highland reel
Day two al Royal Ascot: troppo superiore Highland Reel!
Secondo giorno al Royal Ascot e spettacolo sempre altissimo, grazie al globetrotter Highland Reel che consente a O’Brien di conquistare il primo alloro nel meeting in corso e grazie anche ai francesi che conquistano ben due vittorie nella stessa giornata. Oggi appuntamento con la Storia con la s maiuscola grazie alla Gold Cup.
Super Sunday a Sha Tin, sorrisi per Maurice, A Shin Hikari, Flintshire e Peniaphobia!
Gran domenica di Pattern a Hong Kong. Nella mattinata europea è andato in scena nella splendida cornice di Sha Tin il convegno che vedeva in programma dieci corse – ottima scelta quella di aumentare il numero di corse per convegno, ovviamente mai davvero perseguita dalla nostra ippica – e soprattutto quattro pattern che hanno richiamato non soltanto alcuni dei migliori protagonisti ippici dell’estremo oriente ma anche molti soggetti di buon livello europeo e molti dei top jockey. Leggi il seguito di questo post »
Nelle Secretariat il Galileo Highland Reel domina sotto la pioggia. Quarto con recriminazione Goldstream
Ieri ad Arlington Park nell’International Meeting binocoli puntati su ben tre Gruppi I, con l’interesse italiano rivolto alle Secretariat Stakes (2000 metri) con il rientro dell’ex Effevi Goldstream (Martino Alonso), l’imbattuto derbywinner passato agli ordini di Andreas Wohler prima del trasferimento in Australia, patria dei nuovi proprietari dell’Australian Bloodstock Stable, e il tentativo di bis dell’ex Blueberry Euro Charline, la baia da Myboycharlie allieva di Marco Botti che difendeva il titolo conquistato lo scorso anno per il Team Valor nelle Beverly D Stakes, riservate alle femmine di tre anni ed oltre sul miglio allungato. Leggi il seguito di questo post »
Solow sull’otto volante nelle Sussex. Oggi il meeting ci regala Richmond, Cup e Lilly Langtry!
Solow doveva essere e Solow è stato.
Le Sussex non hanno regalato sorprese, il castrone di André Fabre ha conquistato bottino pieno regalando ai francesi una vittoria nelle Sussex che mancava dal 1993 con Bigstone e soprattutto allunga la sua serie da imbattuto a otto successi, di cui ben quattro di Gruppo I.
Non è stata però una vittoria facilissima, Arod (Teofilo) – se ricordate vi avevamo scritto ieri che credevamo in lui più di Night Of Thunder – ha impegnato il campione dei Wertheimer, il quale è rimasto all’attesa seguendo l’allievo di Chapple-Hyam montato da Atzeni lungo tutto il tragitto e solo nell’ultimo tratto il vincitore si è impegnato raggiungendo e superando Arod di mezza lunghezza sul palo. Al terzo la sorpresa Gabrial, mentre sia Night Of Thunder sia Belardo sono finito lontani. Leggi il seguito di questo post »
Solow nelle Sussex Stakes per allungare la serie!
Il Glorious Goodwood entra nel vivo con la disputa oggi delle attese Sussex Stakes che pur avendo perso molto interesse dato dalla mancanza della sfida tra Gleneagles e Solow comunque rimangono un Gruppo I da gustare. Prima di analizzare la giornata odierna ci soffermiamo su quanto avvenuto ieri, giornata di apertura con le Vintage e le Lennox Stakes in copertina.
La prima prova, un Gruppo II per due anni sui sette furlong, ha visto primeggiare Galileo Gold un portacolori della Al Shaqab Racing la scuderia qatariota il cui paese è anche sponsor del meeting. Leggi il seguito di questo post »
Irish Derby, riuscirà Jack Hobbs a regalare il doppio a John Gosden? Presentazione e interviste della classica del Curragh!
Al Curragh è tempo di Irish Derby! Sabato poco prima dell’ora di cena alle 19.30 italiane andrà in scena la storica 150esima edizione del Derby irlandese sponsorizzato Dubai Duty Free con il maghetto Aidan O’Brien che va alla caccia della dodicesima vittoria in quella che ormai è diventata una personalissima riserva di caccia, una sorta di Derby privato: Desert King, Galileo, High Chaparral, Dylan Thomas, Soldier Of Fortune, Frozen Fire, Fame And Glory, Cape Blanco, Treasure Beach, Camelot e Australia… una potenziale squadra di calcio stellare formata dagli undici golden boys di padre Aidan.
Quest’anno il Master di Ballydoyle tenterà l’impresa schierando pure una femmina, quella Qualify che rimane sulla zampata a sorpresa nelle Oaks di Epsom a 50/1. La qualitativa baia da Leggi il seguito di questo post »
Goodwood – Gordon e Vintage Stakes
Il day two del Glorious Goodwood era ovviamente incentrato sulla sfida tra Kingman e Toronado nelle Sussex Stakes (Leggi QUI) però di spalla c’erano anche due interessanti gruppi. Il primo dei quali, le Gordon Stakes, di Gruppo 3 sui 2400 metri, vedeva la fuga iniziale del favorito Somewhat che cercava l’usuale, per lui, strategia di scappare anticipando gli avversari. In retta però iniziava la lunga progressione di Snow Sky che pareva avere ragione Leggi il seguito di questo post »