Arc Parte I – Sea The Moon e Treve

Postato il Aggiornato il

qatar arcIl countdown è finalmente iniziato, oggi mancano 30 giorni esatti all’appuntamento più sentito della stagione ippica mondiale, il Qatar Prix de l’Arc de Triomphe, il Gruppo I sul miglio e mezzo in erba più ricco del mondo con i suoi cinque milioni di euro di montepremi, grazie alla prestigiosa sponsorizzazione araba.
A un mese dal summit parigino è arrivato il momento di fare il punto della situazione, cercando di analizzare i possibili protagonisti e dare uno sguardo ai movimenti dell’antepost betting in vista del prossimo 5 ottobre, quando si apriranno le gabbie della 93esima edizione. Nel weekend che sta per arrivare e in quello successivo si disputeranno tra Francia, Irlanda e Germania alcune delle prove preparatorie più importanti e sicuramente tra due settimane avremo quasi delineato il campo dei pretendenti.
Visto l’elevato numero di cavalli potenziali partenti e volendo analizzare a fondo le chances di ognuno abbiamo deciso di suddividere in tre parti questa presentazione.
Partiamo analizzando le prime due stelle di quel gruppo di magnifici sette che quasi certamente saranno al via nell’Arc de Triomphe.
Iniziamo la disamina dal caldo favorito Sea The Moon, lo splendido Sea The Stars di Markus Klugsea the moon che oscilla tra il 7/2 e il 4/1 presso tutti i bookies. Il tre anni tedesco, imbattuto in quattro uscite, ha sbalordito tutto il mondo ippico per la devastante performance offerta nel Derby tedesco di Amburgo (Leggi QUI) (Video Derby QUI) lo scorso 6 luglio quando demolì i coetanei chiudendo con 11 lunghezze di margine dopo aver galoppato solitario verso lo steccato delle tribune. Quel giorno in sella al portacolori della Gestut Gorlsdorf ha fatto semplicemente da passeggero il top jockey belga Christophe Soumillon, costretto però, per impegni contrattuali con l’Aga Khan (Doumaran al via nel Lutece di Longchamp) a lasciare temporaneamente il campione tedesco domenica a Baden-Baden, nel Grosser Preis. Il manager di Soumì, Pierre-Alain Chereau, ha fatto un gran lavoro e ha concesso la chance della vita al nostro Cristian Demuro, (Leggi QUI) il giovanissimo fantino italiano che cristiandemurorimpiazzerà Christophe in sella all’imbattuto Sea The Moon, chiamato appunto alla ricomparsa sul miglio e mezzo di Baden-Baden, test utilizzato anche dalla campionessa Danedream nel 2011, l’ultima tedesca capace d’imporsi, a tempo di record, nell’Arc de Triomphe.
Sea The Moon, che ha dovuto superare un piccolo inconveniente dopo la straripante affermazione di Amburgo, sfiderà dieci avversari, tra i quali il coetaneo Lucky Lion, l’allievo di Lowe strabattuto nel Derby ma poi a segno nel Grosser Dallmayr-Preis ai danni del fratello pieno di Frankel Noble Mission. Sirius, altra pedina di Lowe reduce dal sigillo in Gruppo I nel Grosser Preis Von Berlin, insieme con gli anziani Ivanhowe, allievo di Carvalho reduce dal sesto posto nel Grand Prix de Saint Cloud, e Lucky Speed, uno Schiergen terzo nel citato Grosser Preis Von Berlin, tenteranno di mettere il bastone tra le ruote al campionissimo di Klug, appoggiato dalla compagna Berlin Berlin e chiamato a staccare senza esitazioni il prestigioso pass per Longchamp.
Cristian Demuro sogna intanto di portarsi a casa il Gruppo I tedesco ma nel cassetto c’è ovviamente il desiderio di potersi giocare la chance anche il prossimo 5 ottobre, a patto che il collega Soumì sia impegnato per il verde smeraldo dell’Aga Khan, altrimenti sarà il belga a riprendersi la sella di Sea The Moon, alla caccia del suo terzo Arc dopo i trionfi con Dalakhani e Zarkava.
Altra quasi certa di avere una gabbia il prossimo 5 ottobre è la campionessa in carica Treve, (Video Arcfrankie e treve 2013 QUI) la quattro anni da Motivator che ha passato un’estate nell’officina Criquette Head cercando di recuperare da quei fastidiosi inconvenienti alla schiena e ai piedi che hanno fatto scendere sulla terra la portacolori di Joaan, semplicemente mostruosa lo scorso anno quando demolì il malcapitato Orfevre. La sconfitta al rientro nel Ganay patita da Cirrus des Aigles ed il terzo posto nelle Prince Of Wales’s al Royal Ascot hanno offuscato la stella, apparsa comunque tonica in vista della ricomparsa del prossimo 14 settembre a Longchamp nel Vermeille, Gruppo I utilizzato anche lo scorso anno prima dell’Arc. Treve, che ha rifinito la preparazione martedì mattina a Chantilly in coppia con la compagna Belle De Crecy, sarà chiamata a dare segnali confortanti contro avversarie alla portata per cercare di staccare il ticket per l’Arc e andare così a caccia di un bis leggendario riuscito consecutivamente soltanto a Ksar, Corrida, Tantieme, Ribot ed Alleged.
Frankie Dettori (tre Arc per lui), sfortunatissimo lo scorso anno quando s’infortunò quattro giorni prima in una banale caduta a Nottingham, è in grande forma e spera nel recupero totale della sua campionessa, offerta come alternativa principale al favorito tedesco, intorno al 5-6/1. Se con Treve raggiungesse quota quattro successi appaierebbe Olivier Peslier, unico fantino ancora in attività ad avere raggiunto quel numero di vittorie ma anche gente del calibro di Jacques Doyasbère, Freddy Head, Pat Eddery e Yves Saint-Martin.
Per oggi è tutto, appuntamento domani con la Parte II della presentazione del 2014 Qatar Prix de l’Arc de Triomphe. Stay Tuned.

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Un pensiero riguardo “Arc Parte I – Sea The Moon e Treve

    Arc Parte III – Le sorprese « DerbyWinner ha detto:
    7 settembre 2014 alle 12:14

    […] i magnifici sette nei due precedenti articoli (Leggi QUI e QUI)  il panorama degli altri pretendenti resta tutto da scoprire, aspettando i vari trial, […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...