Trotto

Quale TV Ippica vogliamo?

Postato il

unire_tv_mediumQuante volte abbiamo sentito critiche e lamentele riguardo al famigerato canale 220 di SKY?
Tante, tantissime volte e spesso a ragione.
Ma alla fine, pur giuste, queste critiche non colgono il vero problema, infatti si criticano delle scelte che sono però solo il frutto guasto di una non-scelta precedente.
Cerchiamo di porci la vera domanda e discutiamone nel dettaglio in questo video.

Leggi il seguito di questo post »

Strategie fallimentari

Postato il

Se nemmeno le scelte più facili e banali vengono prese correttamente, credo sia legittimo iniziare a disperare nella possibilità di far rinascere il nostro sport.
Un esempio eclatante ve lo racconto nel video qui sotto.

Voci allarmanti da San Siro!

Postato il Aggiornato il

trenno pista allenamentoCari amici di DerbyWinner avrei preferito passare le festività in tranquillità, senza rovinarmi la digestione del pranzo Pasquale per colpa delle voci, insistenti, che mi sono arrivate da San Siro.
Rumors che raccontano di una trattativa di vendita che parrebbe essere a uno stato molto avanzato e che riguarderebbe la cessione di importanti aree di proprietà Snaitech (la vecchia Snai per intenderci) ubicate a San Siro.

Leggi il seguito di questo post »

Lunedì di riposo: esperimento riuscito, paziente morto?

Postato il

MIPAAFL’inizio d’anno è partito con i botti, non quelli d’artificio e neppure parliamo della grande famiglia di allenatori che da anni domina il nostro galoppo, parliamo di una scelta che sta facendo discutere parecchio e che ha monopolizzato l’attenzione degli appassionati, la scelta del MIPAAF di non far correre l’ippica al lunedì.
Una decisione che ricalca quanto avveniva in passato quando il lunedì era festa per parrucchieri e ippici.
In tanti hanno spinto per questa decisione – soprattutto i professionisti del trotto – e alcuni contro, diciamo che la maggioranza era cautamente favorevole, noi invece per non smentirci, da buoni bastian contrari eravamo e siamo totalmente contrari a questa scelta.
Dopo il primo lunedì senza campi italiani e con i soli campi esteri in programma possiamo dire che l’esperimento è riuscito e il paziente è morto. Frase forte che però fotografa bene la situazione, ma vediamo meglio i risultati per capire assieme se il nostro atteggiamento contrario era ed è motivato oppure no. Leggi il seguito di questo post »

Horse Addicted #12 Intervista a Giorgio Guglielmi (SIRE), soluzioni per l’ippica le abbiamo ci vuole la volontà di attuarle

Postato il Aggiornato il

guglielmidivulci1Continuiamo la nostra analisi del Manifesto per l’Ippica uscito nei giorni scorsi proponendovi il contributo di Giorgio Guglielmi di Vulci, Proprietario e Allevatore storico al Galoppo, nonché da quasi un anno Presidente della benemerita associazione S.I.R.E. (Società Incremento Razze Equine) che tanto si è battuta in questi anni per aiutare l’ippica italiana, dal famoso bonus SIRE per i cavalli acquistati alle aste SGA al ruolo di raccordo e sintesi svolto a favore del futuro del settore, prima nel CNG e poi con IHRA e che continua a svolgere.
Buongiorno Giorgio cosa ne pensi delle proposte del Manifesto? Leggi il seguito di questo post »

Horse Addicted #10: Intervista a Giorgio Sandi, la rinascita ippica attraverso un manifesto condiviso!

Postato il

giorgio sandiÈ di ieri (DerbyWinner lo ha pubblicato in anteprima e lo trovate QUI) l’uscita del “Manifesto per l’Ippica Italiana”, una base di programma che racchiude una serie di interventi su tutti gli aspetti della filiera ippica.
Oggi vogliamo approfondire questo discorso incontrando l’estensore di questo documento, il Dott. Giorgio Sandi per cercare di approfondire il testo di ieri.
Dott. Sandi, il suo Manifesto è molto ampio e prende in esame tutte le tematiche del settore, la prima domanda è perché farlo uscire adesso? Sono anni che l’ippica è in crisi e che si discute sulle possibili soluzioni, qual è il fine di questo Manifesto? Leggi il seguito di questo post »

CNG e FNT sulle domande dell’On. L’Abbate

Postato il

MIPAAFGaloppo e Trotto uniti nel cercare risposte alla crisi del settore. Prendendo spunto dall’intervento dell’On. L’Abbate (M5S) il CNG (Comitato Nazionale Galoppo) e la FNT (Federazione Nazionale Trotto) rispondono alle domande poste nell’interpellanza. Domande che si spera possano servire a una rinnovata trasparenza nella gestione del settore.
Interessante notate alcuni passaggi, che paiono quantomeno disinvolti, effettuati dai dirigenti del Ministero dell’Agricoltura nei confronti del patrimonio immobiliare dell’ex Assi. Significativa anche la posizione di entrambi i raggruppamenti in merito alla riforma delle scommesse e al futuro ruolo degli ippodromi. Come di consueto trovate qui sotto il testo completo del comunicato: 
Leggi il seguito di questo post »

IHRA enuncia le criticità del progetto di riforma e presenta un convegno per individuare le soluzioni condivise per uscire dalla crisi

Postato il Aggiornato il

ihraestesaRiceviamo e pubblichiamo qui di seguito il comunicato di IHRA (Italian Horse Racing Association) che denuncia le rilevanti problematiche presenti nella riforma ippica contenute nella bozze di Delega Fiscale. IHRA coglie l’occasione anche per presentare il convegno che verrà organizzato entro fine giugno allo scopo di ricercare le soluzioni più efficaci e condivise per uscire dalla crisi ippica.
Ecco il testo: Leggi il seguito di questo post »

IHRA: Necessita conferma scritta del Ministero degli impegni presi il 09 aprile

Postato il Aggiornato il

ihraestesaLe voci incontrollate, si sa, sono la peggiore delle sciagure e siccome l’Ippica Italiana non fa eccezione ecco che da un paio di giorni, prima sommessamente e adesso con più forza, gira voce che ci siano problemi con i pagamenti dei premi di gennaio 2015 e che i famigerati residui del 2012 (per i premi) e del 2011 (per le provvidenze) non verranno pagati a giugno, cosa invece assicurata in maniera ufficiale a voce dal Dottor Gatto, Dirigente MPAAF delegato all’ippica, nel corso della riunione del 09 aprile scorso tra lo stesso e i rappresentanti di I.H.R.A. (Italian Horse Racing Association).
A questo proposito I.H.R.A. ha inviato una lettera aperta all’Onorevole Castiglione, Leggi il seguito di questo post »

Progetti, idee e novità per San Siro

Postato il

cavallo_leonardo_3Nella bella cornice del ristorante dell’ippodromo, che con il cambio di gestione prenderà il nome di Canter 1920 (svelato anche il bozzetto dell’insegna), si è svolta la presentazione della stagione 2015 di San Siro. Leggi il seguito di questo post »