sire
Tuscan Gaze torna in Italia!
Il parco stalloni nazionale si arricchisce di una intrigante new entry.
Ebbene sì cari amici, Tuscan Gaze il Derby winner 2020 funzionerà da questa stagione in Italia, per la precisione presso la filiale di Pierantonio (PG) della SAB Besnate.
Leggi il seguito di questo post »
Plusquemavie in razza da Luciani!
In Italia il fermento attorno agli stalloni non si quieta, neppure dopo l’apertura della stagione riproduttiva 2018.
Infatti a Velletri (RM) dalla Antabell della famiglia Luciani arriva la new entry Plusquemavie.
Smokem Kitten, funzionerà in Italia
Nuovi stalloni in Italia per il 2018. Adesso è il turno di Smokem Kitten, figlio del richiestissimo Kitten’s Joy. Il neo sire funzionerà presso lo stud della famiglia Luciani.
FULL DRAGO entra in razza, in Italia!
Il miglior cavallo italiano degli ultimi anni entra in razza nel 2018 e lo fa in Italia grazie all’iniziativa dello stalloniere Francesco Loi. Un cavallo che ha emozionato gli appassionati per le sue vittorie e per la sua grinta e che rappresenta una grande opportunità per gli allevatori italiani.
Questione sciopero, il galoppo dov’è?
Non ho voluto fino ad ora intervenire sulla vertenza che riguarda Snai e i suoi dipendenti operanti negli ippodromi di San Siro e della Maura perché speravo che qualcuna delle nostre Associazioni riconosciute prendesse ufficialmente posizione, suggerendo magari una qualche soluzione.
Invece con mia grande sorpresa, e delusione, niente di tutto questo.
Allevare cavalli, una passione inesauribile!
È proprio il caso di dirlo, beato chi era presente al Centro Equino Arcadia di Vigone per il seminario internazionale: Allevare un Campione – fondamenti, strategie, trucchi – che si è svolto sabato scorso.
Prima di iniziare a raccontarvi i segreti condivisi dai relatori con il pubblico permettete che ringrazi l’artefice di questa ottima iniziativa, colei che impegnandosi in prima persona ha fatto sì che tutto riuscisse alla perfezione, la dottoressa Giovanna Romano.
Siamo all’anno zero, che fare? Tabula rasa e ripartire con un progetto!
Le peggiori previsioni paiono essersi avverate. Avevo sperato (sono ottimista di natura) fino all’ultimo, anche contro ogni evidenza, in un esito meno punitivo, ma così non è stato, il galoppo tricolore vedrà declassati tre dei suoi ultimi quattro Gruppi 1, rimanendo con il solo Lydia Tesio al massimo livello mondiale.
Questione Pattern, la solita strategia perdente!
Volevo essere qua per raccontarvi del successo di Arrogate, nominato, durante la festa al Claridge sponsorizzata dalla Longines, miglior cavallo dell’anno con un rating di 134, davanti all’altro americano California Chrome 133, alla australiana Winx 132 e al miglior europeo con “solo” 129, il tre anni Almanzor, ma invece devo tornare ai soliti problemi italiani.
Mi vedo costretto a scrivere per l’ennesima volta sulla questione Pattern Nazionali, perché, da quanto si vocifera, il Comitato Europeo dovrebbe averci sì mantenuto nell’elite del galoppo europeo ma al contempo avrebbe declassato alcune delle nostre corse.
Horse Addicted #12 Intervista a Giorgio Guglielmi (SIRE), soluzioni per l’ippica le abbiamo ci vuole la volontà di attuarle
Continuiamo la nostra analisi del Manifesto per l’Ippica uscito nei giorni scorsi proponendovi il contributo di Giorgio Guglielmi di Vulci, Proprietario e Allevatore storico al Galoppo, nonché da quasi un anno Presidente della benemerita associazione S.I.R.E. (Società Incremento Razze Equine) che tanto si è battuta in questi anni per aiutare l’ippica italiana, dal famoso bonus SIRE per i cavalli acquistati alle aste SGA al ruolo di raccordo e sintesi svolto a favore del futuro del settore, prima nel CNG e poi con IHRA e che continua a svolgere.
Buongiorno Giorgio cosa ne pensi delle proposte del Manifesto? Leggi il seguito di questo post »
Nuovi Sire 2015
Autunno, tempo di castagne e… incroci. In questo periodo gli allevatori iniziano a pensare a quali stalloni mandare le loro fattrici. Dall’altro lato i vari stallonieri iniziano a pubblicizzare con maggior enfasi i risultati del loro sire e a presentare i nuovi arrivi nei rispettivi roster, arrivi appena usciti dal circuito delle corse. Proprio di questi ci vogliamo occupare con una rubrica che periodicamente informi i nostri lettori sui nuovi stalloni.
Dopo aver raccontato del ritiro in razza di Kingman, che funzionerà a Banstead Manor, casa Juddmonte, adesso parliamo di Leggi il seguito di questo post »