toronado

Nuovi Sire 2015

Postato il Aggiornato il

icona newAutunno, tempo di castagne e… incroci. In questo periodo gli allevatori iniziano a pensare a quali stalloni mandare le loro fattrici. Dall’altro lato i vari stallonieri iniziano a pubblicizzare con maggior enfasi i risultati del loro sire e a presentare i nuovi arrivi nei rispettivi roster, arrivi appena usciti dal circuito delle corse. Proprio di questi ci vogliamo occupare con una rubrica che periodicamente informi i nostri lettori sui nuovi stalloni.
Dopo aver raccontato del ritiro in razza di Kingman, che funzionerà a Banstead Manor, casa Juddmonte, adesso parliamo di Leggi il seguito di questo post »

Kingman: Simply the best

Postato il Aggiornato il

kingman2Simply the best, better than all the rest!
Basterebbe questa strofa di una famosa canzone di Tina Turner per riassumere quanto fatto da Kingman questo pomeriggio a Goodwood nelle Sussex Stakes.
Il portacolori di Khalid Abdullah ha dimostrato la sua superiorità conquistando in maniera definitiva lo scettro di miglior miler in circolazione. La vittoria ad Ascot nelle St. James’s Palace aveva stabilito la gerarchia all’interno della generazione dei tre anni miler, quella odierna lo incorona Re di tutti i miler senza steccati di età. Il figlio di Invincible Spirit è passato dalle forche caudine delle 2000 ghinee di Newmarket dove era stato sconfitto da Night of Thunder, per tornare nell’olimpo, prima con il tonico delle Irish 2000 Guineas e poi con la rivincita ad Ascot nei confronti di aveva osato batterlo.
Leggi il seguito di questo post »

Glorious meeting – Day Two – The Duel

Postato il Aggiornato il

torovskingFinalmente l’attesa si è conclusa, oggi pomeriggio nella meravigliosa cornice di Goodwood, nel day two del Glorious meeting, si consumerà il favoloso “Duel On The Downs“, lo scontro titanico tra Kingman, il tre anni più forte d’Europa (forse del mondo), e il quattro anni Toronado, a segno lo scorso anno e alla caccia di un bis difficilissimo riuscito nella storia soltanto a Frankel.
Le Sussex Stakes sul miglio laureano sempre un campione e sono il vero summit estivo del galoppo britannico ma non solo: dalle colline di Goodwood sono passati Brigadier Gerard, Bolkonsky, Wollow, Sayyedati, Leggi il seguito di questo post »

Royal Ascot – Day one.

Postato il Aggiornato il

ascot cavalli e tribunaAnd they’re off! Dopo l’affascinante Royal Procession con l’arrivo della Regina in carrozza ha finalmente preso il via, martedì pomeriggio, il meeting di Royal Ascot, la cinque giorni imperdibile per qualsiasi appassionato di galoppo universale.
Il day one ha confermato la strepitosa crescita del Qatar a livello mondiale, con un uno-due micidiale piazzato da Sheikh Joaan Al Thani, il giovane proprietario che ha inaugurato i suoi colori soltanto nell’ottobre 2012, bagnando l’esordio con il sigillo nel Lagardere del suo Olympic Glory. Dopo aver colto subito vari successi in gruppo 1 Joaan ha realizzato il sogno di vincere l’Arc de Triomphe, dominato lo scorso ottobre con la campionessa Treve e adesso si ritrova proiettato nel Royal winner circle per ben due volte nel giro di mezz’ora. Ha aperto le danze il quattro anni Toronado, toronadol’imponente baio da High Chaparral che Richard Hannon Jr, anche lui al primo sigillo da allenatore ufficiale al Royal Ascot, ha portato al top nelle Queen Anne sul miglio in pista dritta dopo un’assenza agonistica che durava dall’agosto del 2013, quando il Toro aveva fallito nelle Juddmonte International di York dopo aver siglato le Sussex a Goodwood. Dopo i centri del padre, con Paco Boy e Canford Cliffs, ecco Toronado, interpretato con una confidenza rara da Richard Huges, freddo e immobile fino ai 400 finali in sella al pupillo di Hannon. Il baio da High Chaparral ha risposto con un allungo secco che gli è valso l’aggancio ai primi già all’ultimo furlong quando ha continuato in piena spinta nei pressi dello stand side. Tenuto a bada con sicurezza il finale di Verrazano, l’americano di O’Brien che dopo il terzo nelle Lockinge si candida ad un ruolo di protagonista nel prosieguo della carriera europea, con Eclipse e Juddmonte International come prossimi possibili obiettivi. Leggi il seguito di questo post »