telescope
Royal Ascot: ultimo giorno con le Diamond Jubilee e il record di Moore!
Ladies and Gentlemen ultimo giorno del Royal Meeting. Grandi emozioni nei giorni scorsi, tanti campioni che hanno illuminato il grande spettacolo della riunione di Ascot.
Uno tra questi non ha quattro zampe ma solo due gambe ma un grande senso della corsa, parliamo ovviamente del fenomenale Ryan Moore, come sapete ieri ha riscritto la storia moderna dell’ippica vincendo per la nona volta nel meeting – con ancora un giorno disponibile per ritoccare il record – in sella a Aloft nelle Queen’s Vase. Questo è solo uno dei tanti aspetti che ogni anno rendono imperdibile la riunione inglese. Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival: le Juddmonte della verità
Oggi pomeriggio nella meravigliosa cornice del Knavesmire parte il tradizionale Ebor meeting di York, la quattro giorni di mezza estate che richiama sempre grandissimi campioni.
Non fa eccezione l’edizione di quest’anno che parte subito fortissimo con il clou, le Juddmonte International Stakes, scontro intergenerazionale sul doppio chilometro. Tutti i binocoli saranno puntati ovviamente sul fenomenale Australia, il sauro da Galileo ed Ouija Board che il suo trainer Aidan O’Brien (alla caccia del quinto successo nelle Juddmonte dopo le Leggi il seguito di questo post »
I diamanti della King George
Dal 1951, dalla vittoria di Supreme Court, le King George VI and Queen Elizabeth Stakes sono un appuntamento imperdibile per il galoppo mondiale. La vittoria di Ribot nel 1956, il successo di Nijinsky nel 1970, quello di Brigadier Gerdard due anni più tardi, lo storico doppio dell’immensa Dahlia, lo scontro titanico tra l’italiano Grundy e Bustino del 1975, nell’edizione denominata “la corsa del secolo“, l’ultimo timbro di una femmina di tre anni, Pawneese nel ’76. E ancora il dominio di Dancing Brave nel 1986, il sigillo di Hamdan con Nashwan nell’89, le vittorie Godolphin firmante da Swain (due volte consecutivamente), Daylami e Doyen. Il doppio a seguire di Mick Kinane con Leggi il seguito di questo post »
King George: inizia il countdown!
Il vero appassionato di galoppo mondiale in queste ore sta navigando sul web alla disperata ricerca di un volo per Londra, dove sabato andrà in scena una superba edizione delle King George VI and Queen Elizabeth Stakes nella splendida cornice di Ascot.
Il summit estivo sul miglio e mezzo, secondo scontro intergenerazionale dopo le Eclipse, promette scintille e a quattro giorni dal big event scopriamo (in anteprima, ndr) i potenziali protagonisti di un Gruppo 1 davvero imperdibile. Ve lo ricordate Harbinger, dominatore a tempo di record dell’edizione 2010 sotto la regia di Sir Micheal Stoute (cinque volte a segno nelle King George) per i colori storici dell’Highclere Racing? Cercherà di ripetere l’impresa dello sfortunato figlio Leggi il seguito di questo post »
Royal Ascot – Day five.
Quando si arriva all’ultimo giorno del Royal Ascot ogni volta si prova la stessa sensazione di quando stai per fare le valigie perché devi tornare via da una vacanza indimenticabile. Un velo di tristezza invade il vero ippico perché sa che finirà uno spettacolo unico e che dovrà aspettare 365 giorni per rivivere le stesse emozioni. Un meeting speciale come quello di quest’anno ancora di più, con tanti campioni in copertina e un dominatore tra gli allenatori, quel John Gosden che ha raccolto ben quattro successi in settimana, due dei quali in Gruppo I, le St James’s di Kingman e le Prince of Wales di The Fugue. Leggi il seguito di questo post »