mukhadram

Voce del Turf – VI Puntata – Nuovi Arrivi

Postato il

vdt 6 puntata - nuovi arriviPuntata da fuochi d’artificio per La Voce del Turf.
Parliamo di nuovi arrivi in razza in Italia, da Lethal Force a Magician, passando per Mukhadram e Mount Everest e non dimenticando anche il ritorno di Luck Of The Kitten.
Leggi il seguito di questo post »

Nel segno di Shadwell, Mukhadram a Besnate!

Postato il

mukhadram1Novembre, tempo di stalloni.
Come da tradizione con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica inizia il mercato degli stalloni, con la presentazione dei nuovi arrivi e le speranze che questi portano con sé.
Qualche indizio lo avevamo già dato nella Voce del Turf (appuntamento imperdibile), quando a nostra precisa domanda, Paolo Crespi, Master della SAB, aveva accennato a un possibile arrivo di peso per aumentare ancora il valore del roster.
Leggi il seguito di questo post »

Nuovi Sire 2015

Postato il Aggiornato il

icona newAutunno, tempo di castagne e… incroci. In questo periodo gli allevatori iniziano a pensare a quali stalloni mandare le loro fattrici. Dall’altro lato i vari stallonieri iniziano a pubblicizzare con maggior enfasi i risultati del loro sire e a presentare i nuovi arrivi nei rispettivi roster, arrivi appena usciti dal circuito delle corse. Proprio di questi ci vogliamo occupare con una rubrica che periodicamente informi i nostri lettori sui nuovi stalloni.
Dopo aver raccontato del ritiro in razza di Kingman, che funzionerà a Banstead Manor, casa Juddmonte, adesso parliamo di Leggi il seguito di questo post »

Irish Champion e Matron: Australia e Tapestry

Postato il Aggiornato il

?????????????????????Oggi pomeriggio i luminari cervelli del Ministero non hanno clamorosamente inserito le corse straniere nel palinsesto italiano tornado così a oscurare, dopo soli due giorni dal ripristino temporaneo, il segnale, tra l’altro in un weekend superlativo in giro per l’Europa, con il St Leger e le Irish Champion di oggi, i tre Gruppi 1 del Curragh e i trial parigini in vista dell’Arc in programma domani.
Inutile star qui a discutere i veri motivi perché tanto sarebbe inchiostro sprecato visto che da due mesi a questa parte abbiamo sentito qualsiasi scusa possibile, anche le più incredibili.
La verità è che l’ippica in Italia deve essere affossata percorrendo tutte le strade possibili e allora perché non cominciare privando le straniere dal palinsesto?
Leggi il seguito di questo post »

Ebor festival: le Juddmonte della verità

Postato il Aggiornato il

The-Ebor-Festival-York-RacecourseOggi pomeriggio nella meravigliosa cornice del Knavesmire parte il tradizionale Ebor meeting di York, la quattro giorni di mezza estate che richiama sempre grandissimi campioni.
Non fa eccezione l’edizione di quest’anno che parte subito fortissimo con il clou, le Juddmonte International Stakes, scontro intergenerazionale sul doppio chilometro. Tutti i binocoli saranno puntati ovviamente sul fenomenale Australia, il sauro da Galileo ed Ouija Board che il suo trainer Aidan O’Brien (alla caccia del quinto successo nelle Juddmonte dopo le Leggi il seguito di questo post »

I diamanti della King George

Postato il Aggiornato il

King-George-VI-and-Queen-Elizabeth-StakesDal 1951, dalla vittoria di Supreme Court, le King George VI and Queen Elizabeth Stakes sono un appuntamento imperdibile per il galoppo mondiale. La vittoria di Ribot nel 1956, il successo di Nijinsky nel 1970, quello di Brigadier Gerdard due anni più tardi, lo storico doppio dell’immensa Dahlia, lo scontro titanico tra l’italiano Grundy e Bustino del 1975, nell’edizione denominata “la corsa del secolo“, l’ultimo timbro di una femmina di tre anni, Pawneese nel ’76. E ancora il dominio di Dancing Brave nel 1986, il sigillo di Hamdan con Nashwan nell’89, le vittorie Godolphin firmante da Swain (due volte consecutivamente), Daylami e Doyen. Il doppio a seguire di Mick Kinane con Leggi il seguito di questo post »

King George: inizia il countdown!

Postato il Aggiornato il

Ascot-racecourse-004Il vero appassionato di galoppo mondiale in queste ore sta navigando sul web alla disperata ricerca di un volo per Londra, dove sabato andrà in scena una superba edizione delle King George VI and Queen Elizabeth Stakes nella splendida cornice di Ascot.
Il summit estivo sul miglio e mezzo, secondo scontro intergenerazionale dopo le Eclipse, promette scintille e a quattro giorni dal big event scopriamo (in anteprimandr) i potenziali protagonisti di un Gruppo 1 davvero imperdibile. Ve lo ricordate Harbinger, dominatore a tempo di record dell’edizione 2010 sotto la regia di Sir Micheal Stoute (cinque volte a segno nelle King George) per i colori storici dell’Highclere Racing? Cercherà di ripetere l’impresa dello sfortunato figlio Leggi il seguito di questo post »

Sabato di gran premi: Inghilterra e Francia

Postato il

Sandown RacesIl sabato estero ci proponeva delle sfide davvero affascinanti soprattutto in Inghilterra. A Sandown andavano in scena le Coral Eclipse Stakes di gruppo 1 sui 2000, una sfida intergenerazionale con parecchi prima serie a sfidarsi. Aspettavamo la grande eroina del Royal Ascot, The Fugue e invece a uscire con l’alloro in capo è stato il portacolori di Hamdan Al Maktoum, Mukhadram, grazie anche a una monta parecchio ispirata di Paul Hanagan al secondo gruppo 1 nel giro di un mese dopo le Leggi il seguito di questo post »

The Fugue nelle Eclipse e Charity Line nelle Lancashire Oaks

Postato il

coral-eclipseTutto è pronto a Sandown per le tradizionali Eclipse Stakes, sponsorizzate Coral, gruppo I sul doppio chilometro che costituisce il primo scontro intergenerazionale. Dopo la splendida prova di forza offerta nelle Prince of Wales’s al Royal Ascot torna in pista la cinque anni The Fugue, la Dansili di John Gosden che va alla caccia del suo quinto Gruppo 1 della carriera. La portacolori The Fugue wins at Yorkdi Lord Lloyd-Webber sembra ancor più matura rispetto allo scorso anno e partirà da favorita intorno al 2/1 nelle mani del fido William Buick per cercare di regalare al suo trainer il secondo sigillo nel big event di Sandown dopo quello ottenuto nel 2012 con Nathaniel.
Aidan O’Brien, a segno già cinque volte nelle Eclipse (Giant’s Causeway, Hawk Wing, Oratorio, Mount Nelson e So You Think) risponde con la coppia formata dal quattro anni Verrazano e dal tre anni War Command. Leggi il seguito di questo post »