Goodwood – Gordon e Vintage Stakes

Postato il Aggiornato il

Goodwood-Races-001Il day two del Glorious Goodwood era ovviamente incentrato sulla sfida tra Kingman e Toronado nelle Sussex Stakes (Leggi QUI) però di spalla c’erano anche due interessanti gruppi. Il primo dei quali, le Gordon Stakes, di Gruppo 3 sui 2400 metri, vedeva la fuga iniziale del favorito Somewhat che cercava l’usuale, per lui, strategia di scappare anticipando gli avversari. In retta però iniziava la lunga progressione di Snow Sky che pareva avere ragione abbastanza agevolmente dell’avversario ma, superatolo, incappava in una deviazione che lo portava a addosso all’avversario all’interno e soprattutto gli faceva perdere metri preziosi rinvigorendo Somewhat che aiutato dallo steccato cercava di rientrare a Snow Sky. Ripresosi dallo svarione, il cavallo di Khalid Abdullah riusciva comunque a portare a casa la vittoria, ringraziando il palo che lo salvava dall’Hannon Windshear in arrivo a velocità doppia all’esterno e che pur perdendo di un’incollatura il primo posto, riusciva a conquistare la piazza d’onore di una testa su Somewhat.
Per il vincitore, da Nayef, una bella spinta verso il St. Leger, soprattutto se eviterà i peccati di gioventùsnow-sky-jim-crowley_3139065 evidenziati oggi, che rischiavano di fargli perdere una corsa già vinta. Per il proprietario, Khalid Abdullah, un bel modo di iniziare una giornata che, grazie a Kingman, diverrà indimenticabile. Quanto al secondo arrivato Windshear, lo scatto finale stava per regalargli una vittoria insperata a metà retta e lascia ben sperare per il futuro, magari fosse riuscito a rimanere più vicino alla testa avrebbe forse colto il successo pieno. Il terzo, Somewhat, è stato un leone però la tattica di corsa all’avanguardia gli ha tolto quel quid necessario per rientrare decisamente al vincitore.
La seconda classica, programmata, subito dopo le Sussex, erano le Vintage Stakes, per due anni sui sette furlongs, sponsorizzate Veuve Qlicquot (e direi che dopo lo show di Highland ReelKingman ci stava proprio bene festeggiare a champagne)  e vedevano come favorito netto Highland Reel, il pronostico veniva ampiamente rispettato. L’allievo di O’Brien usciva chiaro vincitore grazie a un ultimo furlong dove staccava imperiosamente gli avversari. Per il figlio di Galileo, terza corsa e seconda vittoria dopo un debutto in maiden a Leopardstown dove è giunto secondo. Highland Reel ci pare avere margini molto ampi visto che Joseph O’Brien lo ha richiesto solo alla fine e neanche tanto a fondo. A nostro parere potrà fare tranquillamente molti più metri. Bene il finale di Tupi, il Tamayuz di Hannon, che è venuto su bene anche se a distanza di sicurezza dal vincitore. Terzo arrivato la sorpresa Room Key sul contro favorito Ahlan Emarati solo quarto.
Anche il secondo giorno del festival di Goodwood è in archivio, ma le immagini e i ricordi di questa giornata saranno ben impressi nella nostra mente. Il Glorious Goodwood però non si ferma perché nel day three ci saranno altri gruppi e altre storie da raccontare.

Antonio Viani@AntonioViani75

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...