greg pass
Di Capua, un Amore (Hass) di 3 anni!
Torniamo a parlare del fine settimana ippico con le consuete pagelle di DerbyWinner. Il Di Capua analizzato nei suoi protagonisti, il Cumani e le Listed di sabato e domenica tra conferme e novità. Infine un confronto tra ippodromi. Leggi il seguito di questo post »
Ben ritrovata cara Dormello!
A San Siro la storica giubba bianca e croce di Sant’Andrea rossa trionfa nel Bessero con Lorenzetta. Greg Pass rientra molto bene nel Diomede e Checkmark si conferma un grande prospetto. Ottimo il debutto di Leonio. Leggi il seguito di questo post »
Sound melodioso nel Lydia Tesio e un Greg Pass in grande stile nel Ribot!
Domenica di gala a Capannelle con occhi puntati sul Lydia Tesio, Gruppo 1 per femmine di 3 anni e oltre sul doppio chilometro. La corsa negli ultimi anni più interessante e più qualitativa del panorama nazionale, vuoi per la posizione nel calendario e la proposizione che vede da sfidarsi cavalle che bene hanno fatto nell’annata e a cui manca il neretto principale oppure che cercano una consacrazione che faccia terminare al massimo la loro carriera, come nel caso di Odeliz lo scorso anno.
Greg Pass corona l’Incolinx Day a San Siro. Gran debutto per Biz Power!
San Siro ha mandato in onda una giornata a tinte verderosa. La scuderia Incolinx dell’Ingegner Romeo ha infatti ricoperto il ruolo di mattatrice del convegno con una tripletta vincente formata dalla debuttante Porta Nuova (Requinto) nel Poncia, dal Fastnet Rock Amico Americano nel Sambruna e dalla perla del sempre più convincente Greg Pass (Raven’s Pass) nel Bereguardo.
Partiamo proprio da quest’ultimo che vestiva i panni del favorito, poco sopra il tre al tot, nella Listed sul miglio per anziani e doveva essere anche il nostro miglior alfiere nazionale contro un nutrito gruppetto (4 su 7 partenti) di invader.
Il baio montato da Dario Vargiu si è comportato alla grandissima dando prova di gradire alquanto il terreno pesante di San Siro. Partito bene al terzo posto dietro al Vitabile Rockaroundtheclock (Starspangledbanner) e al tedesco Nabucco (Areion), sulla curva si è avvicinato al duo in testa che in retta cercava di anticipare i tempi della fuga. Nulla da fare con questo Greg Pass formato deluxe che non solo ricuciva agevolmente il distacco ma superava in progressione ai 500 finali anche Nabucco che nel frattempo era diventato leader.
San Siro un’apertura piena di speranza!
Lo promettiamo! Stavolta non faremo la fredda cronaca delle corse che avrete sicuramente già letto dappertutto. Oggi vogliamo raccontarvi le sensazioni che ci ha lasciato la giornata dell’Apertura.
Sono tante e tutte positive, cosa non da poco in questi tempi bui per il nostro sport.
Partiamo dalle presenze all’ippodromo. Sarà stato dovuto al fatto che Inter e Milan avevano già giocato oppure alla giornata non piovosa che aiutava, ma San Siro presentava un colpo d’occhio splendido, tante persone, molte famiglie con bambini e soprattutto tutti con l’aria di divertirsi a passare un pomeriggio tra cavalli e natura. Leggi il seguito di questo post »
Il Giubileo a San Siro e una domenica di lusso per l’Italia!
Passata la sbornia del Royal Ascot, che si conferma come il più bel meeting del mondo, ritorniamo nei nostri confini con la domenica milanese che ha allestito un bello spettacolo, nobilitato anche dalla presenza di Cristian Demuro (vincitore delle Chesham ieri nel day five del meeting) e di Andrea Atzeni che arrivano direttamente dall’Inghilterra. Il convegno ha il suo centro di gravità nel Giubileo.
Il Gruppo III sul miglio allungato ha richiamato sette indigeni di buon livello e nessuno straniero, vero aspetto negativo della sfida.
Tra i convenuti il ruolo di favorito va obbligatoriamente a Circus Couture, Leggi il seguito di questo post »
132° Derby Italiano: tutte le informazioni sui quindici partenti!
In 15 hanno accettato l’ingaggio nella 132esima edizione del Derby Italiano.
Un’edizione molto incerta che ha più di un soggetto in grado di compiere l’impresa, da anni non vedevamo un Derby così difficile da pronosticare e questo è un bene per l’ippica italiana.
Quindici è il numero di partenti che ci aspettavamo, magari i più critici ne avrebbero voluti non più di una dozzina perché con così tanti c’è il concreto rischio di sfalsare i reali valori tecnici, però le corse sono belle anche per questo. Le gabbie di Capannelle (speriamo che l’ippodromo sia pienissimo) si apriranno alle ore 17.55 e se negli scorsi giorni vi abbiamo presentato ospiti e indigeni, adesso vediamo di classificarli in base al valore, su una nostra (quindi fallibile) ipotetica scala di rating (il DerbyWinner Rating) dall’1 al 5, dai favoriti (cinque stelle) agli outsider: Leggi il seguito di questo post »
L’analisi degli iscritti italiani per il Derby: dalla femmina volante ai giovani leoni, ecco le speranze tricolori
Dopo avervi presentato gli invader iscritti al Derby del 17 maggio adesso passiamo alla difesa italiana forte soprattutto dell’agguerrito schieramento di Cenaia, con il Master Stefano Botti che va alla caccia del terzo Derby consecutivo dopo i sigilli di Dylan Mouth e Biz The Nurse, del quarto negli ultimi cinque anni.
La sfida si arricchisce di sapore storico perché l’imbattuta Sound Of Freedom (Duke Of Marmalade), dominatrice del Regina Elena per la Effevi, potrebbe andare a caccia di una vittoria leggendaria, per un’impresa riuscita per ultima ad Archidamia nel 1936. Leggi il seguito di questo post »
San Siro: nel Filiberto si svela Greg Pass, nello Zanoletti Wordless si conferma
San Siro non delude mai (o quasi). Nel convegno di sabato era in programma addirittura un doppio spettacolo, in ostacoli e in piano. Dopo avervelo raccontato in presa diretta sulla nostra pagina Facebook e sull’account twitter, iniziativa che dal numero di visualizzazioni e di Like (grazie per il supporto) ci pare abbiate gradito adesso approfondiamo il discorso analizzando le principali corse.
Partiamo dal piano dove si disputava l’Emanuele Filiberto, Listed sul doppio chilometro, trial fondamentale per gli aspiranti al Nastro Azzurro di metà maggio a Roma. Grandi aspettative era incentrate sui portacolori Effevi e in particolare su Leggi il seguito di questo post »
I trial di San Siro in piano, l’Emanuele Filiberto e lo Zanoletti
Nell’anniversario del 25 aprile l’ippodromo di San Siro propone un bel programma con doppia valenza. Gli ostacoli hanno il proscenio grazie alla disputa del Grande Steeple Chase di Milano di Gruppo 1 sui 5 chilometri oltre alla Corsa Siepi dei 4 anni, gruppo 2 sui 3600 metri. Il piano risponde con una bella edizione del tradizionale Emanuele Filiberto, Listed per tre anni sul doppio chilometro, prova preparatoria per il Derby del 17 maggio a Roma. Inoltre abbiamo anche lo Zanoletti di Rozzano, condizionata prestigiosa Leggi il seguito di questo post »