La prima di San Siro nel segno del Grizzly e di Benvenue. Ottimo rientro di Time Chant
Mercoledì inaugurale della stagione autunnale a Milano e San Siro ci regala subito una bella giornata con tanti rientri e novità.
Un ouverture nel segno del Grizzly. L’allenatore di Viggiù ha scelto la prima di Milano per far parlare di nuovo di sé, questa volta in accoppiata con l’Incolinx, nuova connection che, se il buon giorno si vede dal mattino, farà parlare di sé. Di questo siamo felici, perché nuova concorrenza, o meglio un ritorno della concorrenza tra trainer ad alti livelli può solo far bene allo sport, siamo certi che gli stessi “dominatori” Botti ne siano in un certo senso contenti.
Dicevamo del segno lasciato sulla giornata da Bruno e dalla scuderia dell’Ing. Romeo, il primo è arrivato in apertura con la vittoria nella reclamare per due anni con Abenula che difendeva con grinta la corda dall’attacco del favorito Pericolo Imminente (gli altri lontani) e sul palo dei 1200 conservava mezza lunghezza.
Il secondo squillo, più rilevante, nello Zanocchio (Video), condizionata per anziani sui 2200, dove tornava a ruggire il vecchio leone Benvenue che fuggiva a metà retta prendendo un paio di lunghezze sul Dioscuri Bertinoro, gran favorito al betting, che dopo aver seguito lungo il percorso l’alfiere dell’Incolinx veniva colto di sorpresa dal suo cambio di passo e non trovava mai un’azione fluida, ma anzi mostrava un paio di volte delle difese che forse ci fanno intendere che la forma del figlio di Aussie Rules sia ancora da affinare. Al terzo l’altro Incolinx Duca Di Mantova.
Promettente rientro per il vincitore del Milano 2014 che ha svolto il suo compito in maniera perfetta facendosi graduare alla perfezione e cambiando passo quando richiesto dal suo interprete Dario Vargiu, ovviamente molto soddisfatto del cavallo così come tutto il team. Adesso per il figlio di Iffraaj si aprono le porte delle pattern, in primo luogo il Tesio e poi, se le speranze saranno confermate, il Jockey Club.
Sul fronte Bertinoro, forse si può recriminare sulla scelta di Branca che ha preferito giocare di rimessa attendendo le mosse del rivale, mentre, con il senno di poi ovvio, sarebbe stato meglio far partire prima la progressione. La sensazione comunque è che l’allievo di Botti non avesse avere oggi la condizione per battere l’Incolinx.
Detto del ritorno del Grizzly dobbiamo segnalare anche l’ottimo rientro, da cavallo di categoria superiore, del bottiano (non potevano certo mancare alla giornata inaugurale) Time Chant. Il tre anni del Sig. Cardaioli ha largheggiato nel Castellini (Video) dove in totale scioltezza ha lasciato a cinque di margine l’altro Botti Ouragan Gris che ha pizzicato Azari.
La prova è stata contraddistinta dalla incomprensibile fuga di Accino in partenza. Il tedesco ha preso in poco tempo una decina di lunghezze comode su un gruppo che non ne aveva mezza di seguire il ritmo indiavolato imposto dal fuggitivo. Dopo essere entrato in retta da leader il Rohne si è velocemente spento ai 500 lasciando campo libero a un prepotente finale del figlio di War Chant che in poche falcate ha preso il comando involandosi per la vittoria. Perfetta la monta di Claudio Colombi su un soggetto che aspettiamo con ansia alle sfide probanti dell’autunno perché ci pare che l’estate lo abbia ancora migliorato.
Per il secondo Ouragan Gris ha messo in mostra un bel finale per planare su uno spento Azari che ha patito oltremodo il tentativo di rimanere a contatto con lo scatenato Time Chant.
Nella maiden (Video) per due anni sui 1200 ottima prestazione del Marcialis Michele Strogoff, il quale dopo due secondi trova la meritata vittoria dominando da un capo all’altro e facendo segnare un più che valido 1.11.3 che testimonia la velocità del figlio di Aqlaam. Buono il debutto di Sue In The Desert giunta seconda a tre lunghezze.
Da segnalare anche l’affermazione di Bonita De Mas nella tris, handicap sul doppio chilometro e di Salar Livius nello sprint oltre che di Bel Fio nella prova sul milgio in circolare.
Dopo questo assaggio di San Siro la nostra fame ippica si è risvegliata e attendiamo con ansia il programma del week end che ci “sfamerà” con un sabato dove la faranno da padroni le prove Deb. per i due anni e una domenica con due Listed, l’Eupili e il Bessero per femmine, giovani e anziani, oltre a diverse condizionate come il Tattersalls sempre per giovani bimbe e il Miracoli e il Diomede per tre anni e oltre.
Antonio Viani@DerbyWinnerblog