire dove sul miglio e mezzo Leggi il seguito di questo post »
Kingman: siamo a quattro!
Il Re ha fatto poker!
Come da previsioni Kingman ha dominato il Jacques Le Marois di domenica sul miglio di Deauville in pista dritta, conquistando così il suo quarto Gruppo 1 di fila.
Alla prima trasferta della carriera l’allievo di John Gosden non ha avuto alcun inciampo, neanche quello del terreno pesante che non gli era troppo gradito e quando ha deciso di chiudere la partita si è allontanato con facilità dalla compagnia per chiudere senza sforzo in beata solitudine. Leggi il seguito di questo post »
Goodwood – Sultanina e Super Gosden
Hat trick! Quest’anno John Gosden è in forma smagliante e le Nassau Stakes di oggi ne sono una conferma, dopo la vittoria con Kingman nelle Sussex altro Gruppo 1 incamerato, inoltre come detto in premessa questa è la terza vittoria consecutiva nella corsa per il trainer di Clairhaven. Questa vittoria arriva a sette giorni dal trionfo di un’altra femmina terribile allenata da Gosden, Taghrooda, che come sapete ha vinto le King George ad Ascot.
Leggi il seguito di questo post »
Diamonds are Taghrooda best friends
Aveva ragione lo Sceicco! Noi scettici che avevamo storto il naso di fronte alla scelta di far saltare le Irish Oaks alla vincitrice delle Oaks di Epsom, Taghrooda, dobbiamo cospargerci il capo di cenere. La figlia di Sea The Stars, almeno in questo avevamo visto giusto dandogli fiducia e volendo attendere prima di bocciarlo come stallone, ha dominato in lungo e in largo l’edizione 2014 delle King George VI and Queen Elizabeth Stakes.
I suoi avversari si sono dovuti inchinare davanti alla sua superiorità, che si è palesata quando negli ultimi 300 metri la femmina ha prima appaiato i due battistrada, Telescope e Mukhadram, e poi li ha salutati andando a concludere in beata solitudine avanti di tre lunghezze sul duo e con Eagle Top al quarto posto, che forse ha avuto un interprete, William Buick, che si è fatto sorprendere dalla progressione poderosa dell’allieva di John Gosden.
Leggi il seguito di questo post »
Dominio British a Maison-Laffitte
Maison-Laffitte, splendido ippodromo in riva alla Senna, è stato terra di conquista per la cavalleria inglese che non ha fatto prigionieri.
A parte gli scherzi, il dominio ippico britannico è stato davvero impressionante, nel primo dei due principali appuntamenti il Robert Papin, Gruppo 2 sui 1100 per due anni, (leggi QUI la presentazione) abbiamo ammirato la prova di forza di un ispiratissimo Kool Kompany, il cui fantino, Richard Hughes, ha impostato fin dall’inizio all’attacco per sfiancare il favorito, il francese Goken. Leggi il seguito di questo post »
Ultim’ora: Taghrooda salta le Irish Oaks!
Più veloce del lampo e più deflagrante di una bomba!
Sheik Hamdan Al Maktoum ha deciso di far saltare l’impegno delle Irish Oalks alla sua eroina, Taghrooda.
Come vi avevamo raccontato nel precedente post (leggi Qui) la figlia di Sea The Stars era la calda favorita per la vittoria finale, però lo sceicco ha preferito la sfida di settimana prossima ad Ascot, nelle King George VI and Queen Elizabeth Stakes, di Gruppo 1. La scelta, pare presa personalmente dallo sceicco, è dovuta al possibile ritiro della cavalla a fine anno dalle corse e quindi, in quest’ottica, la sfida di Ascot riveste un’importanza ancora maggiore rispetto alle Darley Irish Oaks.
Inoltre non dobbiamo dimenticare che Sheikh Hamdan ha comunque una cavalla iscritta nelle Oaks, la compagna Tarfasha, seconda proprio di Taghrooda nelle Oaks di Epsom.
Certamente si tratta di un cambio di rotta da quanto affermato poco tempo addietro dal suo allenatore, John Gosden, che sperava di poter far correre Taghrooda il più a lungo possibile con avversarie del suo stesso sesso.
Per i bookmaker la Oaks winner di Epsom è a oggi la terza favorita dietro Telescope e Magician.
Antonio Viani@AntonioViani75
Irish Oaks: la preview e altre news
Negli ultimi vent’anni di storia delle Irish Oaks ben cinque campionesse uscite vincitrici dalla prova gemella di Epsom sono riuscite a firmare lo storico doppio: Ramruma, Ouija Board, Alexandrova, Sariska e Snow Fairy. A queste magnifiche cinque sabato sera potrebbe aggiungersi l’imbattuta Taghrooda, l’allieva di John Gosden (a segno in questa corsa nel 2012 con Great Heavens) dominatrice ad Epsom. La splendida baia da Sea The Stars (altra occasione per l’immenso stallone dell’Aga Khan di portarsi a casa una classica, sarebbe la terza in poco più di un mese) partirà da grande favorita intorno ai 4/5, con il suo trainer che pare sereno a pochi giorni dal big event irlandese. “Taghrooda sta molto bene, tutta la preparazione è andata secondo i piani, ieri Leggi il seguito di questo post »
Newmarket: July meeting al via
E’ tutto pronto, a Newmarket, per il tradizionale July Meeting, il convegno comincerà domani pomeriggio sul July Course per concludersi sabato con il clou dell’intera tre giorni, la July Cup per i velocisti di tre anni ed oltre sui 1200 metri.
Il day one partirà con il Bahrain Trophy, Gruppo 3 per tre anni sulla severa distanza dei 2600 metri. John Gosden, dominatore della stagione e campione in carica dopo il successo dello scorso anno con Feel Like Dancing, ha fatto forfait con il terzo del Derby di Epsom Romsdal, rimpiazzato dal cresciuto Forever Now, Leggi il seguito di questo post »
Royal Ascot – Day five.
Quando si arriva all’ultimo giorno del Royal Ascot ogni volta si prova la stessa sensazione di quando stai per fare le valigie perché devi tornare via da una vacanza indimenticabile. Un velo di tristezza invade il vero ippico perché sa che finirà uno spettacolo unico e che dovrà aspettare 365 giorni per rivivere le stesse emozioni. Un meeting speciale come quello di quest’anno ancora di più, con tanti campioni in copertina e un dominatore tra gli allenatori, quel John Gosden che ha raccolto ben quattro successi in settimana, due dei quali in Gruppo I, le St James’s di Kingman e le Prince of Wales di The Fugue. Leggi il seguito di questo post »