Il Derby Italiano si avvicina: analizziamo gli stranieri iscritti
Mancano ormai soltanto dieci giorni al Derby Italiano in programma il prossimo 17 maggio alle Capannelle e quindi è arrivato il momento, dopo il primo forfait di lunedì scorso, di fare il panorama dei possibili partecipanti.
Partendo dai sei stranieri rimasti iscritti, tre dei quali allenati in Francia da trainers italiani. Alessandro Botti ha lasciato il suo Herminio (New Approach), un baio di proprietà al 75% di Marco Bozzi che ha infilato due successi a Lyon La Soie, uno in maiden l’altro in condizionata prima di ottenere due posti d’onore in altrettante condizionate, l’ultima delle quali lunedì scorso battuto nettamente da Montalbano, un altro francese rimasto tra i 34 iscritti al Nastro Azzurro. Herminio oltre all’opzione Derby Italiano avrebbe pure una condizionata a Chantilly sul miglio e mezzo in programma il 15 maggio.
L’altro italiano di Francia rimasto è Misty Love (Duke Of Marmalade), un portacolori dell’Aleali allenato dal giovanissimo Simone Brogi. Il baio dopo aver colto due posti d’onore a due anni agli ordini di Jean Claude Rouget, si è tolto la qualifica di maiden a Cagnes Sur Mer a metà gennaio, battendo tra gli altri il solito Montalbano. Nella successiva uscita Misty Love ha confermato tutto il suo potenziale risolvendo una condizionata sempre in Costa Azzurra, con Montalbano ancora battuto al terzo. Misty Love ha debuttato per Simone Brogi in una listed molto impegnativa, il Francois Mathet a Saint Cloud, dominata dall’Aga Khan Karaktar, uno dei principali indiziati al successo nel Prix du Jockey Club. Il portacolori dell’Aleali ha chiuso quinto ed ultimo prima di scendere di nuovo in condizionata e terminare quarto a ridosso a Marsiglia lo scorso 17 aprile. Il figlio di Duke Of Marmalade non ha al momento iscrizioni in Francia e quindi potrebbe anche accettare la trasferta romana.
Sembra invece improbabile l’arrivo nella Capitale dell’altro italiano di Francia Conquistadorkitten (Kitten’s Joy), lo splendido sauro di casa Ramsey allenato da Gianluca Bietolini, a segno in bello stile a due anni e poi autore di due terzi posti in stagione in compagnie toste. Conquistador è già stato dichiarato partente lunedì prossimo in una condizionata sul doppio chilometro a Maisons Laffitte.
Il già citato Montalbano (Monsieur Bond), allievo di Ferland, potrebbe invece accettare la trasferta visto che non ha iscrizioni a breve in patria. Il sauro di Jocelyn Targett ha all’attivo dieci corse, con due vittorie (una in maiden a Cagnes Sur Mer l’altra a Marsiglia ottenuta ai danni di Misty Love lunedì scorso) e cinque piazzamenti, uno dei quali in listed, sul sintetico di Cagnes, alle spalle dello stimatissimo Rouget War Dispatch (partente nel Guichè di domani a Chantilly).
Temibili e probabili al via sono invece i due tedeschi rimasti, Graasten (Sholokov), allievo di Peter Schiergen e Summer Paradise (Authorized), pedina di Jans Hirschberger.
Il primo sarà un rivale tostissimo perché dopo il terzo posto all’esordio ad Hannover a due anni e la necessaria maturazione, non ha sbagliato un colpo in stagione, conquistando una maiden al rientro a Krefeld e lo scorso 26 aprile dominando una condizionata sempre a Krefeld sul doppio chilometro. Portacolori della Gestut Ebbesloh Graasten ha pure una genealogia superba, essendo fratellastro del campione tedesco Girolamo (Dai Jin), terzo nel Derby tedesco, e della vincitrice delle Oaks italiane Goose Bay (Groom Dancer). Graasten ha anche l’iscrizione al Derby tedesco in programma il prossimo 5 luglio ad Amburgo.
Summer Paradise invece, che abbiamo avuto la fortuna di apprezzare dal vivo in occasione del suo esordio soft a Chantilly lo scorso novembre (con Demurino in sella), è un allievo della Gestut Karlshof che dopo un rientro un po’ deludente a Colonia ha infilato il suo primo successo della carriera domenica scorsa sul pesante di Francoforte dominando alla maniera forte una maiden sui 2150 metri lasciando ad un abisso i suoi malcapitati coetanei.
Persi gli iscritti di Dermot Weld che ha deciso di passare la mano, tutto sommato poteva andarci peggio, gli ospiti, specie quelli tedeschi non sono male e potrebbero dare filo da torcere ai nostri che analizzeremo nel prossimo articolo. To be continued…
Edoardo Borsacchi@EdoBor88Edoardo
7 Maggio 2015 alle 20:07
[…] avervi presentato gli invader iscritti al Derby del 17 maggio adesso passiamo alla difesa italiana forte soprattutto […]
"Mi piace""Mi piace"