criquette head
Treve s’impone nel Gran Prix de Saint-Cloud. Lovelyn a segno ad Amburgo in Gruppo II
Tra Francia, Germania e Irlanda è stata una domenica nel segno delle femmine.
A Saint Cloud tornava in pista la beniamina Treve che dopo il bel rientro nel Corrida alzava l’asticella e si presentava da favorita nel Gran Prix de Saint-Cloud. L’allieva di M.me Head-Maarek doveva affrontare la sfida che le veniva portata dal duo formato dal Fabre Flintshire e dalla Royer Dupré Dolnyia, i più temibili avversari per la doppia trionfatrice dell’Arc.
Prima della partenza intervistata dai media locali, Mme Criquette Head professava grande fiducia nella figlia di Motivator, credito che arrivava non solo dal bel rientro ma pure da una serie di lavori ben fatti sulle piste di allenamento di Chantilly. Leggi il seguito di questo post »
Il Criterium incorona Epicuris come prospetto classico
Ultimi fuochi d’autunno per il galoppo francese che ieri ha proposto l’importante Criterium di Saint-Cloud, classica di Gruppo 1 sui 2.000 metri per giovani di due anni.
Come vi avevamo anticipato nella preview erano in sei a fronteggiarsi, con il francese Epicuris caldo favorito per il PMU appena sotto la pari a 1,9, con contro favorito il Godolphin Big Blue a 4,5.
Usciti dalle gabbie era proprio l’enorme (di aspetto) allievo di Mme Head Epicuris a prendere il comando e a gestire il ritmo davanti a Big Blue, con all’esterno dell’allievo di Fabre l’inglese di Hannon Crafty Choice. Leggi il seguito di questo post »
Treve: sfida al terzo Arc!
Una sorpresa dopo l’altra. Dopo l’annuncio dell’addio alle corse di Australia adesso arriva la notizia che Treve, la vincitrice delle due ultime edizioni dell’Arc de Triomphe rimarrà in training anche il prossimo anno e quindi andrà alla conquista del terzo Arc consecutivo, un record davvero unico.
Dopo la vittoria di domenica scorso a Longchamp pareva certo che la carriera agonistica della figlia di Motivator fosse giunta al termine e anzi era stato annunciato che in razza sarebbe stata destinata a Dubawi. Leggi il seguito di questo post »
Treve vince l’Arc ed entra nella Leggenda!
Nella leggenda, titolava la prima pagina del Paris-Turf di oggi (qui a lato).
Titolo migliore è difficile, conquistando seconda vittoria consecutiva nel Prix de l’Arc de Triomphe, Treve è entrata di diritto nella leggenda del galoppo transalpino e quindi anche in quella del galoppo mondiale. Era dal lontano biennio 1977-1978, grazie al fenomenale Alleged, che non veniva concesso il bis nell’Arc. Ebbene, Treve quest’anno non ha seguito le direttive di Paganini e si è ripetuta anche quest’anno. Treve ha anche eguagliato un fenomenale campione come il nostro Ribot (1955-56).
Leggi il seguito di questo post »
Come trasformare un campione in fuoriclasse
Non è semplice distinguere tra un campione e un fuoriclasse ma spesso si tende a generalizzare troppo e allora in questa sede vogliamo approfondire una tesi frequente, secondo la quale sarebbe semplice allenare i campioni. Non è così perché sono i grandi allenatori a trasformare i campioni in fuoriclasse.
Prendete Sea The Moon, l’ufo tedesco da Sea The Stars che da imbattuto nel Derby di Amburgo ha incantato il mondo infliggendo undici lunghezze ai suoi coetanei, diventando il favorito per l’Arc de Triomphe. Un Leggi il seguito di questo post »
Chi sale e chi scende: Full Mast e Dettori
Nella domenica di Longchamp binocoli puntati sui due anni impegnati nel La Rochette (Gruppo 3 sui 1400 metri), tradizionale tappa di avvicinamento al Jean Luc Lagardere in programma il giorno dell’Arc. Tra i quattro imbattuti al via l’ha spuntata l’Abdullah Full Mast, un interessante Mizzen Mast allenato da Criquette Head, l’allenatrice di Chantilly che il prossimo 5 ottobre oltre a Treve potrà giocarsi un importante carta nel Lagardere con questo baio che ha ribadito la sua statura dopo il vittorioso esordio a Deauville. Leggi il seguito di questo post »