galoppo
Quale futuro per ANAC?
Venerdì prossimo al termine delle seconde elezioni ANAC del 2021 sapremo quale sarà la composizione del nuovo Consiglio.
Scrivo di seconde elezioni, poiché le “ordinarie”, tenutesi in primavera avevano eletto un Consiglio che ha poi rassegnato le dimissioni a inizio ottobre e dunque si è dovuti ricorrere a una ulteriore tornata di votazioni a stretto giro.
Si può tranquillamente ammettere che arriviamo a queste elezioni in un clima surriscaldato.
Leggi il seguito di questo post »
Come migliorare il sistema degli Handicap? 3 proposte!
Le corse handicap formano l’ossatura di ogni sistema ippico.
Servono per le scommesse, servono per lo spettacolo e infine sono anche strategiche per il mercato delle compravendite.
L’Italia non fa eccezione e anzi nel nostro Paese questa tipologia di prove assume un ruolo particolarmente importante poiché non esiste una distinzione netta tra le categorie e quindi è ancora più necessario che gli handicap siano regolati al meglio, cosa che oggi non si fa.
Leggi il seguito di questo post »
Iscrizioni a pagamento? Sì, ma…
Sgombriamo il campo da ogni dubbio, noi di DerbyWinner non siamo solo favorevoli alla reintroduzione delle iscrizioni a pagamento, ma siamo arci-favorevoli a un sistema che preveda un fee o ticket di ingresso per partecipare alle corse.
Questa è una battaglia che combattiamo da anni e siamo felici che finalmente abbia trovato posto nell’agenda ippica.
Leggi il seguito di questo post »
Strategie fallimentari
Se nemmeno le scelte più facili e banali vengono prese correttamente, credo sia legittimo iniziare a disperare nella possibilità di far rinascere il nostro sport.
Un esempio eclatante ve lo racconto nel video qui sotto.
Sciopero sì, sciopero no… e il galoppo? Non pervenuto, come d’abitudine.
Compagni si sciopera! Ops, Contrordine compagni, non si sciopera!
Ma sì prendiamola sul ridere, perché se davvero dovessimo prendere sul serio le ultime mosse dei vari rappresentanti ippici ci sarebbe da piangere.
Voci allarmanti da San Siro!
Cari amici di DerbyWinner avrei preferito passare le festività in tranquillità, senza rovinarmi la digestione del pranzo Pasquale per colpa delle voci, insistenti, che mi sono arrivate da San Siro.
Rumors che raccontano di una trattativa di vendita che parrebbe essere a uno stato molto avanzato e che riguarderebbe la cessione di importanti aree di proprietà Snaitech (la vecchia Snai per intenderci) ubicate a San Siro.
Una settimana di ordinaria follia!
Purtroppo dobbiamo tornare a parlare di programmazione, non per fare i complimenti al programmatore per la bontà delle scelte adottate, ma per criticare ancora una volta una serie di scelte folli riguardanti il calendario, che distruggono valore per tutta la filiera ippica e per il galoppo in particolare.
Fundeghè domina l’Eupili e Sopran Verne sorprende nel Cancelli
Sotto una forte pioggia il convegno festivo di San Siro ha confermato la bontà della Rencati Fundeghè, dominatrice dell’Eupili e ha riportato alla ribalta Sopran Verne, a sorpresa a segno nel Cancelli. Leggi il seguito di questo post »
Obiettivo quota 348, per ripartire!
Su gentile concessione di Trotto & Turf riproduco per i lettori di DerbyWinner il mio intervento sulla programmazione del galoppo e una serie di proposte per migliorare il calendario nazionale.
Spero possa diventare la base per una proficua discussione tra gli addetti ai lavori e gli appassionati, perché ogni contributo è prezioso.
L’intervista è stata raccolta dal Direttore del giornale, Marco Trentini, che ringrazio per l’ospitalità.
Questione sciopero, il galoppo dov’è?
Non ho voluto fino ad ora intervenire sulla vertenza che riguarda Snai e i suoi dipendenti operanti negli ippodromi di San Siro e della Maura perché speravo che qualcuna delle nostre Associazioni riconosciute prendesse ufficialmente posizione, suggerendo magari una qualche soluzione.
Invece con mia grande sorpresa, e delusione, niente di tutto questo.
- 1
- 2
- …
- 4
- Successivo →