Domenica a Chantilly il Jockey Club. In tredici sfidano il favorito Karaktar

Postato il

prix du jockey club2015Domenica a Chantilly va in scena un’intrigante edizione del Prix du Jockey Club, il Derby Francese ridotto ormai da dieci anni sulla distanza dei 2100 metri.
Il Principe Aga Khan, a segno per ben sette volte in questa corsa, ma a digiuno dal 2006 quando s’impose Darsi, schiera il favorito Karaktar, uno splendido High Chaparral allenato da Alain De Royer Duprè, a segno per sei volte nel Jockey Club dal 1984, quattro delle quali con il verde smeraldo del Principe Kharim. Karaktar dopo il terzo posto nel Thomas Byron a due anni ha intrapreso un cammino classico, rimanendo imbattuto in stagione compreso lo straripanteaga-khan1 sigillo nel Prix Noailles, tradizionale trampolino di lancio verso il Derby francese. Non semplice il compito tattico per Soumillon, alla caccia del quarto Jockey Club, costretto a partire da un fastidioso 12 di steccato.
Andre Fabre, il Muto di Chantilly, a segno nella corsa di casa per tre volte con Intello, Lope de Vega e Peintre Celebre, punta tutto sul sauro New Bay, un Dubawi portacolori di Khalid Abdullah reduce da un superbo finale nella Poule d’Essai quando chiuse al posto d’onore da un impossibile gabbia 16 per terminare alle spalle del compagno di training Make Believe con ancora tanto da spendere. In sella al sauro, costretto anch’esso a partire da steccato non semplice, il 13, salirà l’ex Cravache d’Or d’ostacoli Vincent Cheminaud, alla prima partecipazione al Prix du Jockey Club.
Intrigante il tentativo del grigio War Dispatch, un War Front di Jean Claude Rouget (un sigillo con Le Havre), interpretato da Ioritz Mendizabal (una firma nell’albo d’oro con Vision d’Etat). Questo americano portacolori di Joseph Allen, al via dalla gabbia più interna, ha perso soltanto all’esordio a Deauville da un certo Full Mast per poi infilare sei vittorie consecutive, compresa quella alla ricomparsa in una war dispatchlisted a Cagnes Sur Mer sul sintetico. Per preparare il Derby Rouget ha scelto il Prix de Guiche a Chantilly, risolto in bello stile sulle orme di un certo Lawman, passato proprio dal Gruppo III parigino prima di trionfare nel Jockey Club.
Il nostro Andrea Atzeni, ormai nell’élite del galoppo mondiale, avrà un’ottima chance da giocarsi con l’imbattuto Sumbal (13 lunghezze e mezzo rifilate ai rivali in tre uscite), uno splendido grigio da Danehill Dancer allenato dal giovane Francis Graffard, alla sua prima partecipazione al Derby francese. Laureato del Prix Greffulhe, ridotto all’osso dopo il ritiro di Epicuris, Sumbal non ha ancora mostrato tutti i suoi militi ma finora ha corso soltanto su terreni morbidi pesanti, condizione che non ritroverà domenica a Chantilly. Proprio per questo motivo i suoi uomini faranno un sopralluogo in pista domenica mattina per decidere se correre o eventualmente dirottare il grigio della Qatar Racing sul Derby di Epsom di sabato prossimo.
L’altro imbattuto al via sarà il provinciale (regione della Loira) Silverwave (Silver Frost), sogno plasmato dachantilly1 Alain Couetil e solido candidato dopo la vittoria nel Prix de la Force ai danni di un certo Epicuris.
Aidan O’Brien, ancora a secco nel Jockey Club, schiera addirittura un terzetto, capitano da Cape Clear Island, un erede di Fastnet Rock, affidato a Ryan Moore, e reduce dai posti d’onore nel Classic Trial di Sandown e nell’Hocquart alle spalle dello stimato Ampere, candidato al Grand Prix de Paris. Le altre due pedine del maghetto di Ballydoyle saranno Highland Reel (Galileo) e War Envoy (War Front), il primo affidato a Joseph O’Brien, il secondo a Colm O’Donoghue, ma entrambi reduci dalla Poule d’Essai nella quale sono terminati sesto e settimo.
KahouanneL’esperto Nicolas Clement schiera il velenoso Mostaneer, un erede di Dutch Art che rimane sul grintoso successo nel Prix de Suresnes, una listed di Maison Laffitte nella quale sconfisse di misura l’allievo di Alessandro Botti Kahouanne (Cockney Rebel), un portacolori di Robert Ng che sarà anch’esso della partita in coppia con Oliver Peslier (due centri per lui nella corsa) per cercare di ripetere l’impresa di Bubble Chic, superbo secondo nel 2011 alle spalle di Reliable Man.
Cristian Demuro, alla sua prima partecipazione al Jockey Club, farà coppia con High Dynamite, un figlio di Kentucky Dynamite allenato da Antoine de Watrigant, secondo nel Noailles alle spalle del favorito Karaktar. Completeranno il campo le sorprese Campione (King’s Best), Listan (Lope de Vega) e Piment Rouge (Evasive).
Et voila, il galoppo francese chiede al Prix du Jockey Club d’incoronare un altro campione, pronto a proseguire la strada verso l’Arc de Triomphe!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...