atzeni

Conselice nell’Elena, Poeta Diletto nel Parioli! Vittorie di classe!!

Postato il Aggiornato il

ippodromo-capannelle-roma3Il fascino delle Classiche ippiche sta non solo nel rappresentare il punto più alto della selezione di una generazione, ma anche nel loro essere un appuntamento irripetibile nella vita agonistica di un cavallo, una sorta di treno che passa solo una volta e che o si prende al volo o lo si perde per sempre.
Questa emozione unica è tornata oggi a Roma con le prime due Classiche per la generazione 2013, il Parioli e il Regina Elena, le nostre Ghinee.

Nella prova per femmine, il Regina Elena sul miglio, l’appuntamento con il destino sembrava scritto per Victim Of Love (Ramonti) imbattuta portacolori della Effevi e grande favorita ben sotto la pari prima del via.

L’allieva dei Botti scattava subito in testa anche grazie a una gabbia favorevole e imponeva al gruppo un bel ritmo con la Incolinx Aquila Solitaria (Raven’s Pass) subito alle sue spalle e al suo esterno Valuta Pregiata (Holy Roman Emperor), con tutte le altre dietro in fila indiana anche piuttosto sgranate per l’andatura veloce della
leader.

Leggi il seguito di questo post »

Newmarket: super Tiggi Wiggy e Atzeni con Elm Park

Postato il Aggiornato il

newmarket-cambridgeshire-meeting-2014Giornata finale del Cambridgeshire meeting di Newmarrket che ha presentato delle splendide corse. Nelle Juddmonte Royal Lodge Stakes per due anni sul miglio l’ha spuntata il sempre più bravo Andrea Atzeni in sella a Elm Park. All’uscita dalle gabbie Jaime Spencer portava il suo allievo Salateen al comando, seguito all’esterno dal favorito Nafaqa e all’interno dal contro favorito Elm Park. Le posizioni non mutavano fino al chilometro dove all’esterno Leggi il seguito di questo post »

Ebor festival: inizio con il botto!

Postato il Aggiornato il

australia1Australia doveva essere e Australia è stato, in maniera molto convincente.
Le Juddmonte dovevano darci la riprova del fatto che il cavallo del Coolmore fosse un campione vero, ebbene l’allievo di Aidan O’Brien ha superata in pieno l’esame.
Con Joseph O’Brien in sella Australia ha dimostrato in pieno la sua classe nella prova sicuramente più tosta finora affrontata.
All’apertura delle gabbie,  come da programma, il battistrada Kingfisher prendeva la testa del gruppo Leggi il seguito di questo post »

L’analisi del week end: dal July a Parigi

Postato il Aggiornato il

partiti!!Il July meeting di Newmarket è andato in archivio con due fantini sugli scudi ed un allenatore che ha dominato la scena, soprattutto con i puledri, chiudendo con quattro vittorie in testa alla classifica dei trainers. Tra i jockey hanno chiuso in parità, con quattro centri ciascuno, lo scatenato Ryan Moore, che ha montato soltanto due giorni, e Richard Hughes. RyanAir si è letteralmente caricato in spalla l’O’Brien Table Rock nelle Sir Henry Cecil Stakes, fulminando nei pressi del palo il favorito Pretzel. Venerdì ha infilato invece tre successi consecutivi, partendo da un handicap sui 1400 metri conquistato con la solita freddezza in sella a Nakuti, per arrivare a colpire nelle Duchess of Cambridge con l’ottima Arabian Queen, l’allieva di David Elsworth che ha rubato letteralmente il tempo alla favoritissima francese High Celebrity, in sella alla quale Maxime Guyon è rimasto troppo lontano dalla testa su un terreno che non permetteva certo grandi recuperi.
Leggi il seguito di questo post »

Royal emotion

Postato il Aggiornato il

 

Royal_Ascot_Chauffeur-ServiceAnche l’edizione 2014 del meeting di Royal Ascot è andata in archivio. Un’edizione che ha visto l’ennesima conferma del successo del sistema ippico britannico. Una realtà capace di condensare il meglio dell’ippica internazionale, anzi meglio dire globale vista la presenza di rappresentanti di ogni continente, in cinque giorni. Se un allenatore a stelle e strisce come Ward, sostiene che il Royal Ascot è meglio delle Breeders’ vuol dire che davvero ad Ascot hanno sviluppato la ricetta perfetta. Difficile scegliere la giornata migliore perché ogni convegno ha avuto uno o più vertici e i temi da trattare sono tanti, ne scelgo solo cinque, come il numero delle giornate del Royal Ascot e utilizzerò il fil rouge delle foto per presentarveli, scusandomi in anticipo per le omissioni e anzi vi invito fin da ora a scriverci quali secondo voi siano state le istantanee più belle e le storie più interessanti, così da creare un album completo ed eterogeneo.
Leggi il seguito di questo post »