royal ascot
Lunedì di voti, dal Royal Ascot ai trial Italiani
Una delle conseguenze del lockdown è che non ci sono momenti di pausa tra un evento e l’altro in giro per l’Europa e infatti siamo reduci da una settimana intensa, iniziata con le grandi prove di Ascot e finita con un week end rivolto più verso il nostro Paese, dove andavano in scena una serie di trial per gli appuntamenti clou di luglio.
Visto che avete gradito le pagelle della scorsa settimana, continuiamo, sempre con l’avvertenza che non siamo qui per dare lauree o bocciare qualcuno, così come non abbiamo la pretesa di poter coprire tutto lo spettro, anzi.
Il fine che ci muove è divertirci assieme e stimolare il dibattito. Partiamo subito!
Leggi il seguito di questo post »
Royal Ascot, un meeting sfavillante!
Quattro lampi per illuminare il Royal Ascot 2017. Magari, anzi sicuramente, sono molti di più, ma queste sono le immagini e i pensieri che più mi sono rimasti in mente dall’ultima splendida edizione del meeting più bello del mondo!
Ultimo giorno al Royal Ascot, ancora spettacolo con The Tin Man!
Diamond Jubilee con giallo nell’ultimo convegno del Royal Ascot 2017. Alla fine la vittoria di The Tin Man è giustamente confermata. Nelle Hardwicke ancora O’Brien con Idaho, ma non solo, nelle Chesham si è svelata una due anni da sogno come September e infine Thomas Hobson per WP Mullins ha quasi compiuto un’impresa storica.
Winter e Caravaggio capolavori O’Brien. Andrea Atzeni interpreta alla grande Stradivarius!
Winter e Caravaggio, hanno reso ancora più bello il meeting del Royal Ascot. Gli allievi di O’Brien non solo hanno vinto i due Gruppi 1 in programma, ma lo hanno fatto da campioni. Affermazione anche per Andrea Atzeni con Stradivarius e prima per lo stallone Dabirsim con Different League.
Una Gold Cup mozzafiato per Big Orange!
Day Three con Gold Cup. Forse la corsa che più di ogni altra simboleggia il Royal Ascot. Anche quest’anno non sono mancate le emozioni e un finale di una bellezza stordente. Big Orange si è laureato campione e tutta la tribuna pareva accompagnarlo urlando verso il traguardo.
Day two al Royal Ascot: troppo superiore Highland Reel!
Secondo giorno al Royal Ascot e spettacolo sempre altissimo, grazie al globetrotter Highland Reel che consente a O’Brien di conquistare il primo alloro nel meeting in corso e grazie anche ai francesi che conquistano ben due vittorie nella stessa giornata. Oggi appuntamento con la Storia con la s maiuscola grazie alla Gold Cup.
Royal meeting, ultimo giorno con vittoria della Regina, miglior finale non si poteva scrivere!
Day five al Royal Ascot e chiusura con i fuochi d’artificio, non solo per la vittoria di Twilight Son (Kyllachy) nell’ultimo Gruppo 1 del meeting, le Diamond Jubilee, ma soprattutto per la vittoria del portacolori di Sua Maestà The Queen Dartmouth nelle Hardwicke.
Day four: Quiet Reflection e Qemah nei Gruppi 1 e Across The Stars nel piccolo Derby
Oggi sarà l’ultimo giorno del Royal Ascot 2016 ma ancora vi dobbiamo il day four di giovedì. Come detto nel titolo nella Coomonwealth Cup sulla breve è arrivata la vittoria di Quiet Reflection, ennesimo prodotto di Showcasing che si sta facendo ben valere.
Ascot Day two, aspetti A Shin Hikari e invece il colpo di fulmine è per Lady Aurelia!
Il day two era la giornata delle Prince Of Wales e tutto sommato non possiamo dire che non lo sia stata, ma certo non nella maniera che tutti attendevano.
Il grande favorito della vigilia, il giapponese A Shin Hikari, arrivava alla sfida sulle ali di un entusiasmo straripante, con uno spiegamento enorme di giornalisti e media sul campo assieme a oltre mille fan in trasferta ad Ascot e qualcosa come un milione di nipponici davanti alla televisione per spingere verso la storia il figlio di Deep Impact.