hero look
Il Sole brilla sul Classic!
Titolo più scontato era difficile, ci scuserete ma la tentazione è stata troppo forte.
Domenica a Sha Tin Sun Jewellery ha trionfato nel Classic Mile, Gruppo I locale con 10 milioni di premio (oltre 1,1 milioni di euro), con in sella il top jockey Ryan Air Moore nella prima prova delle Battle of 4-years-old series, il trittico che assieme alla Classic Cup e al Derby laurea il miglior 4 anni dell’ex colonia. Leggi il seguito di questo post »
Parioli 2015, trionfo di Hero Look! Impresa record per la Effevi e Stefano Botti
Lo splendido pomeriggio romano imperniato sulla disputa delle prime classiche di stagione, il Parioli e il Regina Elena, si è tinto, come ci si aspettava alla vigilia, di gialloblu, grazie alla storica doppietta dell’Effevi di Felice Villa, capace di siglare sia la classica maschile sia quella femminile.
Era dal 1990 (l’Ajb con Atoll e Candy Glen) che lo stesso proprietario non riusciva nell’impresa mentre bisogna risalire addirittura fino al 1971 (Fulvio Passa per la Razza Spineta sellò sia Adelaide Adams sia Arnaldo da Brescia), per trovare stesso allenatore e stesso proprietario. Leggi il seguito di questo post »
Oggi a Roma il Parioli, partita aperta o duello Hero Look vs General Sherman?
Tempo di Parioli a Capannelle. Dopo la presentazione del Regina Elena passiamo ad analizzare le 2000 Ghinee italiane.
Dodici i partenti, non male sia come numero sia come qualità messa in campo. Tre a testa sono presentati da Stefano Botti e dalla Grizzetti connection (da solo e in coppia con Riccardi).
Partiamo da questi ultimi che si presentano molto agguerriti, con Azari che dovrebbe essere il più pericoloso. Il portacolori della famiglia Borsani è rientrato nel Gardone dove portava due chili e mezzo in più Leggi il seguito di questo post »
Pasquetta di passione alle Capannelle
Pasquetta di fuoco alle Capannelle con l’atteso rientro del leader della generazione Hero Look (Lope de Vega), impegnato nel Daumier in vista della partecipazione al Parioli del prossimo 26 aprile.
Il baio di Stefano Botti, interpretato con troppa confidenza da Fabio Branca, dopo aver debellato il battistrada Cassiano Fan (Until Sundown) e sbattuto inizialmente la porta in faccia a Pelandrun (Gladiatorus) ai 200, ha dovuto far fronte al duro attacco dell’allievo di Pucciatti lanciato in piena spinta da Germano Marcelli. Leggi il seguito di questo post »
Pelandrun o Hero Look? La passione cova sotto la cenere!
Neanche fosse una prova di selezione classica, oppure un Gruppo 1 ad Ascot. La prova di ieri a Roma ha scatenato un vero putiferio.
Parlo ovviamente del Daumier che ha visto vincere l’outsider Pelandrun ai danni del favoritissimo, Hero Look grazie alla retrocessione, decisa dai commissari, al secondo posto di quest’ultimo.
La corsa la potete vedere qui da noi cliccando il link qui sopra e quindi potrete farvi la vostra idea, se cioè la retrocessione comminata sia corretta o meno. Leggi il seguito di questo post »
La top ten italiana del 2014
A poche ore dalla fine del 2014 vi proponiamo la DerbyWinner Top Ten dei momenti più emozionanti vissuti nella stagione italiana a livello di pattern, riviviamoli insieme.
Una graduatoria inevitabilmente soggettiva, ci scusiamo con i tanti vincitori che non appariranno in questa speciale classifica, ma abbiamo scelto soltanto dieci momenti, i più intensi, i più importanti, i cavalli più significativi e le vittorie più prestigiose. Vi sfidiamo fin da ora a dirci quali per voi siano stati i momenti migliori.
Vi consigliamo di mettervi comodi sul divano, rilassarvi con una tazza di tè o un bicchiere di liquore in mano e gustarvi con calma questa carrellata 2014, utilizzando i vari link presenti all’interno dei paragrafi per andare a rileggervi tutti gli articoli specifici. Adesso partiamo e lo facciamo dal gradino più basso… buona lettura! Leggi il seguito di questo post »
Gran Criterium: si può sognare con Hero Look
Abbiamo volutamente lasciato sedimentare le emozioni del pomeriggio milanese per evitare di usare toni esagerati dovuti al momento. Tuttavia, passata la nottata, le nostre idee non cambiano anzi, se mai, escono rafforzate: il Gran Criterium è stato vinto da un Campione vero, la c maiuscola non è un refuso ma il giusto tributo da pagare a un talento così cristallino. Leggi il seguito di questo post »
San Siro domenica: Gran Criterium!
Chi succederà all’immenso Priore Philip nel Gran Criterium di domenica a San Siro? Lo scorso anno il due anni della Ste.Ma compì l’impresa di riportare in Italia il Gruppo 1 milanese 18 anni dopo l’ultimo successo italiano di Glory of Dancer, quest’anno il big event meneghino, retrocesso purtroppo a Gruppo 2, resterà comunque in Italia visto che l’unico ospite di straniero ha ben poco, se non il training di Heloury e la monta di Eddy Pedroza, ma di Kloud Gate parleremo alla fine. Partiamo dagli italiani e in particolar modo dai tre imbattuti al via: Hero Look, Ginwar e Paco Royale. Leggi il seguito di questo post »
San Siro: Spicy, gli stranieri e nuove speranze
San Siro è tornato. Vi avevamo annunciato, con alcuni post, la riapertura in questo fine settimana e adesso possiamo dirci felici di questa prima verifica, perché il “nostro” gioiello era tirato a lucido e le persone che hanno varcato i cancelli, un buon numero anche grazie ai tanti articoli usciti sui quotidiani nazionali, hanno assaporato due belle giornate di corse in un clima favorevole. Purtroppo il bel tempo non ha potuto rimediare alle annose pecche di programmazione che ci portiamo dietro da anni e che anche questa volta hanno ridotto la qualità delle riunioni. Il dramma dei pochi partenti e delle corse fotocopia lo tratteremo in modo approfondito domani, adesso vogliamo raccontarvi la due giorni ambrosiana.
Leggi il seguito di questo post »