Premio Regina Elena 2015: tutti contro la coppia d’oro della Effevi

Postato il

capannelleIl countdown verso le prime classiche della stagione, il Parioli e il Regina Elena, è terminato e domani si sveleranno le carte sul tappeto verde delle Capannelle.
Tra le femmine partiranno in pole position le due damigelle imbattute della Effevi, scuderia già a segno nel 2012 con Cherry Collect, Sound of Freedom (Duke Of Marmalade) e Reset In Blue (Fastnet Rock), entrambe impressionanti nel dare seguito alle promettenti vittorie giovanili.
La saura ha confermato la sua statura centrando il Ceprano e il Seregno, la baia è rientrata nel Brigadier Gerard a Roma prima di isolarsi nel Cesare degli Occhi: entrambe hanno dimostrato di gradire qualche metro in più e saranno delle candidate pesanti anche nelle Oaks ma prima c’è da sbrigare la pratica Elena, con il jockey di scuderia Fabio Branca che ha scelto di far coppia con l’elegante Reset In Blue, al via da un brutto 13 di steccato, mentre Cristian Demuro salirà sulla stellina rimasta, Sound Of Freedom, avvantaggiata dal cinqueSOUND OF FREEDOM SEREGNO di gabbia. Le due allieve di Stefano Botti hanno caratteristiche diverse, con Reset più elegante nel fisico e con un pizzico di classe in più, bisognosa ancora di esperienze mentre Sound è più sfacciata e dotata di un fisico che non la farebbe sfigurare in un ipotetico tondino francese.
La prima minaccia per la coppia giallo blu potrebbe arrivare dalla cresciuta Anchise (Echo of Light), la pupilla di Zarroli che dopo il terzo posto a ridosso nel Criterium pisano contro i maschi è rientrata con un ottimo quarto nel Prix La Camargo, listed a Saint Cloud. Al top jockey francese Pierre Charles Boudot il compito di lanciare lo spunto della baia da posizione ravvicinata, impresa non semplicissima con lo steccato più esterno.
Bruno Grizzetti ha vinto il Regina Elena già sette volte e quando sente profumo di classica in rosa tira fuori le unghie: nell’edizione di quest’anno presenta la fresca Testa O Croce (Orpen), cresciuta molto durante il finire della scorsa stagione e rientrata convincendo in una condizionata milanese quando ha messo la museruola alla Blueberry Aria di Primavera. In sella alla baia della Viggiù S.r.l salirà Umbertino Rispoli, ancora a secco nella classica in rosa.
Da valutare anche la linea del Torricola che lancia la grigia Linard (Aussie Rules) e la runner up Kyllachy reset in blue - degli occhi2Queen (Kyllachy), le quali si trascinano chiudendole sulla carta anche Tropicana Jasmine (St Paul House), Big Violett (Haatef) e Cherie Good (Big Bad Bob).
La vincitrice, l’elegante portacolori della Razza Latina allenata da Endo Botti potrà giocarsi una chance importante dopo le due vittorie colte in stagione e si avvarrà dell’appoggio solido della compagna Kocna (Aussie Rules), seconda al rientro alle spalle di Sound Of Freedom nel Seregno.
La portacolori Blueberry invece, da attendere in progresso dopo il posto d’onore nel Torricola, aveva vinto a due anni il Criterium Femminile sulla pista e potrà giocarsi la carta della freschezza con Dario Vargiu che va alla caccia del sesto Regina Elena negli ultimi 13 anni.
Tropicana Jasmine, terza nel Torricola è una delle due pedine della San Paolo, scelta dal fantino di scuderia Tore Sulas che ha lasciato la sella della compagna Turrialba (St Paul House), terza nel Saccaroa, al francese Fabien Lefebvre.
Big Violett e Cherie Good, deludenti nel Torricola, hanno in bacheca una listed ciascuno a due anni e perKYLLACHY QUEEN-MAIDEN questo non vanno bocciate soltanto per il flop alla ricomparsa. Dal Seregno ci provano anche le battute Aury Touch (Pounced), al via per i nuovi colori della Ste.Ma, e la toscana Cetra (Echo Of Light), pedina di Gasparini e Caldarola cresciuta molto dall’opaca ricomparsa nell’Andreina. Completerà il campo la Giorgi Hyoseris (Colossus), lievitata in stagione fino a raggiungere il posto d’onore nel Saccaroa alle spalle di Touche Eclatante.
Reset o Sound, avrà fatto la scelta giusta Fabio Branca? Il Grizz tira la monetina, Testa O Croce, sarà il suo ottavo Elena? E se Re Mida Zarroli avesse fatto i conti giusti? E ancora Dario Vargiu alla caccia del sesto Regina Elena, oppure Endo Botti che da fantino vinse con Erin Bird nel 1994 e adesso vuole replicare da trainer. Alla pista l’ardua sentenza!

Edoardo Borsacchi@Edobor88Edoardo

Un pensiero riguardo “Premio Regina Elena 2015: tutti contro la coppia d’oro della Effevi

    […] di Parioli a Capannelle. Dopo la presentazione del Regina Elena passiamo ad analizzare le 2000 Ghinee italiane. Dodici i partenti, non male sia come numero sia […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...