time chant
La prima di San Siro nel segno del Grizzly e di Benvenue. Ottimo rientro di Time Chant
Mercoledì inaugurale della stagione autunnale a Milano e San Siro ci regala subito una bella giornata con tanti rientri e novità.
Un ouverture nel segno del Grizzly. L’allenatore di Viggiù ha scelto la prima di Milano per far parlare di nuovo di sé, questa volta in accoppiata con l’Incolinx, nuova connection che, se il buon giorno si vede dal mattino, farà parlare di sé. Di questo siamo felici, perché nuova concorrenza, o meglio un ritorno della concorrenza tra trainer ad alti livelli può solo far bene allo sport, siamo certi che gli stessi “dominatori” Botti ne siano in un certo senso contenti. Leggi il seguito di questo post »
San Siro: ouverture in grande stile! Rientri eccellenti nelle due condizionate.
Un bel respiro profondo e giù a capofitto nell’autunno del galoppo in partenza.
Se l’estate, che ci siamo lasciati alle spalle da pochi giorni, è stata caratterizzata dai successi di pubblico di piazze storiche quali Livorno, Varese e Merano, l’autunno si declina con le capitali dello sport, Roma e ancor di più, Milano San Siro.
Ieri Capannelle ha mandato in scena la prima giornata e l’aspetto che più ci preme sottolineare è l’elevato numero di partenti per ciascuna delle due Deb. dei due anni, nove tra i maschi e ben dodici tra le femmine, un bel dato se verrà confermato nel prosieguo della stagione. Leggi il seguito di questo post »
Il Giubileo celebra Circus Couture. Time Chant, Finidaprest e Testa O Croce gli altri ottimi vincitori di Listed
San Siro risponde presente. La domenica ambrosiana è risultata ben riuscita e ci ha fornito molti spunti.
Innanzitutto il Giubileo che ha confermato le qualità di Circus Couture. Da quando il figlio di Intikhab ha smesso i panni del cavallo classico per indossare quelli a lui più confortevoli del miler non ha sbagliato un colpo e ieri ha stravinto il gruppo III sui 1800. Dopo aver seguito il battistrada Freedom Holder, in retta Fabio Branca ha spostato il suo Effevi dopo il paletto dei 400 per andare a vincere in totale facilità scavando un gap con gli avversari che come previsione nulla hanno potuto opporre.
Pur essendo il favorito e quindi atteso, l’allievo di Stefano Botti ha mostrato un ulteriore miglioramento Leggi il seguito di questo post »
Il Giubileo a San Siro e una domenica di lusso per l’Italia!
Passata la sbornia del Royal Ascot, che si conferma come il più bel meeting del mondo, ritorniamo nei nostri confini con la domenica milanese che ha allestito un bello spettacolo, nobilitato anche dalla presenza di Cristian Demuro (vincitore delle Chesham ieri nel day five del meeting) e di Andrea Atzeni che arrivano direttamente dall’Inghilterra. Il convegno ha il suo centro di gravità nel Giubileo.
Il Gruppo III sul miglio allungato ha richiamato sette indigeni di buon livello e nessuno straniero, vero aspetto negativo della sfida.
Tra i convenuti il ruolo di favorito va obbligatoriamente a Circus Couture, Leggi il seguito di questo post »
132° Derby Italiano, dominio di Goldstream, della Effevi e di Stefano Botti
Oggi a Capannelle abbiamo scoperto un filone d’oro!
A parte le battute, il Derby 2015, il 132esimo della storia parla gialloblu, i colori della giubba Effevi. Doppietta in back to back con Goldstream che entra nell’albo d’oro del Derby Italiano con la vittoria ottenuta davanti alla compagnia di scuderia Sound Of Freedom.
Non si può parlare di sorpresa perché il figlio di Martino Alonso era tra i papabili al successo finale, però le dimensioni del successo hanno impressionato un po’ tutti.
Alla partenza il trio della Effevi, oltre ai due c’era anche il battistrada Ora dei Desideri, catalizzava la stragrande maggioranza delle preferenze degli scommettitori, difatti la quota della scuderia chiudeva ben sotto la pari a circa sette decimi. Gli avversari principali erano per la punta Greg Pass che si giocava poco sopra il sette e Azari sopra il sette e mezzo. Leggi il seguito di questo post »
132° Derby Italiano: tutte le informazioni sui quindici partenti!
In 15 hanno accettato l’ingaggio nella 132esima edizione del Derby Italiano.
Un’edizione molto incerta che ha più di un soggetto in grado di compiere l’impresa, da anni non vedevamo un Derby così difficile da pronosticare e questo è un bene per l’ippica italiana.
Quindici è il numero di partenti che ci aspettavamo, magari i più critici ne avrebbero voluti non più di una dozzina perché con così tanti c’è il concreto rischio di sfalsare i reali valori tecnici, però le corse sono belle anche per questo. Le gabbie di Capannelle (speriamo che l’ippodromo sia pienissimo) si apriranno alle ore 17.55 e se negli scorsi giorni vi abbiamo presentato ospiti e indigeni, adesso vediamo di classificarli in base al valore, su una nostra (quindi fallibile) ipotetica scala di rating (il DerbyWinner Rating) dall’1 al 5, dai favoriti (cinque stelle) agli outsider: Leggi il seguito di questo post »
L’analisi degli iscritti italiani per il Derby: dalla femmina volante ai giovani leoni, ecco le speranze tricolori
Dopo avervi presentato gli invader iscritti al Derby del 17 maggio adesso passiamo alla difesa italiana forte soprattutto dell’agguerrito schieramento di Cenaia, con il Master Stefano Botti che va alla caccia del terzo Derby consecutivo dopo i sigilli di Dylan Mouth e Biz The Nurse, del quarto negli ultimi cinque anni.
La sfida si arricchisce di sapore storico perché l’imbattuta Sound Of Freedom (Duke Of Marmalade), dominatrice del Regina Elena per la Effevi, potrebbe andare a caccia di una vittoria leggendaria, per un’impresa riuscita per ultima ad Archidamia nel 1936. Leggi il seguito di questo post »
Chiusura per Gothic e ultime Listed a Milano
Ultimi fuochi dell’autunno ippico milanese con il tradizionale Chiusura in programma assieme a due Listed il Campobello, sui 1.800 per due anni con speranze classiche e il Falck per femmine d tre anni e oltre sui 2.400.
Partiamo dalla corsa principale, il Chiusura di Gruppo 3 sui 1.400 che a sorpresa ha visto prevalere il Nuova Sbarra Gothic Dance allenato da Bruno Grizzetti grazie a una rincorsa che ha dato i suoi frutti proprio nei pressi del palo dove è stato piegato il fuggitivo Falest, che pareva aver scelto la tattica giusta, cioè fare il battistrada scandendo il ritmo e cercare di scappare all’altezza del palo dei 1.000 metri e poi difendere il vantaggio acquisito sfruttando la corda. Leggi il seguito di questo post »
Napoli: un Galà ben riuscito
Napoli si è illuminata sabato sera per il Galà del Galoppo, con la disputa di ben tre listed. Fari accesi nella conca di Agnano, con i binocoli che si sono abbassati ben presto in occasione del Criterium Partenopeo, prova per i due anni con prospettive importanti in vista dell’autunno. A metà retta infatti il favorito Time Chant, un bellissimo War Chant allevato dalla Le.gi di Massimo Parri e allenato dal cannibale Stefano Botti, si è presentato facile nelle mani di Dario Vargiu, ha preso sotto tiro il leader e compagno di training Cassiano Fan, per poi allungare con altro piglio a centro pista. Leggi il seguito di questo post »