Benvenue

Benvenue nuovo arrivo in razza!

Postato il Aggiornato il

benvenueC’è fermento nel parco stalloni italiano. Dopo gli annunci degli ultimi giorni a stretto giro ne arriva un terzo, un cavallo Italiano vincitore di Gruppo I, chi è?
Dai non è difficile, parliamo di Benvenue, il vincitore del Milano 2014!
Il figlio di Iffraaj e Guest Harbour funzionerà alla Razza Ticino a Castiglione Olona assieme all’altro compagno di scuderia Blu Constellation (Orpen). Leggi il seguito di questo post »

La prima di San Siro nel segno del Grizzly e di Benvenue. Ottimo rientro di Time Chant

Postato il

logo san siroMercoledì inaugurale della stagione autunnale a Milano e San Siro ci regala subito una  bella giornata con tanti rientri e novità.
Un ouverture nel segno del Grizzly. L’allenatore di Viggiù ha scelto la prima di Milano per far parlare di nuovo di sé, questa volta in accoppiata con l’Incolinx, nuova connection che, se il buon giorno si vede dal mattino, farà parlare di sé. Di questo siamo felici, perché nuova concorrenza, o meglio un ritorno della concorrenza tra trainer ad alti livelli può solo far bene allo sport, siamo certi che gli stessi “dominatori” Botti ne siano in un certo senso contenti. Leggi il seguito di questo post »

San Siro: ouverture in grande stile! Rientri eccellenti nelle due condizionate.

Postato il

logo san siroUn bel respiro profondo e giù a capofitto nell’autunno del galoppo in partenza.
Se l’estate, che ci siamo lasciati alle spalle da pochi giorni, è stata caratterizzata dai successi di pubblico di piazze storiche quali Livorno, Varese e Merano, l’autunno si declina con le capitali dello sport, Roma e ancor di più, Milano San Siro.
Ieri Capannelle ha mandato in scena la prima giornata e l’aspetto che più ci preme sottolineare è l’elevato numero di partenti per ciascuna delle due Deb. dei due anni, nove tra i maschi e ben dodici tra le femmine, un bel dato se verrà confermato nel prosieguo della stagione. Leggi il seguito di questo post »

La top ten italiana del 2014

Postato il

top-10A poche ore dalla fine del 2014 vi proponiamo la DerbyWinner Top Ten dei momenti più emozionanti vissuti nella stagione italiana a livello di pattern, riviviamoli insieme.
Una graduatoria inevitabilmente soggettiva, ci scusiamo con i tanti vincitori che non appariranno in questa speciale classifica, ma abbiamo scelto soltanto dieci momenti, i più intensi, i più importanti, i cavalli più significativi e le vittorie più prestigiose. Vi sfidiamo fin da ora a dirci quali per voi siano stati i momenti migliori.
Vi consigliamo di mettervi comodi sul divano, rilassarvi con una tazza di tè o un bicchiere di liquore in mano e gustarvi con calma questa carrellata 2014, utilizzando i vari link presenti all’interno dei paragrafi per andare a rileggervi tutti gli articoli specifici. Adesso partiamo e lo facciamo dal gradino più basso… buona lettura! Leggi il seguito di questo post »

Benvenue con sorpresa a Milano.

Postato il Aggiornato il

its-02Il Milano 2014 va in archivio con la sorpresa delle sorprese, l’ultimo cavallo del campo il vero e proprio outsider, Benvenue (addirittura a 100 in lavagna), che non solo sfodera la prestazione migliore della sua carriera ma riesce nell’impresa di battere avversari che sulla carta dovevano essergli nettamente superiori.
Com’è possibile vi domanderete? Vien da rispondere: “Sono le corse, bellezza” (libera citazione da Humphrey Bogart, nello splendido film Deadline – in Italia conosciuto con il nome di “L’ultima minaccia”). A parte le battute, chi sicuramente ci credeva ciecamente era il Team Incolinx e ancora più precisamente il suo allenatore Raffaele Biondi, per il quale il cavallo, figlio di Iffraaj e Guest Harbour (Be My Guest), era ancora un soggetto inespresso nel suo potenziale avendo vinto soltanto in listed, lo Scheibler, a tre anni e non avendo, come conferma Biondi, avuto mai la possibilità di sfruttare un lungo periodo senza acciacchi o cali di forma. Certo, l’iscrizione sia al Milano sia all’Handicap Principale, il Trenno, ci fa credere che anche il team avesse qualche dubbio sulla reale consistenza di Benvenue, o forse, come ha argomentato sempre l’allenatore, è meglio correre a pari peso piuttosto che dare un peso troppo gravoso in un handicap, chissà.
Leggi il seguito di questo post »