Gleneagles domina le 2000 Guineas, settima affermazione per O’Brien

Postato il

Newmarket-Guinea qipcoLe sette meraviglie di Aidan! Il maghetto di Ballydoyle è riuscito nel pomeriggio di ieri a Newmarket a suonare la settima sinfonia nelle Qipco 2000 Ghinee, colpendo duro con il favorito Gleneagles, lo splendido baio da Galileo che ha dominato i rivali con una progressione di ben altra caratura, ben sostenuto da RyanAir Moore, al primo successo nella classica maschile sul miglio che apre la stagione inglese.

La quota in leggera salita fin dal mattino aveva allertato perfino i sostenitori più accaniti del portacolori del Coolmore, alla ricomparsa dall’ingiusta sconfitta patita a tavolino nel Lagardere dall’Abdullah Full Mast, ma ilgleneagles baio presentato in splendido assetto (notevole il passaggio d’età sviluppato) da Aidan O’Brien non ha fallito l’appuntamento con la storia, scattando con prepotenza dal cuore del gruppo appostato sullo stand side per continuare in piena spinta fin sul traguardo e confermare l’ottimo potenziale mostrato a due anni con le vittorie nelle Tyros, nelle Futurity e nelle National.
Due lunghezze e un quarto a sancire la settima vittoria di O’Brien nelle 2000 Ghinee (eguagliato il record di John Scott), ai danni di un ottimo Territories, l’Invincible Spirit di Godolphin supplementato a ragion veduta da Andre Fabre, dopo il rientro imperioso nel Fontainebleau a Longchamp.

Il francese, terzo nel già citato Lagardere (la linea più solida al momento in Europa, in attesa del rientro di Full Mast, frenato da un inconveniente), ha seguito coperto nel gruppetto del vincitore per poi allungare in progressione e finire con ottima azione per strappare il posto d’onore ad un superbo Ivawood, l’imponente aidan o'brienZebedee di Hannon che ha confermato palesi progressi rispetto al rientro soft nelle Greenham. Hughesie, che aveva scelto male tra gli Hannon’s lo scorso anno, stavolta è stato ripagato della fiducia in Ivawood, di gran lunga il migliore del quartetto del giovane trainer, con Moheet soltanto ottavo (Frankie appiedato per tre giorni per non aver montato con troppa energia) ben davanti agli spenti Kool Kompany (leader del gruppetto in mezzo alla pista) ed Estidhkaar, mai nel vivo della corsa.
Il marcatore è stato completato da un sorprendente Bossy Guest (50/1), il cresciutissimo Medicean di Mick Channon che è arrivato a mezza lunghezza dal podio, davanti ad un discreto Celestial Path, il Footstepsinthesand di Sir Mark Prescott autore di una bella ricomparsa dal terzo posto nel Racing Post Trophy a due anni. Le delusioni sono invece arrivate dal supplementato di Varian Intilaaq (Dynaformer), calato ben presto, ma soprattutto dalla seconda pedina di O’Brien, l’imbattuto Ol’Man River, il laureato delle Beresford (terza forza del campo al betting), rimasto sempre in coda al gruppetto in mezzo alla pista per poi alzare bandiera bianca già ai 400 conclusivi per terminare rallentato a quasi 30 lunghezze dal penultimo.

Il tempo del vincitore, 1.37.55, più lento di due secondi e mezzo rispetto al record della pista, su un terreno scorrevole non può esser considerato eccelso ma l’impressione destata da Gleneagles lascia pochissimi dubbi sulla bontà del baio da Galileo, per il quale il miglio sembrerebbe la distanza ideale. L’idea Derby non èderby festival logo infatti emersa nel dopocorsa, tant’è che i bookies inglesi hanno tolto Gleneagles dall’antepost per il Blue Ribbon, portando cofavoriti l’imbattuto di Gosden Jack Hobbs (Halling) e l’invitto irlandese di Weld Zawraq (Shamardal).
Per il vincitore si aprono adesso interessanti scenari per il futuro, con i grandi appuntamenti sul miglio in agenda, a partire dalle 2000 Ghinee irlandesi (mezzo la sua quota) per arrivare alle St James’s Palace Stakes al Royal Ascot dove si può giocare da favorito intorno alla pari.
King Of Kings, Rock Of Gibraltar, Footstepsinthesand, George Washington, Henrythenavigator, Camelot and Gleneagles… le sette meraviglie di Aidan dal 1998 ad oggi! Chapeau Master of Ballydoyle!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...