estate

Dieci e non più (di) Dieci

Postato il Aggiornato il

dieciUna nuova rubrica!
Nella “Dieci e non più (di) Dieci”, ogni settimana leggerete idee, proposte o considerazioni ippiche, piccole o grandi, ma accomunate dall’essere espresse in massimo dieci righe.
Insomma, in un’epoca dove la capacità di sintesi è tutto, DerbyWinner, in massimo 10 (dieci) righe, lancerà il classico sasso nello stagno, sperando che serva a stimolare il dibattito e ovviamente approfondirlo.
Dopo questa, breve – ovvio, no? – premessa partiamo subito! (La premessa non è compresa nelle dieci righe…)
Leggi il seguito di questo post »

Le Oaks parlano tedesco. Bilancio negativo? Forse no!

Postato il

sand zabeel oaks 2018La due giorni di San Siro ha dato una serie di risultati che vanno interpretati. Nelle Oaks la vittoria tedesca è stata salutata con pessimismo. Ma forse, approfondendo il discorso, non siamo messi così male e non solo nella prova clou. Ragioniamoci assieme.

Leggi il seguito di questo post »

Il contorno del Milano 2014.

Postato il Aggiornato il

kasperskyDi contorno al Milano 2014 erano inserite due listed, un handicap principale e una bella condizionata per i due anni.
Partiamo dalle prime, nell’Estate, classica listed sul miglio per 3 anni, dove l’allievo e homebred della Nuova Sbarra, Kaspersky, figlio di Footstepsinthesand e della grandissima mamma Croanda (Grand Lodge), è stato condotto in maniera ottima dal nostro Umberto Rispoli, per fortuna ogni tanto torna a trovarci portandoci sempre in regalo qualche pennellata di gran classe in sella, e preparato ottimamente dal duo Endo Botti-Cristiana Brivio, ha potuto piazzare il colpo risolutore uscendo dalla scia di My Little Jeremy e tenendo a bada il sempre ben presentato Mujas, allenato da F. Tuner e connection, della scuderia Shosholoza, che ha ribadito il buon comportamento della listed di Roma il giorno del Derby, dove era arrivato appena dietro in stretta foto a Nayef Dancer, oggi quarto. Terzo un ottimo Pentagono che ha sopravanzato il già citato Nayef Dancer, in lieve calo rispetto alla vittoria romana e che scontava il sovraccarico.
Leggi il seguito di questo post »