gallante

L’analisi del week end: dal July a Parigi

Postato il Aggiornato il

partiti!!Il July meeting di Newmarket è andato in archivio con due fantini sugli scudi ed un allenatore che ha dominato la scena, soprattutto con i puledri, chiudendo con quattro vittorie in testa alla classifica dei trainers. Tra i jockey hanno chiuso in parità, con quattro centri ciascuno, lo scatenato Ryan Moore, che ha montato soltanto due giorni, e Richard Hughes. RyanAir si è letteralmente caricato in spalla l’O’Brien Table Rock nelle Sir Henry Cecil Stakes, fulminando nei pressi del palo il favorito Pretzel. Venerdì ha infilato invece tre successi consecutivi, partendo da un handicap sui 1400 metri conquistato con la solita freddezza in sella a Nakuti, per arrivare a colpire nelle Duchess of Cambridge con l’ottima Arabian Queen, l’allieva di David Elsworth che ha rubato letteralmente il tempo alla favoritissima francese High Celebrity, in sella alla quale Maxime Guyon è rimasto troppo lontano dalla testa su un terreno che non permetteva certo grandi recuperi.
Leggi il seguito di questo post »

Tredici volte Fabre con Gallante

Postato il Aggiornato il

gran prix de parisSua maestà André Fabre ha fatto tredici. No cosa avete capito, non ha giocato al totocalcio, ha “solo” vinto per la tredicesima volta il Juddmonte Gran Prix de Paris, il Gruppo 1 sui 2400, che viene da tutti considerato il vero Derby francese da quando il Jockey Club è stato accorciato a 2100. A rendere felice il Muto di Chantilly è stato Gallante, un Montjeu di proprietà Coolmore che ha avuto al meglio su Prince Gibraltar che forse ha trovato il passo giusto troppo in ritardo.
Leggi il seguito di questo post »

Grand Prix de Paris: domenica regale!

Postato il Aggiornato il

gran prix de parisI francesi sono maestri nell’organizzazione degli eventi ma forse quest’anno, in occasione del tradizionale e atteso Grand Prix de Paris di domenica, si sono davvero superati. Per contrastare la concomitanza scomoda della finalissima dei mondiali in Brasile in programma alle 21, il convegno inizia alle ore 16, il Paris partirà alle 19 e famosi dj terranno banco accompagnando la riunione di corse, quindi fuochi d’artificio e gran finale con il concerto di Bob Sinclair (vedi anticipazione QUI). Il tutto pensato per avvicinare il pubblico al Bois de Boulogne. Un aiuto ai francesi è arrivato da un’edizione intrigante e qualitativa del Grand Prix de Paris, diventato il “vero” Derby francese dopo l’accorciamento del Jockey Club a 2100 metri (forse destinato a cambiare, leggi QUI).
Leggi il seguito di questo post »