Il Premio Pisa del nostro cuore!

Postato il

IMG_8533Ieri era il 1 aprile e per celebrare la ricorrenza ho pubblicato un post sulle pagine social di DerbyWinner (Facebook e Instagram, che ovviamente vi consigliamo di visitare).
Un contenuto elaborato assieme ai Tre Tenori, al secolo i simpaticissimi e molto preparati Edo Borsacchi, Lorenzo Rossi e Matteo Pinazuti, che se da un lato aveva la funzione di innocuo pesce d’aprile, dall’altro voleva ricordare una prova che da sempre simboleggia l’inizio della nuova stagione al galoppo.

Ve la ripropongo qui perché sono convinto che proprio adesso sia importante mantenere viva la passione e non smettere di guardare al futuro.
Quindi buon Premio Pisa (virtuale) e scegliete i vostri favoriti!

I Partenti del Pisa dichiarati in anticipo!

Succedono cose fuori dall’ordinario in momenti eccezionali e quindi a 5 giorni dalla data fatidica, quella che da sempre segna l’inizio della stagione italiana del galoppo, possiamo già regalarvi i partenti del Premio Pisa 2020, le loro monte e le valutazioni dei loro allenatori (ATTENZIONE: va letto tutto, fino in fondo…)

Partiamo dal Master di Cenaia, Stefano Botti, che ne schiererà ben quattro: “Security Reason si è ben comportato nell’Arconte, ha forma rodata e attitudine alla pista, invece con Only Time e Smart Rag tentiamo la carta del rientro diretto come con Wait Forever e Out Of Time in passato, abbiamo fiducia, anche se parliamo di rientri. Coccoloba, infine, è rientrato molto bene nel Rook, aveva bisogno della corsa ed è venuto avanti, sul progresso può essere un protagonista anche se ribaltare la linea con Badram sarà difficile”.

E riallacciandoci a quest’ultimo passiamo a Bolgheri con Riccardo Santini: “Badram sta bene, ha rifinito la preparazione con un lavoro soddisfacente e ovviamente puntiamo al bersaglio grosso. Al Pisa ci teniamo tutti, anche per rinverdire i fasti del passato che hanno visto un grande Dormelliano partire da qui per poi conquistare il Mondo…”

A Milano troviamo Bruno Grizzetti per Caballero Chopper: “Come sapete a me piace testare il limite dei miei cavalli. Caballero ha lavorato egregiamente e pur essendo ancora maiden credo che possa dire la sua anche in contesto dove i favoriti sono altri. Volevo portare pure Cima, ma alla fine con la proprietà si è preferito puntare sul Gardone”.

Ci spostiamo verso San Rossore per intercettare Endo Botti e sua moglie Cristiana che ciIMG_8533 accolgono con un sorriso affermando che: “Denarius ha vinto bene la sua maiden e la condizione è davvero buona. Sappiamo che sarà dura, ma siamo convinti che possa fare bene e poi lo monta Claudio Colombi che lo conosce bene”.

Niccolò Simondi lo troviamo al cellullare e con voce squillante ci dice: “Sicomoro era indietro di condizione. Lui è fatto così, patisce i rientri. Conoscendolo, non mi è neppure troppo dispiaciuto e sono certo che la corsa e il lavoro successivo gli sono serviti molto. Sarà dura battere Badram, ma noi ci proviamo. La monta di Cristian è un valore aggiunto che speriamo di sfruttare”.

Dalla Capitale salirà Spygate, che il suo trainer Gabriele Bietolini ci racconta così: “Alla ricomparsa a tre anni mi è piaciuto, è venuto avanti e credo che il Pisa sia il giusto test per valutarne il livello raggiunto. Ci arriviamo consapevoli delle difficoltà, ma pronti per ben figurare”.

Sempre da Roma si muove anche Agostino Affé, trainer molto in auge nel periodo e che presenterà Avengers Endgame. “Avengers ha fatto diverse corse, ma ha la virtù di tenere bene la condizione e quindi ho fiducia possa fare bene. Fare il Pisa con lui mi consentirà anche di testare meglio il valore degli avversari in prospettiva Parioli”.  

Chiudiamo con De Paola, trainer di Folki: “Essere partenti nel Pisa è già un premio in se per il cavallo e per la passione del proprietario. Visto il campo, siamo degli outsider, ma come sempre si vedrà poi in pista”.

E ADESSO…. ADESSO CI SVEGLIA E SI TORNA ALLA REALTÀ DEL 1 APRILE 2020.

Ci sarebbe piaciuto poter raccontarvi la reale anteprima del Premio Pisa 2020, ma purtroppo se tutto va bene per far questo dovremo aspettare almeno un mese e per non perdere del tutto la magia di una corsa per certi versi unica ci siamo divertiti (è pur sempre il 1 aprile…) a immaginare un ipotetico campo partenti, con favoriti e sorprese, e a cercare di riprodurre le sensazioni e le emozioni che il pre-corsa susciterebbe nei protagonisti.

Adesso però tocca alla pista, pardon, adesso tocca a voi, amici. Infatti la challenge che vi proponiamo è quella di immaginare come potrebbe svolgersi la corsa e ovviamente indicare l’ordine di arrivo finale.

Perché se rimane valido il #iorestoacasa, è anche vero che #lapassioneippicarimane!

Un abbraccio da DerbyWinner e da I Tre Tenori di San Rossore.  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...