the fugue

L’analisi del week end: dal July a Parigi

Postato il Aggiornato il

partiti!!Il July meeting di Newmarket è andato in archivio con due fantini sugli scudi ed un allenatore che ha dominato la scena, soprattutto con i puledri, chiudendo con quattro vittorie in testa alla classifica dei trainers. Tra i jockey hanno chiuso in parità, con quattro centri ciascuno, lo scatenato Ryan Moore, che ha montato soltanto due giorni, e Richard Hughes. RyanAir si è letteralmente caricato in spalla l’O’Brien Table Rock nelle Sir Henry Cecil Stakes, fulminando nei pressi del palo il favorito Pretzel. Venerdì ha infilato invece tre successi consecutivi, partendo da un handicap sui 1400 metri conquistato con la solita freddezza in sella a Nakuti, per arrivare a colpire nelle Duchess of Cambridge con l’ottima Arabian Queen, l’allieva di David Elsworth che ha rubato letteralmente il tempo alla favoritissima francese High Celebrity, in sella alla quale Maxime Guyon è rimasto troppo lontano dalla testa su un terreno che non permetteva certo grandi recuperi.
Leggi il seguito di questo post »

Sabato di gran premi: Inghilterra e Francia

Postato il

Sandown RacesIl sabato estero ci proponeva delle sfide davvero affascinanti soprattutto in Inghilterra. A Sandown andavano in scena le Coral Eclipse Stakes di gruppo 1 sui 2000, una sfida intergenerazionale con parecchi prima serie a sfidarsi. Aspettavamo la grande eroina del Royal Ascot, The Fugue e invece a uscire con l’alloro in capo è stato il portacolori di Hamdan Al Maktoum, Mukhadram, grazie anche a una monta parecchio ispirata di Paul Hanagan al secondo gruppo 1 nel giro di un mese dopo le Leggi il seguito di questo post »

The Fugue nelle Eclipse e Charity Line nelle Lancashire Oaks

Postato il

coral-eclipseTutto è pronto a Sandown per le tradizionali Eclipse Stakes, sponsorizzate Coral, gruppo I sul doppio chilometro che costituisce il primo scontro intergenerazionale. Dopo la splendida prova di forza offerta nelle Prince of Wales’s al Royal Ascot torna in pista la cinque anni The Fugue, la Dansili di John Gosden che va alla caccia del suo quinto Gruppo 1 della carriera. La portacolori The Fugue wins at Yorkdi Lord Lloyd-Webber sembra ancor più matura rispetto allo scorso anno e partirà da favorita intorno al 2/1 nelle mani del fido William Buick per cercare di regalare al suo trainer il secondo sigillo nel big event di Sandown dopo quello ottenuto nel 2012 con Nathaniel.
Aidan O’Brien, a segno già cinque volte nelle Eclipse (Giant’s Causeway, Hawk Wing, Oratorio, Mount Nelson e So You Think) risponde con la coppia formata dal quattro anni Verrazano e dal tre anni War Command. Leggi il seguito di questo post »

Royal emotion

Postato il Aggiornato il

 

Royal_Ascot_Chauffeur-ServiceAnche l’edizione 2014 del meeting di Royal Ascot è andata in archivio. Un’edizione che ha visto l’ennesima conferma del successo del sistema ippico britannico. Una realtà capace di condensare il meglio dell’ippica internazionale, anzi meglio dire globale vista la presenza di rappresentanti di ogni continente, in cinque giorni. Se un allenatore a stelle e strisce come Ward, sostiene che il Royal Ascot è meglio delle Breeders’ vuol dire che davvero ad Ascot hanno sviluppato la ricetta perfetta. Difficile scegliere la giornata migliore perché ogni convegno ha avuto uno o più vertici e i temi da trattare sono tanti, ne scelgo solo cinque, come il numero delle giornate del Royal Ascot e utilizzerò il fil rouge delle foto per presentarveli, scusandomi in anticipo per le omissioni e anzi vi invito fin da ora a scriverci quali secondo voi siano state le istantanee più belle e le storie più interessanti, così da creare un album completo ed eterogeneo.
Leggi il seguito di questo post »