gold cup

Lunedì di voti, dal Royal Ascot ai trial Italiani

Postato il

gold cupUna delle conseguenze del lockdown è che non ci sono momenti di pausa tra un evento e l’altro in giro per l’Europa e infatti siamo reduci da una settimana intensa, iniziata con le grandi prove di Ascot e finita con un week end rivolto più verso il nostro Paese, dove andavano in scena una serie di trial per gli appuntamenti clou di luglio.
Visto che avete gradito le pagelle della scorsa settimana, continuiamo, sempre con l’avvertenza che non siamo qui per dare lauree o bocciare qualcuno, così come non abbiamo la pretesa di poter coprire tutto lo spettro, anzi.
Il fine che ci muove è divertirci assieme e stimolare il dibattito. Partiamo subito!
Leggi il seguito di questo post »

Una Gold Cup mozzafiato per Big Orange!

Postato il Aggiornato il

ascot tribunaDay Three con Gold Cup. Forse la corsa che più di ogni altra simboleggia il Royal Ascot. Anche quest’anno non sono mancate le emozioni e un finale di una bellezza stordente. Big Orange si è laureato campione e tutta la tribuna pareva accompagnarlo urlando verso il traguardo.

  Leggi il seguito di questo post »

Day two al Royal Ascot: troppo superiore Highland Reel!

Postato il

ascot racecourseSecondo giorno al Royal Ascot e spettacolo sempre altissimo, grazie al globetrotter Highland Reel che consente a O’Brien di conquistare il primo alloro nel meeting in corso e grazie anche ai francesi che conquistano ben due vittorie nella stessa giornata. Oggi appuntamento con la Storia con la s maiuscola grazie alla Gold Cup.

Leggi il seguito di questo post »

Derby Story #8: Gold Cup, 1936

Postato il

omaha“Benvenuti a bordo. Oltre ad augurarvi buon viaggio vi ricordiamo che oggi, Giovedì 18 giugno è il Ladies Day a Royal Ascot”. Ma dico io, “chi vuoi che non lo sappia”. Leggi il seguito di questo post »

Royal emotion

Postato il Aggiornato il

 

Royal_Ascot_Chauffeur-ServiceAnche l’edizione 2014 del meeting di Royal Ascot è andata in archivio. Un’edizione che ha visto l’ennesima conferma del successo del sistema ippico britannico. Una realtà capace di condensare il meglio dell’ippica internazionale, anzi meglio dire globale vista la presenza di rappresentanti di ogni continente, in cinque giorni. Se un allenatore a stelle e strisce come Ward, sostiene che il Royal Ascot è meglio delle Breeders’ vuol dire che davvero ad Ascot hanno sviluppato la ricetta perfetta. Difficile scegliere la giornata migliore perché ogni convegno ha avuto uno o più vertici e i temi da trattare sono tanti, ne scelgo solo cinque, come il numero delle giornate del Royal Ascot e utilizzerò il fil rouge delle foto per presentarveli, scusandomi in anticipo per le omissioni e anzi vi invito fin da ora a scriverci quali secondo voi siano state le istantanee più belle e le storie più interessanti, così da creare un album completo ed eterogeneo.
Leggi il seguito di questo post »