july meeting
L’analisi del week end: dal July a Parigi
Il July meeting di Newmarket è andato in archivio con due fantini sugli scudi ed un allenatore che ha dominato la scena, soprattutto con i puledri, chiudendo con quattro vittorie in testa alla classifica dei trainers. Tra i jockey hanno chiuso in parità, con quattro centri ciascuno, lo scatenato Ryan Moore, che ha montato soltanto due giorni, e Richard Hughes. RyanAir si è letteralmente caricato in spalla l’O’Brien Table Rock nelle Sir Henry Cecil Stakes, fulminando nei pressi del palo il favorito Pretzel. Venerdì ha infilato invece tre successi consecutivi, partendo da un handicap sui 1400 metri conquistato con la solita freddezza in sella a Nakuti, per arrivare a colpire nelle Duchess of Cambridge con l’ottima Arabian Queen, l’allieva di David Elsworth che ha rubato letteralmente il tempo alla favoritissima francese High Celebrity, in sella alla quale Maxime Guyon è rimasto troppo lontano dalla testa su un terreno che non permetteva certo grandi recuperi.
Leggi il seguito di questo post »
July meeting: Gran Finale
Si conclude oggi il July meeting da Newmarket con il clou dell’intera tre giorni, l’attesa July Cup, Gruppo 1 per velocisti sui 1200 metri.
Adrenalina pura sulla lunga dirittura del July Course. Sono presenti tutti i migliori flyers britannici, con l’aggiunta di uno spagnolo e un americano molto agguerriti e pronti a tirar fuori la zampata risolutrice. Il terreno, che rimane soft dopo le piogge dei giorni scorsi, sarà un fattore determinante, con parecchi candidati che potrebbero esprimersi sotto il migliore standard.
Edward Lynam dopo lo storico doppio King’s Stand-Diamond Jubilee firmato al Royal Ascot con i suoi due missili Slade e Sole Power ci riprova con il Leggi il seguito di questo post »
July meeting: Day two, gli aggiornamenti
Eccoci arrivati al secondo giorno del July meeting, in primo piano le Falmouth di Gruppo 1 e le Duchess of Cambridge di Gruppo 2. Però la giornata apre con un handicap per femmine di 3 anni sui 1400, dove Nakuti solo negli ultimi 150 metri vede la luce per sprintare sulle avversarie e conquistare la vittoria con Ryan Moore in sella a sostituire Martin Harley. A seguire il primo dei due gruppi, le Duchess of Cambridge, sui 1200 per le femmine di due anni, dove prima della partenza veniva ritirata una delle possibili favorite I Am Beautiful. Leggi il seguito di questo post »
Newmarket: Day two – la presentazione
Il day two del July meeting vedrà la disputa di due sole pattern ma il Gruppo 1 riservato alle femmine di tre anni ed oltre, le tradizionali Falmouth sul miglio, promette scintille. Il pittore Clive Brittain, a segno per due volte in questa corsa con Gussy Marlowe nel 1992 e Rajeem nel 2006, getta nella mischia la tre anni Rizeena, la baia da Iffraaj capace di dominare le Coronation al Royal Ascot. Priva del suo abituale interprete James Doyle, costretto per impegni contrattuali a rimanere a York dove interpreterà la sorellastra di Frankel, Joyeuse, in un Gruppo 3 (Summer Stakes), toccherà ad Olivier Peslier, a bersaglio nel 2009 con Goldikova, salire sulla portacolori di Sheikh Rashid Al Maktoum. Rizeena dovrà vedersela con due anziane di spessore quali le quattro anni Integral e Sky Lantern. La prima, una Dalakhani targata Cheveley Park Stud, rimane sul netto successo nelle Duke of Cambridge che la candidano a ruolo di primattrice in queste Falmouth, con la possibilità di conquistare il primo Gruppo 1 della carriera dopo il posto d’onore dello scorso autunno nelle Sun Chariot alle spalle proprio della grigia di Hannon.
Leggi il seguito di questo post »
July meeting: Day One in diretta (o quasi)
July meeting che al Day one, Ladies day, ci accoglie con un clima plumbeo che di estivo ha davvero poco.
Nella prima corsa, il Bahrain Trophy, sui 2600 per tre anni, ritirato Odeon dopo essere scappato. Pregevole affermazione di Hartnell che con un coast to coast dalle gabbie al palo di arrivo domina questa edizione. Il figlio di Authorized fin dalle prime battute prende il comando di un gruppo compatto che vede in Forever Now l’antagonista principale. Si arriva, con un buon ritmo vista anche la distanza, all’inizio della retta finale dove Hartnell, ben arroccato allo steccato esterno lato tribune, riceve l’attacco di Forever Now e di Windshire, attacco al quale l’allievo di Mark Johnston risponde gagliardamente andando a vincere in maniera abbastanza agevole su Windshire secondo e Forever Now terzo. Come vi avevamo scritto ieri Hartnell è cresciuto molto nell’ultimo periodo e non ci stupirebbe vederlo battagliare nel St. Leger quest’autunno.
Leggi il seguito di questo post »
Newmarket: July meeting al via
E’ tutto pronto, a Newmarket, per il tradizionale July Meeting, il convegno comincerà domani pomeriggio sul July Course per concludersi sabato con il clou dell’intera tre giorni, la July Cup per i velocisti di tre anni ed oltre sui 1200 metri.
Il day one partirà con il Bahrain Trophy, Gruppo 3 per tre anni sulla severa distanza dei 2600 metri. John Gosden, dominatore della stagione e campione in carica dopo il successo dello scorso anno con Feel Like Dancing, ha fatto forfait con il terzo del Derby di Epsom Romsdal, rimpiazzato dal cresciuto Forever Now, Leggi il seguito di questo post »