Allevamento
2022: fuga dall’Italia!
In queste settimane stiamo leggendo da più parti di un fuggifuggi.
Non che sia qualcosa di tanto differente rispetto al recente passato, ma certo tra le December Mares di Tattersalls e la futura Vente d’Elevage di Arqana, è stato iscritto – e in parte già anche venduto – molto del meglio del sangue femminile italiano delle ultime stagioni.
Questo – che viene presentato (forse esagerando) come una sorta di dispersal – rappresenta un segnale da non sottovalutare per l’ippica italiana e, come nostro costume, non ci nascondiamo dietro un piagnisteo ipocrita e anche a costo di far arrabbiare qualcuno cerchiamo di aprire il dibattito sulle ragioni alla base di questa scelta.
Leggi il seguito di questo post »
Tempesti, un simbolo che va sfruttato!
Ragazzi, cosa vi siete persi!
Domenica a San Siro si è in un certo qual modo fatta la storia, ben oltre il mero risultato sportivo.
Essere stati presenti è stato un privilegio e speriamo che questo possa risultare un incentivo per i tanti appassionati, che avranno certamente seguito da casa la giornata, a tornare a vivere l’ippica dal vivo, vi assicuro che si gode il doppio a essere testimoni diretti.
Il pagellone del lunedì non è mai stato così facile da compilare e quindi partiamo subito.
Leggi il seguito di questo post »
184 milioni per un volo nel futuro!
4,6 Milioni per il 2,5%…
Leggi il seguito di questo post »
Tatts Book1, nessun limite ai record!
Spettacolare, strabiliante, senza limiti!
Scegliete voi l’aggettivo più rappresentativo per definire quanto successo nella tre giorni del Book 1 di Tattersalls.
Leggi il seguito di questo post »
Tatts September Part II, asta record con il giusto numero di yearling
La seconda sessione delle September Yearling Sale è stata caratterizzata da un book snello di soli 112 lotti in offerta, superiore a quello dei precedenti due anni, ma di molto inferiore a quelli del secondo decennio del duemila.
Leggi il seguito di questo post »
Tatts Ireland September Yearling 2022, ennesimo successo, anche grazie agli Italiani!
Partiamo dall’edizione scorsa, 2021, delle September Yearling Sale, quella per capirci che fu celebrata come un successo storico. Ebbene, l’asta di quest’anno ha replicato il successo e per certi versi è stata addirittura migliore!
Leggi il seguito di questo post »
Aste Yearling SGA 2022, un’analisi tra novità e conferme
Iniziamo con la notizia principale, ovverosia che le prossime aste yearling si terranno il giorno 10 settembre prossimo alla Maura, location che oramai possiamo definire tradizionale.
Leggi il seguito di questo post »
Il Giappone e il perfezionamento dell’allevamento e delle corse. I giapponesi ci indicano la via.
Ringraziamo un caro amico di DerbyWinner per averci inviato questo interessante articolo di Robin Bruss, articolo pubblicato su sportingpost.co.za.
Un articolo che riteniamo utile non soltanto perché stimola quella discussione, al di là della condivisione o meno delle tesi, che è fondamentale per lo sviluppo.
Tuscan Gaze torna in Italia!
Il parco stalloni nazionale si arricchisce di una intrigante new entry.
Ebbene sì cari amici, Tuscan Gaze il Derby winner 2020 funzionerà da questa stagione in Italia, per la precisione presso la filiale di Pierantonio (PG) della SAB Besnate.
Leggi il seguito di questo post »
Quale futuro per ANAC?
Venerdì prossimo al termine delle seconde elezioni ANAC del 2021 sapremo quale sarà la composizione del nuovo Consiglio.
Scrivo di seconde elezioni, poiché le “ordinarie”, tenutesi in primavera avevano eletto un Consiglio che ha poi rassegnato le dimissioni a inizio ottobre e dunque si è dovuti ricorrere a una ulteriore tornata di votazioni a stretto giro.
Si può tranquillamente ammettere che arriviamo a queste elezioni in un clima surriscaldato.
Leggi il seguito di questo post »
- 1
- 2
- …
- 23
- Successivo →