Richard Hughes
Richard Hughes si ritira dopo il meeting di Goodwood
Come riportato dal sito del Racing Post, nonché ribattuto nei gruppi ippici su Facebook, primo fra tutti Intenditori di Galoppo, la notizia del giorno è l’annuncio del ritiro da parte di Richard Hughes.
Il celebre fantino irlandese aveva lasciato intendere, nel recente passato, che questa sarebbe stata la sua ultima annata agonistica.
Purtroppo il nuovo impegno intrapreso presso la sua nuova scuderia nello Hampshire presso la Danebury Estate nel seguire il training dei suoi cavalli si è rivelato maggiormente gravoso di quanto pensasse e lo ha costretto a fare una scelta drastica: Leggi il seguito di questo post »
Sole Power e Atzeni in vetrina
Sole Power, ancora lui, con un tremendo finale esce dalla mischia per andare a conquistare la sua seconda Nunthorpe e il quarto Gruppo 1 della sua carriera. Il figlio di Kyllachy deve ringraziare anche la perfetta monta di Richard Hughes che ha avuto la pazienza di non seguire il tremendo ritmo imposto fin dall’inizio da Take Cover e pur venendo chiuso ai duecento finali non si è scomposto e non appena si è aperto un piccolo varco a meno di cento dal palo ci ha fiondato Sole Power, che non aspettava altro che piazzare la sua bordata risolutrice. Una monta davvero decisiva che lo stesso telecronista al termine della corsa evidenziava estasiato. Al secondo posto a mezza lunghezza si posizionava Stepper Point che superava di una corta testa il tre anni Extortionist. (Video QUI)
Leggi il seguito di questo post »
L’analisi del week end: dal July a Parigi
Il July meeting di Newmarket è andato in archivio con due fantini sugli scudi ed un allenatore che ha dominato la scena, soprattutto con i puledri, chiudendo con quattro vittorie in testa alla classifica dei trainers. Tra i jockey hanno chiuso in parità, con quattro centri ciascuno, lo scatenato Ryan Moore, che ha montato soltanto due giorni, e Richard Hughes. RyanAir si è letteralmente caricato in spalla l’O’Brien Table Rock nelle Sir Henry Cecil Stakes, fulminando nei pressi del palo il favorito Pretzel. Venerdì ha infilato invece tre successi consecutivi, partendo da un handicap sui 1400 metri conquistato con la solita freddezza in sella a Nakuti, per arrivare a colpire nelle Duchess of Cambridge con l’ottima Arabian Queen, l’allieva di David Elsworth che ha rubato letteralmente il tempo alla favoritissima francese High Celebrity, in sella alla quale Maxime Guyon è rimasto troppo lontano dalla testa su un terreno che non permetteva certo grandi recuperi.
Leggi il seguito di questo post »