Day One: Al Royal Ascot brillano Solow e Gleneagles! O’Brien fa una rivelazione che gli fa onore!

Postato il Aggiornato il

royal ascot 2015Il primo giorno del Royal meeeting di Ascot non ha deluso le attese di noi appassionati.
Nelle Queen Anne Stakes quello che doveva essere il duello a due tra Solow e Able Friend, con magari l’aggiunta di Night Of Thunder si è rivelato invece un pezzo di bravura del solo Solow. Il francese di Freddy Head ha seguito la scia di Toormore che si impegnava in testa, mentre sia Able che Night erano nelle retrovie del gruppetto. A circa 300 dal palo il figlio di Singspiel spostava e Guyon chiedeva il massimo sforzo al suo allievo che prendeva il comando seguito dalla sola Esoterique, la francese di Fabre che pur non riuscendo mai a impensierire davvero il campione dei Wertheimer conquistava comunque un ottimo secondo a una lunghezza da Solow, siglando un bel uno-due transalpino alla prima. Al terzo giungeva l’O’Brien Cougar Mountain da estremo outsider.
Davvero male Able Friend mai in corsa e lo stesso trainer John Moore non capisce cosa possa essere andato storto. Certo è che ieri Able non era lui. Anche Night Of Thunder ha parzialmente deluso, non riuscendo a piazzare uno spunto davvero incisivo e finendo soltanto quinto.
Il trionfatore Solow ha confermato ancora la sua supremazia sul miglio e adesso i programmi futuri si spostano a Goodwood per le Sussex e per un’edizione 2015 che potrebbe avere lo stesso copione dello scorso anno, il famoso Duel on the Downs che l’anno scorso aveva interessato Kingman e Toronado e quest’anno potrebbe vedere protagonisti il già citato Solow e Gleneagles.

Proprio il figlio di Galileo è il secondo grande protagonista della giornata inaugurale. La sua vittoria nelle St. James’s Palace, sempre sul miglio, è stata deflagrante perché in avvio – in precedenza il ritiro di Belardo per via del terreno troppo scorrevole – dopo aver lasciato che Consort prendesse il comando e Make Believe si mettesse alle sue spalle, gleneaglesarrivati in retta Ryan Moore decideva che era tempo di far vedere a tutti chi fosse il miglior miler di tre anni,  in caso di residui dubbi, e in pochi tempi di galoppo prima raggiungeva la testa e poi salutava il gruppo andando a vincere con due lunghezze e mezza sulla sorpresona Latharnach che gli ha fatto da scudiero lungo il percorso. Al terzo chiudeva Consort, mentre finiva mestamente ultimo lontano Make Believe.
L’aggettivo più consono è: strabiliante. Così si può definire l’allievo di O’Brien che non solo ha battuto avversari importanti ma li ha proprio distrutti, probabilmente questa è stata la sua miglior prestazione finora. Sarà davvero molto interessante, se ci sarà, il duello di agosto nelle Sussex.
A margine della corsa O’Brien ha compiuto un gesto che fa onore al maghetto di Ballydoyle: ha non solo o'brien aidan josephringraziato per il grande lavoro svolto sul vincitore da parte di suo figlio Joseph, ma ha affermato che è lui il vero trainer di Gleneagles assieme ad alcuni giovani lad che hanno svolto la gran parte del lavoro.
Non una frase scontata, neanche se rivolta in parte a favore del figlio, diciamo cha ha il sapore di una sorta di investitura per il futuro, forse nenache troppo lontano visto che Aidan ha aggiunto che a lui non dispiacerebbe stare “nel sedile di dietro della macchina” e supervisionare il lavoro, aggiungendo anche che ha ormai 45 anni e sono una ventina che fa questa vita. Il paragone con l’Italia, non solo ippica, anzi, è stridente…
Tornando alla giornata, nelle King’s Stand sul chilometro sorpresa a venti contro uno di Goldream che di una corta testa ha sopravanzato in rimonta l’altro outsider Mediacean Man. L’Oasis Dream di Cowell ha trovato il guizzo vincente proprio sul palo, mentre al terzo, comunque in linea con i primi due, giungeva il contro favorito Muthmir. Quarto Pearl Secret e quinto l’eterno Sole Power.
Nelle Coventry altra prestazione da circoletto rosso per Buratino che con William Buick in sella ha dominato la prova vincendo di due su Air Force Blue. Dietro il favorito Round Two. Prestazione monstre del nuovo arrivo nella scuderia Godolphin, giunto dal team del figlio Hamdan, che ha vinto con grande facilità.
Nelle ultime prove della giornata affermazione di Clondaw Warrior nelle Ascot Stakes handicap e nelle successive Windsor Castle Ryan Moore ha completato l’hat trick in sella a Washington Dc allievo di O’Brien che aveva perso all’ultima proprio da Round Two. Ultima notizia, pubblico ancora in crescita ad Ascot, con oltre 47mila persone presenti al Day One.
Finita la prima giornata nessun attimo di pausa perché oggi avremo le Jersey Stakes, dove assieme ad Ivawood sarà impegnato Fanciful Angel, allievo di Botti e proprietà italiana della Blueberry, e anche le Prince of Wales’s Stakes dove attendevamo il debutto europeo di California Chrome che però è stato ritirato per un ascesso al piede e dunque il grande favorito sarà Free Eagle. Stay tuned!

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...