L’analisi degli iscritti italiani per il Derby: dalla femmina volante ai giovani leoni, ecco le speranze tricolori

Postato il Aggiornato il

sound of freedom regina elena 2015.3Dopo avervi presentato gli invader iscritti al Derby del 17 maggio adesso passiamo alla difesa italiana forte soprattutto dell’agguerrito schieramento di Cenaia, con il Master Stefano Botti che va alla caccia del terzo Derby consecutivo dopo i sigilli di Dylan Mouth e Biz The Nurse, del quarto negli ultimi cinque anni.
La sfida si arricchisce di sapore storico perché l’imbattuta Sound Of Freedom (Duke Of Marmalade), dominatrice del Regina Elena per la Effevi, potrebbe andare a caccia di una vittoria leggendaria, per un’impresa riuscita per ultima ad Archidamia nel 1936. Correre il Derby con una femmina, l’ultima a farlo è stata la campionessa tedesca Danedream terza dietro a Crackerjack King e Cazals nel 2011, è sempre stato il sogno di Felice Villa e mai come quest’anno arriva la ghiotta opportunità, con Sound Of Freedom che ha pure l’iscrizione al Prix de Diane, eventuale obiettivo da mettere nel mirino dopo il Nastro Azzurro.
L’altra punta dello squadrone di Stefano Botti sarà l’altro imbattuto Goldstream (Martino Alonso), il devastante dominatore del Botticelli, corsa chegoldstream botticelli 2015 negli anni ha spesso portato al Nastro Azzurro, vedi Biz The Nurse nel 2013. Sempre dal Botticelli cercherà la rivincita il runner up Time Chant (War Chant), il portacolori di Cardaioli laureato a due anni di Criterium Partenopeo e Campobello, in grado di progredire molto dalla ricomparsa romana. Massimo Parri, allevatore di Biz The Nurse, e Massimo Crecco, proprietario dell’Aleali e quindi dello stesso Biz, cercheranno di replicare la magica impresa del 2013 con l’imbattuto Roccia d’Oro (Rock Of Gibraltar), rientrato con il piede giusto a San Siro in una condizionata sul doppio chilometro dalla quale verrà sensibilmente avanti.
La quinta freccia da Cenaia potrebbe essere il Rencati Firun (High Chaparral), il laureato del Clerici a San Siro, corsa che ha lanciato Crackerjack King sul traguardo del Nastro Azzurro nel 2011.
Bruno Grizzetti, a segno nel 2008 con Cima de Triomphe e nel 2002 con Rakti, punterà, per la nuova collaborazione con D’Auria e Riccardi, al terzo centro con Azari (Azamour), Sopran Achille (Cape Cross) e Winklemann (Rip Van Winkle), un terzetto davvero ben assortito.
Il capitano potrebbe essere il portacolori di casa Borsani, finito a velocità multipla nel Parioli dopo percorso AZARI -MAIDENestremamente cauto in coda al gruppo che suggerisce ulteriore progresso su distanza maggiore. Anche il Nuova Sbarra Winklemann, ottimo quarto nel Parioli alla seconda uscita della carriera dopo il botto all’esordio nel Donatello, potrà migliorare e non di poco sui 2200 metri mentre Sopran Achille (fratellastro del derbywinner 2008 Cima De Triomphe), che ha deluso nel Clerici da favorito, potrebbe accettare la sfida dopo il terzo nel Botticelli nonostante sembri chiuso nettamente da Goldstream e Time Chant.
Chi potrà giocarsi una chance solidissima e col fascino dell’imbattuto sarà l’Incolinx (a segno nel 2010 con Worthadd) Greg Pass, lo splendido Raven’s Pass allevato dalla Valdirone ed allenato da Raffaele Biondi, capace di aspettarlo con pazienza fino al promettente sigillo all’esordio in una maiden di San Siro cui ha fattoGeneral Sherman seguito la strepitosa conferma nell’Emanuele Filiberto, tappa canonica e tradizionale che lancia spesso verso il successo nel Nastro Azzurro.
Endo Botti, laureato del Derby da fantino con Awelmarduk nel 2007, poi sfortunato terzo con Jakkalberry da allenatore nel 2009, si affiderà al Nuova Sbarra General Sherman, il baio da Teofilo che dopo lo straripante successo nel Gardone è terminato terzo per sfortunate evenienze tattiche nel Parioli. Il baio fatto in casa dalla Nuova Sbarra potrà senz’altro progredire su distanza maggiore.
Completeranno il campo italiano la favola sarda Appunto (Kentucky Dynamite), il sauro di Cottu a segno nel San Gennaro ed ottimo quarto al rientro nel San Giuseppe, corsa nella quale il Sila Kloud Gate (Astronomer Royale), finì secondo per poi tentare senza esito il Botticelli: l’allievo di Giorgi dovrebbe comunque essere al via nel Derby prima di tornare in Francia.
Gianluca Bietolini, costretto a tenere oltralpe il buon Conquistadorkitten per volontà del boss americano Ramsey, potrà giocarsi comunque la carta Panther Cat (Tale Of The Cat), secondo nel Berardelli lo scorso anno e da attendere in progresso dopo il quarto alla ricomparsa nel Botticelli.
Questo il panorama a dieci giorni dal big event romano, con il puzzle delle monte ancora da definire.
Proviamo a stilare un ipotetico e quanto mai fantasioso antepost bettin:
Goldstream
a 2,
Graasten a 9/4,
Sound Of Freedom 10/4,
Time Chant e Greg Pass 5,
Roccia d’Oro 6,
Azari, General Sherman,  Firun, Montalbano e Summer Paradise 10,
Misty Love ed Herminio 20,
gli altri a scelta a 50/1
Fate il vostro gioco, il countdown verso il Nastro Azzurro è iniziato… meno dieci!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...