San Siro: ouverture in grande stile! Rientri eccellenti nelle due condizionate.

Postato il

logo san siroUn bel respiro profondo e giù a capofitto nell’autunno del galoppo in partenza.
Se l’estate, che ci siamo lasciati alle spalle da pochi giorni, è stata caratterizzata dai successi di pubblico di piazze storiche quali Livorno, Varese e Merano, l’autunno si declina con le capitali dello sport, Roma e ancor di più, Milano San Siro.
Ieri Capannelle ha mandato in scena la prima giornata e l’aspetto che più ci preme sottolineare è l’elevato numero di partenti per ciascuna delle due Deb. dei due anni, nove tra i maschi e ben dodici tra le femmine, un bel dato se verrà confermato nel prosieguo della stagione.
Dalle due prove spicca la qualità dei vincitori, tra i maschietti ottimo debutto di Basileus, un Dream Ahead fratellastro di Porsenna, allevato da Gennaro Stimola e di proprietà della Sig.ra Crecco, che si è ben imposto dopo duello finale su Amintore. Pur essendo solo alla prima siamo fiduciosi che possa diventare un ottimo prospetto. Idem nella prova femminile dove la Dioscuri, allevata Besnate, Cassina De Pomm (Pounced) ha largheggiato finendo di cinque facili avanti a Elusive Baileys. Entrambi allenati da Stefano Botti, in questo l’inizio dell’autunno pare differenziarsi poco dalla primavera.

Detto di Roma passiamo al convegno odierno. San Siro per la sua ouverture si mette l’abito della festa e ha incavallo_leonardo_3 programma un convegno davvero interessante che non avrebbe sfigurato anche in un contesto festivo.
L’ippodromo meneghino è per storia e tradizione, non ce ne vogliano i tanti amici romani, il faro del galoppo italiano e crediamo che una programmazione responsabile dovrebbe fare sua questa specificità e agire di conseguenza, magari esaltando tali caratteristiche – tradotto: premi più consistenti – e riducendo nel numero i convegni, eliminando quella routine che poco si adatta a un palcoscenico che dovrebbe essere il più esclusivo d’Italia.
Fatto questo inciso (parole al vento lo sappiamo) vi consigliamo di fare un salto all’ippodromo perché se la Capitale ha avuto il suo perno sulle due Debuttanti, Milano si poggia sui tre anni e sugli anziani.

Il Nico e Vittorio Castellini, condizionata per tre anni sui 2200, è ben riuscita con sei al via e tanta qualità. Sarà della partita il vincitore dell’Italia e terzo di Derby, Time Chant (War Chant), training Botti e colori Cardaioli, che reclama il ruolo di favorito. Al rientro in quest’occasione ha un obiettivo stagionale molto ambizioso, il Jockey Club.
time chant campobelloSarà sfidato dall’ottimo Azari  per la famiglia Borsani e training Grizzetti. Il figlio di Azamour, secondo nel Parioli, è molto talentuoso ma ha bisogno di alcune prove per affinare la condizione, quindi oggi il risultato finale vale il giusto, come anche detto dal suo mentore Bruno.
Della partita saranno anche il secondo e il terzo dell’Italia, cioè Shocking Blu e Ouragan Gris (Mastercraftsman), anch’essi al rientro ma che non partono già sconfitti e anzi in una situazione dove la condizione sarà determinante, potrebbero fare un bello scherzetto per la gioia dei loro proprietari, rispettivamente la Effevi e la Quadrante Rosso.
A completare un campo, che pare più una Listed che una condizionata, saranno Noisemaker e Accino. Il primo è un figlio di Rail Link per i colori del Signor Accogli e il training di Pacifici, rientra da fine aprile e dunque crediamo che la corsa sia più presa di contatto con il clima agonistico che un target sul quale il team conti. Il secondo, figlio di Mamool e training Rohne, invece si è molto ben disimpegnato nell’estate meranese (due affermazioni, la seconda addirittura sull’anziano Virtual Game) e oggi torna a Milano con una condizione che dovrebbe essere quella più avanzata nel lotto e con concrete chance, è da tenere d’occhio.

Non solo tre anni perché gli anziani hanno a disposizione lo Zanocchio, stessa distanza e otto al via dopo il ritiro di Cospirator. Anche in questo caso il campo è qualitativo e l’Incolinx, con il nuovo training Il cavallo in testa, nuova griffe Grizzetti, ne porta due molto importanti, il vincitore del Milano 2014 Benvenue (Iffraaj) e Duca Dibenvenue4 Mantova (Manduro). Entrambi al rientro e magari ancora bisognosi di lavori.
Saranno testati dal dioscuri Bertinoro (Aussie Rules) secondo del D’Alessio e dal Marcialis Victis Hill (Tiger Hill) sempre valido. A completare il gruppo un Freedom Holder (Holy Roman Emperor) da tenere d’occhio e poi lo Zaro Dauran (Manduro) con carriera francese e training Bietolini, che potrebbe essere più di una sorpresa. Grizzetti per il Sig. Ciampoli sella anche Sopran Nicolo, mentre Federica Tomasini presenta Twilight Zone.
Assieme a queste due interessanti condizionate avremo anche una maiden per due anni sui 1200 dove il favorito potrebbe essere l’Aqlaam Michele Strogoff che dopo due secondi pare essere pronto a togliersi la qualifica di maiden. Peccato per l’assenza dell’Effevi Sfarzosa,  ci dovremo accontentare del debutto della Dioscuri Sue In The Desert (Desert Prince).
A completare la giornata anche due begli handicap, il Giovi sul doppio chilometro e l’Insellaggio sulla distanza breve.
Si riparte anche a San Siro con slancio e voglia di fare bene, speriamo che ce l’abbiano anche coloro che hanno in mano le sorti dell’ippica…

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Photo Time Chant, Benvenue ©Giulia Filippini, Quelli che il Galoppo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...