Arc Parte III – Le sorprese

Postato il Aggiornato il

qatar arcAnalizzati i magnifici sette nei due precedenti articoli (Leggi QUI e QUI)  il panorama degli altri pretendenti resta tutto da scoprire, aspettando i vari trial, specie quelli di Longchamp in programma il prossimo 14 settembre con Niel, Foy e Vermeille, tradizionali tappe di avvicinamento.
Tra i tre anni si aspettano segnali dal rientrante Ectot (25/1), l’allievo di Lellouche che dopo aver siglato il Criterium International e il Fontainebleu al rientro ha saltato tutta la primavera classica per un infortunio. Il baio da Hurricane Run pare recuperato completamente e ha rifinito con un ottimo lavoro in pista da corsa lunedì in vista della ricomparsa nel Niel, dove affronterà il laureato del Paris Gallante, il Montjeu di Fabre che dovrà dimostrare di valere l’Arc de Triomphe e far ricredere il mondo intero sulla statura dei tre anni francesi.
Il Foy non darà molti spunti per l’Arc ma sarà un bel test per il cresciutissimo Spiritjim (25/1), ilspiritjim1 Galileo di Bary reduce da cinque successi consecutivi compreso il Grand Prix de Saint Cloud, chiamato a strappare il pass per l’Arc, magari contro l’Abdullah Flintshire (33/1), il Dansili di Andre Fabre che deve un po’ ritrovarsi se vuole avere un posto nelle gabbie il prossimo 5 ottobre.
Nel Vermeille catalizzato dalla presenza di Treve cercheranno gloria la rientrante di mezzi We Are (25/1), laureata del Saint-Alary per Freddy Head, le anziane Pollyana (50/1), terza nell’Ispahan ma fuori quadro nel Romanet, e Siljan’s Saga (40/1), ottima terza nel Grand Prix de Saint Cloud. L’Aga Khan, con pochi candidati pesanti all’Arc (non una buona notizia per Cristian Demuro), potrà scegliere nel Vermeille tra Shamkala (25/1), deludente nel Pomone, e Vazira (40/1), quarta nelle Ribblesdale e nel La Nonette di Avenir Certain.
E gli inglesi e gli irlandesi? Saranno decisivi gli esiti delle Irish Champion Stakes del prossimo 13 settembre a Leopardstown, per capire le mosse soprattutto di Aidan O’Brien, il maghetto di australia1Ballydoyle che dovrà scegliere dal mazzo Coolmore le sue carte per Parigi. Sembra almeno difficile, nonostante l’antepost lo proponga come secondo favorito intorno al 5/1, la presenza del doppio derbywinner Australia, il Galileo ed Oujia Board che ha confermato tutta la sua classe nelle Juddmonte International. Il sauro dovrebbe accettare la sfida irlandese ma poi esser dirottato sulle Champion di Ascot, considerato che il suo trainer ha sempre dichiarato di farlo un fuoriclasse fino al doppio chilometro. Sul miglio e mezzo di Parigi su un fondo magari allentato sembra quindi difficile poterlo pensare al via ma noi, amanti delle sfide impossibili e dello spettacolo che soltanto i campioni sanno regalare, speriamo in cuor nostro in un ripensamento.
Chi potrebbero allora esser le pedine di O’Brien, a segno soltanto una volta nell’Arc con Dylan Thomas? Sarebbe intrigante se scegliesse la tre anni Tapestry (10/1), la Galileo che ha fermato Taghrooda a York, magari testandola fin da subito nel Vermeille. Altrimenti l’opzione Adelaideadelaide-obrien-curragh_3147654 (33/1), il tre anni da Galileo a segno nelle Secretariat di Arlington ed iscritto al Niel rimane in piedi, senza dimenticarsi del quattro anni Ruler of The World (33/1), secondo nel Niel dell’anno passato, tra i rimasti del Foy e fermo dall’opaca ricomparsa nella Dubai World Cup. L’anziano Magician (33/1), secondo nell’Arlington Million, può essere un altro candidato al pari dell’intrigante Chicquita (20/1), la quattro anni da Montjeu acquistata dal Coolmore al dispersal dello scorso novembre per ben 6 milioni di euro: seconda nel Diane di Treve ha poi conquistato le Irish Oaks. Domenica 14 settembre, a distanza di un anno e due mesi dal Gruppo I irlandese, Chicquita rientrerà nelle Blandford Stakes, Gruppo II sul miglio allungato del Curragh, sulla strada che potrebbe portarla all’Opera o all’Arc de Triomphe.
L’inglese Al Kazeem (40/1), che ha tentato lo scorso anno a Parigi finendo sesto, dopo la parentesi stalloniera catastrofica è tornato in pista perdendo al rientro ma rifacendosi subito con il successo in un Gruppo III a Windsor: il Dubawi di Charlton correrà le Irish Champion lasciando la porta aperta ad un eventuale trasferta parigina. The Grey Gatsby (14/1) e Telescope (25/1), sono altri due the grey gatsbypossibili candidati: il primo, laureato del Jockey Club a Chantilly, ha fallito nel Paris su terreno contrario salvo rifarsi nelle Juddmonte con un ottimo secondo posto. In caso di fondo allentato l’allievo di Ryan potrebbe però passare la mano, mentre il Galileo di Stoute (dal profilo simile a quello di Workforce laureato nel 2010), potrebbe tentare dopo i piazzamenti nelle King George e nelle Juddmonte.
Il tre anni di Varian Kingston Hill (14/1), bisognoso di terreno allentati, potrebbe trovare sotto gli zoccoli pane per i suoi denti ma l’obiettivo principale del grigio resta il St Leger di Doncaster, così come il Gosden Eagle Top (16/1), il sauro da Pivotal che potrebbe puntare eventualmente alle Champion Stakes, target definito anche per il sei anni Mukhadram, dopo l’impegno nelle Irish Champion. Luca Cumani avrebbe iscritto il tre anni Postponed, devastante nella vittoria a York nelle Great Voltiguer ma è probabile che lo lasci maturare in vista della carriera da anziano: se così fosse segnatevi il suo nome e tenetelo d’occhio per l’Arc 2015!
Il panorama in vista dell’Arc de Triomphe ad un mese esatto è più o meno questo, con il puzzle che si completerà a tinte più nitide dopo tutti i vari trial, scegliete dalle quote in antepost e piazzate la vostra scommessa, sarà più bello il 5 ottobre esultare in mezzo ai 60mila di Longchamp. Il countdown è iniziato!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...