pounced
Nel segno di Shadwell, Mukhadram a Besnate!
Novembre, tempo di stalloni.
Come da tradizione con l’avvicinarsi della chiusura della stagione agonistica inizia il mercato degli stalloni, con la presentazione dei nuovi arrivi e le speranze che questi portano con sé.
Qualche indizio lo avevamo già dato nella Voce del Turf (appuntamento imperdibile), quando a nostra precisa domanda, Paolo Crespi, Master della SAB, aveva accennato a un possibile arrivo di peso per aumentare ancora il valore del roster.
Leggi il seguito di questo post »
Nuovi stalloni in arrivo alla SAB!
Nuovi arrivi alla SAB di Besnate e Pierantonio. La struttura capitanata da Paolo Crespi continua a credere nella nostra ippica e lo dimostra con l’arrivo di due importantissime novità in razza, che vanno ad aggiungersi al già ottimo roster.
Week-end di gioia e tristezza!
Un fine settimana di passioni contrastanti.
Da un lato la gioia per aver avuto la fortuna di ammirare due fenomeni come Aidan O’Brien – nuovo coprimatista di vittorie in Gruppo 1 in stagione avendo raggiunto Bobby Frankel a quota 25, grazie ad Hydrangea e con ancora un buon numero di prove per poter aggiornare questo fantascientifico record – e Cracksman, il figlio di Frankel che nelle Champion Stakes (Video QUI) ha non solo regalato il primi alloro di Gruppo 1 al padre, ma ha impressionato per la straordinaria facilità con la quale si è sbarazzato degli avversari. Leggi il seguito di questo post »
Paolo Salvadori ci racconta Full Drago!
Alla scoperta di Full Drago. Paolo Salvadori ci racconta la carriera agonistica e soprattutto la genealogia completa del miglior cavallo oggi in attività in Italia. Notizie, sorprese e rimandi a campioni del passato più e meno recente. Leggi il seguito di questo post »
Il pagellone del Derby!
Conclusa ieri la lunga giornata del Derby a Capannelle si potrebbe raccontarla alla maniera classica, ma trovo sia più divertente farlo attraverso una pagella con i voti. Una serie di numeri che parlano di qualità tecnica e di sensazioni. Perché il Derby è anche una sfida di emozioni.
Un trasferimento per venire incontro agli allevatori, Danon e Sakhee cambiano sede!
Da sempre insistiamo che solo cercando nuove strade possiamo pensare di superare la crisi che stiamo vivendo nell’ippica.
Seguendoci assiduamente – grazie davvero per il continuo sostegno che date a questo blog di cultura ippica – saprete che questo argomento è per noi fondamentale. Il settore nazionale al suo interno non dispone oggi delle risorse economiche di altre nazioni, vedi Francia o Paesi Anglosassoni, e quindi per migliorare diventa essenziale trovare nuove vie e sinergie comuni per migliorare.
Pensare di svilupparsi in totale solitudine diventa ogni giorno più difficile e spesso assai poco produttivo. Le risorse sono come detto poche e solo ottimizzandole è possibile disegnare un futuro.
Full Drago, il Made in Italy vince il Tesio! Mi Raccomando domina nel Coolmore e Eskimo Point fa suo il Cancelli.
L’ippica è uno sport splendido e imprevedibile!
Solo qui si riesce a passare dalla delusione di venerdì per i risultati delle aste yearling alla gioia di domenica che a Milano ha visto i colori italiani battagliare ad armi pari con gli agguerriti invader tedeschi.