Goffs November Foal con il vento in poppa!

Postato il Aggiornato il

welc goffsTempo di aste e soprattutto periodo di foal.
Non fa eccezione Goffs che manda in scena la sua November Foal, una tre giorni che ha visto passare ben 645 lotti (nel 2018 erano pochi di più, 665) di puledri nati nel 2019 e che ha segnato una serie di valori decisamente positivi che fanno guardare con un certo ottimismo al futuro.

Il fatturato globale si è attestato a 25.751.800 euro, con un più 26% da record. La percentuale dei venduti ha raggiunto l’81%, nella scorsa edizione si era fermata al 72%. Il valore medio è stato di 49.051, più 16%, e il mediano a 30.000 euro, anche qui segno positivo per un 7%.

Questi dati mostrano un mercato frizzante e ricettivo, anche aiutato dal ruolo dei pinhooker sempre alla ricerca di foal da poter poi rivendere il prossimo anno.
Il top price è risultato, come era prevedibile, il fratello pieno del campione Ghaiyyath, da Dubawi e Nightime, passato di mano per 1,2 milioni di euro (unico prezzo a 7 cifre). Presentato dal Castlebridge Consignement, per conto del Springbank Way Stud della famiglia Weld, se lo è aggiudicato Anthony Stroud per la Godolphin.
Nei primi 10 prezzi abbiamo il gotha stalloniero europeo, con 2 Sea The Stars e  altrettanti Kingman e uno ciascuno Dark Angel (suo il secondo prezzo a quota 575.000), No Nay Never, Lope De Vega, Invincible Spirit, Camelot.
Molto richiesti i figli degli stalloni debuttanti come ad esempio i coolmoriani Churchill (top a 140mila) e Caravaggio (240mila il prezzo massimo) mentre leggermente meno desiderato è stato Highland Reel (60.000). Bene i Darley Profitable con top a 205mila e Ribchester a 150.000. Attesi anche i pochi Ulysses presenti che hanno fatto segnare come top 175.000. Bene anche stalloni meno in vista come El Kabeir (52mila) oppure Aclaim (120mila).

Italiani presenti anche quest’anno e questa è già di per se stessa una iniezione di fiduciaNov Foal catalogue cover che fa ben sperare per il futuro dello sport nel nostro Paese.
Alcuni acquisti derivano con ogni probabilità da foal sharing, ma non tutti e anche per questi non possiamo non rallegrarci che ci sia la volontà da parte dei nostri attori di continuare a crederci.
Vi segnaliamo il “botto” da 135.000 euro della Sant’Uberto del Signor Ciampoli per il frateallastro del Derbywinner 2019 Keep On Fly, da Churchill e ovviamente So Many Shot, famiglia sopraffina della Razza del Velino della famiglia Botti. Anche altri 10 arrivi per la stessa griffe, con al top un maschio da Australia pagato 62mila.
La Razza del Velino ne porta a casa 6, con top una femmina da Gleneagles a 50mila, che arriva da Mooney Ridge, fattrice di casa che ha già dato un buon performer come Troublemaker.
Il Grizzly nazionale, aka Bruno Grizzetti, non si ferma e ne inchiostra 3, con una femmina da Gleneagles a 58.000, la mamma è Lady Dutch che bene ha fatto in Italia. La Alberto da Giussano due arrivi. Enrico Barbieri una Footstepsinthesand a 18, Angela Rossi uno da Mastercfratsman. Marco Bozzi due con una Muhaarar a 20mila come top. La Razza Montalbano uno, da Zoffany.
Oggi si continua con l’asta delle fattrici o future fattrici della Breeding Stock e poi il 22 ci sarà la seconda parte delle November Foal.

Antonio Viani@DerbyWinnerblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...