botti
Pagellone Oaks Day: sventola alto il tricolore
Giornata da incorniciare per l’Italia ippica.
Doppietta nelle due prove principali e vittorie nelle prove di contorno, insomma un filotto di successi che non si vede tanto spesso da queste parti.
Questo evento va celebrato con un pagellone che ci faccia ripercorrere i maggiori eventi di giornata.
Leggi il seguito di questo post »
Lunedì di voti, dal Royal Ascot ai trial Italiani
Una delle conseguenze del lockdown è che non ci sono momenti di pausa tra un evento e l’altro in giro per l’Europa e infatti siamo reduci da una settimana intensa, iniziata con le grandi prove di Ascot e finita con un week end rivolto più verso il nostro Paese, dove andavano in scena una serie di trial per gli appuntamenti clou di luglio.
Visto che avete gradito le pagelle della scorsa settimana, continuiamo, sempre con l’avvertenza che non siamo qui per dare lauree o bocciare qualcuno, così come non abbiamo la pretesa di poter coprire tutto lo spettro, anzi.
Il fine che ci muove è divertirci assieme e stimolare il dibattito. Partiamo subito!
Leggi il seguito di questo post »
Il Premio Pisa del nostro cuore!
Ieri era il 1 aprile e per celebrare la ricorrenza ho pubblicato un post sulle pagine social di DerbyWinner (Facebook e Instagram, che ovviamente vi consigliamo di visitare).
Un contenuto elaborato assieme ai Tre Tenori, al secolo i simpaticissimi e molto preparati Edo Borsacchi, Lorenzo Rossi e Matteo Pinazuti, che se da un lato aveva la funzione di innocuo pesce d’aprile, dall’altro voleva ricordare una prova che da sempre simboleggia l’inizio della nuova stagione al galoppo.
Ve la ripropongo qui perché sono convinto che proprio adesso sia importante mantenere viva la passione e non smettere di guardare al futuro.
Quindi buon Premio Pisa (virtuale) e scegliete i vostri favoriti!
Leggi il seguito di questo post »
La stagione classica Italiana – Parte V –
Concludiamo la nostra chiacchierata con I Tre Tenori di San Rossore, parlando delle speranze classiche e dei futuri protagonisti delle principali prove della stagione, che speriamo possa riprendere con una tempistica accettabile e che possa simboleggiare una ripartenza anche ideale per il nostro amato sport.
Dai prospetti classici, dormelliani e non, allargheremo il discorso anche agli anziani di punta.
Buona visione!
Leggi il seguito di questo post »
Goffs November Foal con il vento in poppa!
Tempo di aste e soprattutto periodo di foal.
Non fa eccezione Goffs che manda in scena la sua November Foal, una tre giorni che ha visto passare ben 645 lotti (nel 2018 erano pochi di più, 665) di puledri nati nel 2019 e che ha segnato una serie di valori decisamente positivi che fanno guardare con un certo ottimismo al futuro.
Leggi il seguito di questo post »
I voti delle Ghinee italiane!
La bellezza del turf sta anche nella tradizione e quindi nella ripetizione annuale di determinate prove che segnano il percorso agonistico dei nostri amati cavalli.
In questa road map, le Ghinee, da noi ribattezzate Parioli e Regina Elena, hanno la funzione di un gustoso preludio al momento clou, cioè il Derby.
Tatts Ireland September Yearling Part II, un tonfo pesante!
Numeri molto negativi per la Part II delle September Yearling Sale 2018. Il mercato di fascia bassa è in forte sofferenza. Presenti e attivi molti operatori italiani.
Week-end di gioia e tristezza!
Un fine settimana di passioni contrastanti.
Da un lato la gioia per aver avuto la fortuna di ammirare due fenomeni come Aidan O’Brien – nuovo coprimatista di vittorie in Gruppo 1 in stagione avendo raggiunto Bobby Frankel a quota 25, grazie ad Hydrangea e con ancora un buon numero di prove per poter aggiornare questo fantascientifico record – e Cracksman, il figlio di Frankel che nelle Champion Stakes (Video QUI) ha non solo regalato il primi alloro di Gruppo 1 al padre, ma ha impressionato per la straordinaria facilità con la quale si è sbarazzato degli avversari. Leggi il seguito di questo post »
I voti alla giornata del Tesio!
Analizziamo attraverso i voti la giornata di ieri a San Siro. Dal vincitore del Premio Tesio, Full Drago, passando per i suoi avversari, fino alla maratona del Monterosa, i protagonisti della domenica milanese, una giornata speciale anche per gli stalloni italiani. Leggi il seguito di questo post »
Ipompieridiviggiù illumina il Primi Passi!
Uno splendido Ipompieridiviggiù domina l’edizione 2017 del Premio Primi Passi. La prima classica per i due anni non ha deluso le aspettative e si è confermata ottima prova per saggiare il valore dei nostri giovani prospetti. In giornata anche un ottimo debutto in maiden della Rencati Fundeghe.
- 1
- 2
- 3
- Successivo →