testa o croce
Il Giubileo celebra Circus Couture. Time Chant, Finidaprest e Testa O Croce gli altri ottimi vincitori di Listed
San Siro risponde presente. La domenica ambrosiana è risultata ben riuscita e ci ha fornito molti spunti.
Innanzitutto il Giubileo che ha confermato le qualità di Circus Couture. Da quando il figlio di Intikhab ha smesso i panni del cavallo classico per indossare quelli a lui più confortevoli del miler non ha sbagliato un colpo e ieri ha stravinto il gruppo III sui 1800. Dopo aver seguito il battistrada Freedom Holder, in retta Fabio Branca ha spostato il suo Effevi dopo il paletto dei 400 per andare a vincere in totale facilità scavando un gap con gli avversari che come previsione nulla hanno potuto opporre.
Pur essendo il favorito e quindi atteso, l’allievo di Stefano Botti ha mostrato un ulteriore miglioramento Leggi il seguito di questo post »
Premio Regina Elena 2015: tutti contro la coppia d’oro della Effevi
Il countdown verso le prime classiche della stagione, il Parioli e il Regina Elena, è terminato e domani si sveleranno le carte sul tappeto verde delle Capannelle.
Tra le femmine partiranno in pole position le due damigelle imbattute della Effevi, scuderia già a segno nel 2012 con Cherry Collect, Sound of Freedom (Duke Of Marmalade) e Reset In Blue (Fastnet Rock), entrambe impressionanti nel dare seguito alle promettenti vittorie giovanili. Leggi il seguito di questo post »
Regina Elena: la griglia delle favorite e l’antepost di DerbyWinner
Il countdown verso le prime classiche della stagione, il Parioli e il Regina Elena in programma il prossimo 26 aprile alle Capannelle, è già cominciato e dopo le prove di preparazione disputate tra Milano e Roma è tempo di fare una panoramica dei possibili partecipanti, a poco più di quindici giorni dalle nostre Guineas.
Tra le femmine spicca il predominio Effevi che potrà schierare due imbattute come Sound of Freedom (Duke Of Marmalade) e Reset In Blue (Fastnet Rock), entrambe impressionanti nel dare seguito alle promettenti vittorie giovanili.
St. Leger straniero e voci di mercato.
Il convegno principale di San Siro era programmato al sabato per evitare la concomitanza con la super domenica romana e aveva i suoi temi principali nello storico St. Leger, il Gruppo 3 per stayer sui 2.800 metri e nell’handicap principale per i due anni il Castello Sforzesco sul miglio.
Partendo dal Gruppo, corsa storica e dal fascino immutabile anche se appannato per via di scelte di programmazione insensate che vengono reiterate da anni, abbiamo assistito alla solita invasione straniera e tedesca in particolare, che in queste tipologie di corse (e non solo) scendono in massa consapevoli della loro forza e di un allevamento, il nostro, che le corse sopra i duemila sembra snobbarle viste le linee di sangue scelte dalla maggioranza degli allevatori. Leggi il seguito di questo post »