grizzetti
Lunedì di voti, dal Royal Ascot ai trial Italiani
Una delle conseguenze del lockdown è che non ci sono momenti di pausa tra un evento e l’altro in giro per l’Europa e infatti siamo reduci da una settimana intensa, iniziata con le grandi prove di Ascot e finita con un week end rivolto più verso il nostro Paese, dove andavano in scena una serie di trial per gli appuntamenti clou di luglio.
Visto che avete gradito le pagelle della scorsa settimana, continuiamo, sempre con l’avvertenza che non siamo qui per dare lauree o bocciare qualcuno, così come non abbiamo la pretesa di poter coprire tutto lo spettro, anzi.
Il fine che ci muove è divertirci assieme e stimolare il dibattito. Partiamo subito!
Leggi il seguito di questo post »
Il Premio Pisa del nostro cuore!
Ieri era il 1 aprile e per celebrare la ricorrenza ho pubblicato un post sulle pagine social di DerbyWinner (Facebook e Instagram, che ovviamente vi consigliamo di visitare).
Un contenuto elaborato assieme ai Tre Tenori, al secolo i simpaticissimi e molto preparati Edo Borsacchi, Lorenzo Rossi e Matteo Pinazuti, che se da un lato aveva la funzione di innocuo pesce d’aprile, dall’altro voleva ricordare una prova che da sempre simboleggia l’inizio della nuova stagione al galoppo.
Ve la ripropongo qui perché sono convinto che proprio adesso sia importante mantenere viva la passione e non smettere di guardare al futuro.
Quindi buon Premio Pisa (virtuale) e scegliete i vostri favoriti!
Leggi il seguito di questo post »
La stagione classica Italiana – Parte V –
Concludiamo la nostra chiacchierata con I Tre Tenori di San Rossore, parlando delle speranze classiche e dei futuri protagonisti delle principali prove della stagione, che speriamo possa riprendere con una tempistica accettabile e che possa simboleggiare una ripartenza anche ideale per il nostro amato sport.
Dai prospetti classici, dormelliani e non, allargheremo il discorso anche agli anziani di punta.
Buona visione!
Leggi il seguito di questo post »
Goffs November Foal con il vento in poppa!
Tempo di aste e soprattutto periodo di foal.
Non fa eccezione Goffs che manda in scena la sua November Foal, una tre giorni che ha visto passare ben 645 lotti (nel 2018 erano pochi di più, 665) di puledri nati nel 2019 e che ha segnato una serie di valori decisamente positivi che fanno guardare con un certo ottimismo al futuro.
Leggi il seguito di questo post »
Il cielo (non) è blu sopra Baden!
Le piccole crepe intraviste nelle precedenti aste si sono evidenziate in Germania per le aste BBAG di Baden-Baden. Gli indicatori segnano un forte meno pur in un contesto internazionale.
Ipompieridiviggiù illumina il Primi Passi!
Uno splendido Ipompieridiviggiù domina l’edizione 2017 del Premio Primi Passi. La prima classica per i due anni non ha deluso le aspettative e si è confermata ottima prova per saggiare il valore dei nostri giovani prospetti. In giornata anche un ottimo debutto in maiden della Rencati Fundeghe.
Bomba di mercato! Una grande scuderia cambia…
Il primo semestre sta volgendo al termine, le classiche principali sono in archivio, ma il galoppo tricolore ci regala ancora fuochi d’artificio, di quelli che arrivano verso la fine dello spettacolo e lasciano a bocca aperta tutti gli spettatori.
Siccome siamo in estate non parliamo di corse e risultati ma di movimenti di mercato. Il venticello che arriva dalle scuderie di San Siro ci porta la notizia che da inizio luglio i cavalli di una delle scuderie più importanti del nostro mondo cambieranno allenatore. Leggi il seguito di questo post »
San Siro: 3 giorni all’apertura
Finalmente si riparte, il segnale che le vacanze sono terminate e che ricomincia la stagione autunnale è, per noi ippici quantomeno, l’apertura di San Siro.
Si comincia in questo fine settimana con sabato e domenica, per poi seguire da settimana prossima la cadenza abituale mercoledì, sabato e domenica.
Milano e il suo ippodromo sono centrali nel panorama ippico italiano e tutto quanto accade nella città lombarda, nel bene e nel male, va a ripercuotersi in tutta la penisola. Sintetizzando: se Milano va bene traina tutti.
Leggi il seguito di questo post »
Le classifiche italiane e una riflessione
Dopo il primo semestre di attività è arrivato il momento di stilare un primo bilancio anche per quanto riguarda il galoppo italiano, prendendo come spunto le classifiche di metà stagione per le categorie allenatori, fantini, proprietari e allevatori.
Osservando attentamente le cifre tra i trainer spicca ancora di più lo strapotere di Stefano Botti, capace di portare a casa gran parte del montepremi, con il califfo di Cenaia che ha già conquistato 125 vittorie su 499 corse disputate per uno strike rate impressionante del 25,05 e somme vinte che superano i 2 milioni. Per lui assoluto dominio anche nel campo delle stakes, con tre successi di Gruppo 2 (Oaks di Final Score, Vittadini di Priore Philip, Derby di Dylan Mouth), tre centri di Gruppo 3 (Primi Passi diviso a metà tra Fontanelice e Ginwar, l’Incisa di Leggi il seguito di questo post »
Ippica d’estate
Il nostro DerbySpia ci ha riportato una notizia davvero sorprendente che noi vi riportiamo in esclusiva.
Questa mattina dopo le ore 8:00 nei box milanesi di Bruno Grizzetti, a San Siro, c’è stato un gran via vai. La nostra fonte ci riporta che, i cavalli di una delle scuderie più famose d’Italia, la Blueberry dei coniugi Bezzera, sono stati imbarcati, ci risulta, in direzione Cenaia, presso il centro di allenamento dei Botti.
Una notizia degna di nota, perché si va interrompere un sodalizio durato parecchi anni tra il nostro Grizzly nazionale e una scuderia oramai storica come la Blueberry. Un sodalizio che ha portato grandi successi a entrambe le organizzazioni, con tanti cavalli che hanno portato gloria e onore sia alla casacca verde-blu milanese sia all’allenatore di Viggiù.
Siccome il nostro credo è l’informazione e non il gossip, non ci interessano i motivi di tale scelta, che certamente non deve essere stata indolore. Quello che vogliamo augurare a entrambi, in questo momento, è di avere fatto la scelta corretta, scelta che venga premiata da altrettanti successi futuri.