ambrosiano
Il pagellone del lunedì
Visto il grande successo del pagellone delle Ghinee vediamo di replicare con i voti e le considerazioni del week end appena trascorso.
Come sempre, questi voti non vogliono essere un giudizio perentorio, quanto uno stimolo a discutere tra di noi. Spazio ai numeri dunque.
Leggi il seguito di questo post »
Le Oaks parlano tedesco. Bilancio negativo? Forse no!
La due giorni di San Siro ha dato una serie di risultati che vanno interpretati. Nelle Oaks la vittoria tedesca è stata salutata con pessimismo. Ma forse, approfondendo il discorso, non siamo messi così male e non solo nella prova clou. Ragioniamoci assieme.
Che splendido Circus nell’Ambrosiano! Brex Drago nel Signorino e Harlem Shake nel Certosa!
Da stropicciarsi gli occhi! Questa la sensazione suscitata da Circus Couture (Intikhab) nell’Ambrosiano, Gruppo 3 sul doppio chilometro, dove al rientro ha prodotto un significativo pezzo di bravura che ci fa ben sperare per il suo prosieguo di stagione. L’allievo di Stefano Botti è partito tranquillo nel gruppo lasciando che fossero i due bilancini Loritania e Shocking Blue a fare da battistrada, mentre lui e Greg Pass (Raven’s Pass) rimanevano dietro.
In retta Circus lasciava ancora campo agli avversari fino a dopo l’intersezione delle piste quando, assieme al suo sapiente interprete Fabio Branca, decideva che era venuto il tempo di chiudere la pratica e sorvolava con una facilità disarmante i rivali e si involava verso la vittoria senza che il jockey si sia dovuto dannare più di tanto per avere ragione degli avversari (VIDEO QUI).
Magic Artist sfila l’Ambrosiano a Cleo Fan. Lohit a sorpresa nel Certosa
Tempo di Pattern anche a San Siro dove è andato in scena l’Ambrosiano, Gruppo 3 sul doppio chilometro.
La prova ha richiamato cinque soggetti – al netto della rinuncia di Pentagono – tra i quali va annoverato un ospite straniero, il tedesco Magic Artist (Iffraaj). L’allievo di Figge portava in dote alla corsa un buon riferimento tecnico avendo già vinto in Gruppo 3 in Germania e potendo esibire un secondo in Gruppo 2 (nelle Darley Oettingen-Rennen) e due quarti posti in Gruppo 1 (Di Capua e Dallmayr Preis) nel proprio palmares. Leggi il seguito di questo post »