o’brien
Royal Ascot, un meeting sfavillante!
Quattro lampi per illuminare il Royal Ascot 2017. Magari, anzi sicuramente, sono molti di più, ma queste sono le immagini e i pensieri che più mi sono rimasti in mente dall’ultima splendida edizione del meeting più bello del mondo!
Day One: Al Royal Ascot brillano Solow e Gleneagles! O’Brien fa una rivelazione che gli fa onore!
Il primo giorno del Royal meeeting di Ascot non ha deluso le attese di noi appassionati.
Nelle Queen Anne Stakes quello che doveva essere il duello a due tra Solow e Able Friend, con magari l’aggiunta di Night Of Thunder si è rivelato invece un pezzo di bravura del solo Solow. Il francese di Freddy Head ha seguito la scia di Toormore che si impegnava in testa, mentre sia Able che Night erano nelle retrovie del gruppetto. A circa 300 dal palo il figlio di Singspiel spostava e Guyon chiedeva il massimo sforzo al suo allievo che prendeva il comando seguito dalla sola Esoterique, la francese di Fabre che pur non riuscendo mai a impensierire davvero il campione dei Wertheimer conquistava comunque un ottimo secondo a una lunghezza da Solow, siglando un bel uno-due transalpino alla prima. Al terzo giungeva l’O’Brien Cougar Mountain da estremo outsider. Leggi il seguito di questo post »
Qualify sorpresa a 50 contro 1 nelle Oaks!
Una sorpresa a 50 contro 1 nelle Oaks. Qualify, l’ultima del campo e soprattutto l’ultima scelta della squadra di O’Brien, ha meravigliato tutti ed è andata a vincere le Oaks 2015 riuscendo a pizzicare poco prima del palo la favoritissima Legatissimo, proprietà Coolmore ma training Wachman.
La classica si sviluppava con la Gosden Star Of Seville presto al comando davanti ad Al Naamah e Together Forever. Il ritmo non era impossibile e tutto il gruppo era molto compatto. Leggi il seguito di questo post »
Chester Vase: Hans Holbein nuova speranza O’Brien per The Derby 2015
Nella splendida cornice di Chester, un ippodromo che è davvero un piccolo gioiello era in programma il Chester Vase, Gruppo III, sui 2460 metri. Prova con il compito di fornirici maggiori indicazioni sui pretendenti al Derby per antonomasia, quello di Epsom che andrà in onda il 6 giugno prossimo.
Questa edizione ha richiamato solo sei partenti e i binocoli erano puntati verso il nuovo prospetto del maghetto irlandese, Aidan O’Brien, che presentava Hans Holbein il quale dopo due piazzamenti in maiden aveva trovato la sua prima affermazione a metà aprile a Leopardstown e ora alzava decisamente il tiro. Leggi il seguito di questo post »
Gleneagles domina le 2000 Guineas, settima affermazione per O’Brien
Le sette meraviglie di Aidan! Il maghetto di Ballydoyle è riuscito nel pomeriggio di ieri a Newmarket a suonare la settima sinfonia nelle Qipco 2000 Ghinee, colpendo duro con il favorito Gleneagles, lo splendido baio da Galileo che ha dominato i rivali con una progressione di ben altra caratura, ben sostenuto da RyanAir Moore, al primo successo nella classica maschile sul miglio che apre la stagione inglese. Leggi il seguito di questo post »
Come trasformare un campione in fuoriclasse
Non è semplice distinguere tra un campione e un fuoriclasse ma spesso si tende a generalizzare troppo e allora in questa sede vogliamo approfondire una tesi frequente, secondo la quale sarebbe semplice allenare i campioni. Non è così perché sono i grandi allenatori a trasformare i campioni in fuoriclasse.
Prendete Sea The Moon, l’ufo tedesco da Sea The Stars che da imbattuto nel Derby di Amburgo ha incantato il mondo infliggendo undici lunghezze ai suoi coetanei, diventando il favorito per l’Arc de Triomphe. Un Leggi il seguito di questo post »
Irish Champion e Matron: Australia e Tapestry
Oggi pomeriggio i luminari cervelli del Ministero non hanno clamorosamente inserito le corse straniere nel palinsesto italiano tornado così a oscurare, dopo soli due giorni dal ripristino temporaneo, il segnale, tra l’altro in un weekend superlativo in giro per l’Europa, con il St Leger e le Irish Champion di oggi, i tre Gruppi 1 del Curragh e i trial parigini in vista dell’Arc in programma domani.
Inutile star qui a discutere i veri motivi perché tanto sarebbe inchiostro sprecato visto che da due mesi a questa parte abbiamo sentito qualsiasi scusa possibile, anche le più incredibili.
La verità è che l’ippica in Italia deve essere affossata percorrendo tutte le strade possibili e allora perché non cominciare privando le straniere dal palinsesto?
Leggi il seguito di questo post »
Ebor festival: inizio con il botto!
Australia doveva essere e Australia è stato, in maniera molto convincente.
Le Juddmonte dovevano darci la riprova del fatto che il cavallo del Coolmore fosse un campione vero, ebbene l’allievo di Aidan O’Brien ha superata in pieno l’esame.
Con Joseph O’Brien in sella Australia ha dimostrato in pieno la sua classe nella prova sicuramente più tosta finora affrontata.
All’apertura delle gabbie, come da programma, il battistrada Kingfisher prendeva la testa del gruppo Leggi il seguito di questo post »
Dick è il nome nuovo dal Curragh
Il Curragh questa domenica ci offriva il primo Gruppo 1 per la nuova generazione dei due anni, le Phoenix Stakes sui 6 furlong.
Purtroppo l’edizione 2014 perdeva una protagonista prima della partenza, infatti Anthem Alexandra veniva ritirata insieme a due dei quattro allievi di O’Brien, i due War Front, The Great War e War Envoy. Il campo si riduceva così a soli sei partenti e alla fine padre Aidan confermava la Leggi il seguito di questo post »
The Irish Jewel
O’Brien ha pescato un vero gioiello per le Irish Oaks. Lo avevamo ipotizzato nelle ultime dal Curragh (QUI) che Bracelet avrebbe potuto essere la carta migliore da giocare, anche più delle compagne Marvellous e Tapestry, visti i suoi miglioramenti nell’ultimo periodo.
La figlia di Montjeu dopo la bella affermazione nelle Ribblesdale nel meeting del Royal Ascot, si è confermata anche a livello di Gruppo 1.
Leggi il seguito di questo post »