nuove proposte
Come migliorare il sistema degli Handicap? 3 proposte!
Le corse handicap formano l’ossatura di ogni sistema ippico.
Servono per le scommesse, servono per lo spettacolo e infine sono anche strategiche per il mercato delle compravendite.
L’Italia non fa eccezione e anzi nel nostro Paese questa tipologia di prove assume un ruolo particolarmente importante poiché non esiste una distinzione netta tra le categorie e quindi è ancora più necessario che gli handicap siano regolati al meglio, cosa che oggi non si fa.
Leggi il seguito di questo post »
Proprietari: errori del passato e rimedi per il futuro
Chi sono i proprietari? Quali errori sono stati fatti in passato per renderli una specie a “rischio estinzione”? Quali soluzioni sono oggi attuabili per invertire la china?
Torniamo ancora sulla questione proprietari e iniziamo a fare chiarezza con questo video.
Interveniamo su Italia e Coppa d’Oro ed evitiamo di stravolgere il Milano!
Evitiamo strani esperimenti che rischiano di peggiorare la situazione attuale e torniamo a ragionare sulle basi, dando voce a proposte concrete e utili.
La stagione dei 2 anni 2017, numeri negativi ma alcune novità ci sono…
La stagione ippica 2017 è terminata da pochi giorni ed è possibile iniziare a valutare quanto successo.
Un semestre italiano parte II, altre proposte!
Ieri abbiamo incominciato un’analisi sullo stato del galoppo italiano prendendo in esame il primo semestre 2016 (Leggi QUI).
Vi abbiamo fornito i dati macro, corse disputate, convegni, partenti e abbiamo preso di petto la situazione dei nostri impianti principali, San Siro e Capannelle. Non soltanto valutandoli nel periodo ma cercando soluzioni concrete per rilanciarli, come dovrebbe essere regola per un blog d’ippica.
Oggi invece analizzeremo cosa è successo nelle riunioni infrasettimanali e negli ippodromi cosiddetti “minori” e quali proposte scaturiscono.
Italians around the World #1: Paolo Romanelli (Parte II)
Per la rubrica Italians around the World continuiamo la nostra chiacchierata con Paolo Romanelli, appassionato ippico italiano coinvolto a 360° con la sua Ital-Cal Horse nel mondo del galoppo globale.
Ci siamo lasciati ieri parlando della situazione ippica negli USA e di alcune idee che si potrebbero importare qui da noi (Leggi QUI).
Adesso invece passiamo a parlare dei tuoi legami con l’ippica italiana odierna. Sei stato il principale Leggi il seguito di questo post »