coppa d’oro
Lunedì di voti, dal Royal Ascot ai trial Italiani
Una delle conseguenze del lockdown è che non ci sono momenti di pausa tra un evento e l’altro in giro per l’Europa e infatti siamo reduci da una settimana intensa, iniziata con le grandi prove di Ascot e finita con un week end rivolto più verso il nostro Paese, dove andavano in scena una serie di trial per gli appuntamenti clou di luglio.
Visto che avete gradito le pagelle della scorsa settimana, continuiamo, sempre con l’avvertenza che non siamo qui per dare lauree o bocciare qualcuno, così come non abbiamo la pretesa di poter coprire tutto lo spettro, anzi.
Il fine che ci muove è divertirci assieme e stimolare il dibattito. Partiamo subito!
Leggi il seguito di questo post »
Interveniamo su Italia e Coppa d’Oro ed evitiamo di stravolgere il Milano!
Evitiamo strani esperimenti che rischiano di peggiorare la situazione attuale e torniamo a ragionare sulle basi, dando voce a proposte concrete e utili.
Le Oaks parlano tedesco. Bilancio negativo? Forse no!
La due giorni di San Siro ha dato una serie di risultati che vanno interpretati. Nelle Oaks la vittoria tedesca è stata salutata con pessimismo. Ma forse, approfondendo il discorso, non siamo messi così male e non solo nella prova clou. Ragioniamoci assieme.
Oaks, una Folega nel cielo! Vittadini a Circus.
Le Oaks 2017 incoronano la Rencati Folega. Il Vittadini riporta al successo l’Effevi Circus Couture. Nella Coppa d’Oro affermazione a tavolino di Trip To Rhodos e nel Nogara vince Lady Ramon. La domenica milanese analizzata tramite i voti, con alcune insufficienze…
San Siro, invasione di stranieri per la Coppa d’Oro.
In verità il titolo di questo articolo sarebbe dovuto essere più lungo e avrebbe dovuto riportare la seguente frase: continuiamo a non avere una programmazione decente e proseguiamo a farci del male…
Per evidenti ragioni di brevità – non siamo mai stati fan dei titoli chilometrici, in stile Lina Wertmuller – non lo abbiamo scritto nel titolo, ma non perché non sia vero.
Infatti, non solo l’ente di governo fa danni con la programmazione giornaliera – vedi continue e inutili sovrapposizioni fra convegni come nel caso di domani, venerdì, dove andranno in scena Roma e Milano in contemporanea, oppure la decisione di programmare la giornata del Derby a Roma in piena contemporanea con Milano dove ci sarà l’Europa di Trotto – ma pure il programma di selezione è totalmente slegato e senza un vero indirizzo strategico.